• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Industria [24]
Alimentazione [23]
Botanica [9]
Chimica [3]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Anatomia [1]

prezzémolo

Vocabolario on line

prezzemolo prezzémolo s. m. [dal gr. πετροσέλινον (comp. di πέτρα «pietra» e σέλινον «sedano», propr. «sedano che nasce fra le pietre»), lat. petroselīnum]. – 1. a. Pianta bienne o perenne delle ombrellifere [...] di colore da giallastro a verde, ottenuto per distillazione dei frutti, contenente apiolo o canfora di prezzemolo. b. Con allusione al fatto che il prezzemolo viene usato in molte preparazioni culinarie, le locuz. fig. essere come il p., entrare in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

petrosèlino

Vocabolario on line

petroselino petrosèlino (alla lat. petroselìno) s. m. [lat. scient. Petroselinum, dal lat. class. petroselīnum, gr. πετροσέλινον «prezzemolo»]. – Genere di piante ombrellifere con poche specie della [...] regione mediterranea, erbacee, annue, biennali o perenni, glabre, tra cui, comunemente coltivato, il prezzemolo. È anche nome comune, ant. o region., del prezzemolo. ... Leggi Tutto

tritaprezzémolo

Vocabolario on line

tritaprezzemolo tritaprezzémolo s. m. [comp. di tritare e prezzemolo], invar. – Piccolo apparecchio a manovella, per lo più di acciaio inossidabile, che serve a tritare il prezzemolo, per uso di cucina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

apiòlo²

Vocabolario on line

apiolo2 apiòlo2 s. m. [der. del lat. apium «appio2», col suff. -olo2]. – Composto organico, derivato fenolico, costituente dell’olio essenziale del prezzemolo, in forma di cristalli bianchi (a. bianco [...] o canfora del prezzemolo); è usato in medicina popolare come emmenagogo. Col nome di a. verde (o liquido) s’indica l’olio grezzo. ... Leggi Tutto

cicuta

Vocabolario on line

cicuta s. f. [dal lat. cicuta]. – 1. Genere delle ombrellifere (lat. scient. Cicuta), con tre specie, dell’emisfero boreale, di cui una è la c. acquatica (lat. scient. Cicuta virosa), che cresce anche [...] Africa settentr.; c. minore o c. aglina, detta anche erba aglina o semplicem. aglina, e falso prezzemolo (Aethusa cynapium), erba annua simile al prezzemolo, dal quale differisce per l’odore agliaceo; c. rossa, detta anche erba cimicina, erba roberta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

battuto²

Vocabolario on line

battuto2 battuto2 s. m. [part. pass. di battere]. – 1. Condimento caratteristico della cucina italiana (lombarda, romana, ligure, ecc.), consistente di solito in un pesto, fatto sul tagliere tritando [...] olio, basilico e formaggio pecorino (v. pesto). Può essere anche di soli odori: un b. di cipolla; un b. di aglio e prezzemolo; ecc. 2. Tipo di pavimento: a. B. di terra, pavimento rudimentale, costituito da uno strato di terra battuta. b. B. di ... Leggi Tutto

zuppa

Vocabolario on line

zuppa s. f. [dal germ. *suppa «fetta di pane inzuppato»; nel sign. 4, è un deverbale di zuppare]. – 1. Nome generico di minestre in brodo preparate con ingredienti e in modi molto varî, ma servite per [...] cotte con il guscio in un intingolo di olio, salsa di pomodoro, vino, aglio e prezzemolo; z. di cozze alla marinara, con olio, aglio e prezzemolo; zuppa di pesce, che, nelle varie regioni, ha diverse preparazioni, con nomi diversi come boiabessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

petrosèllo

Vocabolario on line

petrosello petrosèllo s. m. [dal gr. πετροσέλινον: v. prezzemolo]. – Variante ant. o region. (principalmente umbra) di prezzemolo. Altre varianti più rare: petrosèl(l)ino, petrosillo, petrosémolo, pretosémolo, [...] petorsèllo, pitorsèllo, pitursèllo, ecc ... Leggi Tutto

èrba

Vocabolario on line

erba èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, [...] su l’erbetta sparte Soavemente ’l mio maestro pose (Dante); in qualche luogo dell’Italia centr., erbetta o erbette, il prezzemolo o l’insieme di erbe odorose che si usano per condimento; erbùccia, quasi esclusivam. al plur., erbucce, erbe da mangiare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

erborinato

Vocabolario on line

erborinato agg. [der. del milan. erborìn «prezzemolo», calco del fr. persillé, der. di persil «prezzemolo»]. – Di formaggio striato di muffa verde, come per es. il gorgonzola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
prezzemolo
Pianta (Petroselinum hortense; v. fig.) bienne o perenne, coltivata come pianta annua, della famiglia Ombrellifere; ha radice fusiforme, biancastra, foglie verde cupo, le basali triangolari, bipennatosette con segmenti ovali cuneiformi, incisi-dentati,...
APIOLO
. L'apiolo verde è l'olio etereo greggio del Petroselinum sativum, il prezzemolo comune. L'apiolo bianco è un terpene estratto dall'olio essenziale dei semi di prezzemolo. Hanno ambedue proprietà emmenagoghe.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali