lobby rosa
loc. s.le f. inv. Gruppo di pressione politicamente trasversale costituito da donne. ◆ [tit.] Donne e potere, una lobby rosa per contare di più / Al seminario dedicato alle pari opportunità [...] nasce un «esecutivo ombra» al femminile: imprenditrici, manager e giornaliste decise a battersi contro le discriminazioni (Giornale, 27 ottobre 2001, p. 16, Interni) • Diciamolo senza falsi pudori, la ...
Leggi Tutto
tirabozze
tirabòzze s. m. [comp. di tirare e bozza1], invar. – In tipografia: 1. Macchina per l’esecuzione di bozze campione, su cui controllare se nella composizione vi sono refusi, doppioni, caratteri [...] costituita da un banco al quale viene fissato il blocco inchiostrato, su cui si distende il foglio da stampare e successivamente si fa ruotare il rullo di pressione. 2. (anche f.) L’operaio addetto a tirare le bozze al torchio, sinon. di torcoliere. ...
Leggi Tutto
tiragas
tiragàs s. m. [comp. di tirare e gas]. – Dispositivo, generalmente costituito da un aspiratore, che, inserito sugli apparecchi che funzionano con il gas di città, consente di utilizzare l’impianto [...] anche quando la pressione di distribuzione è più bassa del normale (per ragioni di sicurezza l’uso del tiragas è vietato dalle società erogatrici del gas). ...
Leggi Tutto
pulsazione
pulsazióne s. f. [dal lat. pulsatio -onis, der. di pulsare «pulsare»]. – 1. In fisiologia, l’attività contrattile, rapida e normalmente ritmica, di un organo cavo, con particolare riferimento [...] le p. arteriose si avvertono lungo il decorso delle arterie superficiali, quando esse si dilatano per azione dell’onda di pressione: avere le p. regolari, irregolari, accelerate, lente; controllare, contare le p. al polso del paziente; avere 60, 80 p ...
Leggi Tutto
legamento
legaménto (ant. ligaménto) s. m. [dal lat. ligamentum, der. di ligare «legare»]. – 1. L’atto di legare, di unire; unione, connessione; concr., ciò che serve a legare, a tenere unito. Con accezioni [...] scafo. c. In musica, sinon. meno com. di legatura. 2. Nella scherma, contatto delle due lame caratterizzato da una pressione graduale e costante di un ferro sull’altro, durante una gara schermistica; si effettua generalm. opponendo il grado forte o ...
Leggi Tutto
pulsione
pulsióne s. f. [dall’ingl. pulsion, che è dal lat. tardo pulsio -onis «lo scacciare»]. – Spinta, impulso. 1. Con sign. concreto, in meccanica, sinon. di forza (in partic., di forza impulsiva); [...] , il lavoro che compie l’unità di massa di un fluido operante in un sistema, pari al rapporto tra la differenza della pressione all’uscita e all’ingresso del sistema e la densità del fluido. 2. Con sign. fig., in psichiatria, p. endogena, la spinta ...
Leggi Tutto
pulsometro
pulsòmetro s. m. [dall’ingl. pulsometer, comp. di pulse «pulsazione» e -meter «-metro»]. – Macchina adoperata per sollevare liquidi (generalm. acqua) utilizzando la pressione esercitata da [...] un gas o dal vapore acqueo sulla superficie del liquido stesso: nel p. ad aria, il liquido viene aspirato in un serbatoio grazie alla depressione dell’aria creata da una pompa a vuoto e successivamente ...
Leggi Tutto
sinterizzazione
sinteriżżazióne s. f. [der. di sinterizzare]. – In tecnologia, operazione (detta anche sinteraggio o metalloceramica o anche metallurgia delle polveri) effettuata al fine di ottenere [...] meccanica; più propriam. con il termine sinterizzazione si indicano procedimenti che si avvalgono contemporaneamente della pressione e del riscaldamento, adottati per ottenere da polveri metalliche pezzi compatti, aventi proprietà analoghe a ...
Leggi Tutto
fonodeik
fonodèik s. m. [adattam. dell’ingl. phonodeik, comp. di phono- «fono-» e tema del gr. δείκνυμι «mostrare, indicare»]. – Apparecchio, di interesse ormai soltanto storico, che registrava l’immagine [...] dell’onda sonora, o, per meglio dire, la legge di variazione della pressione sonora col tempo su una pellicola fotografica che scorreva verticalmente. ...
Leggi Tutto
gazzosa
gażżósa (o gażósa; anche gassósa, gaṡósa) s. f. [femm. sostantivato dell’agg. gassoso e varianti]. – Bevanda preparata con acqua dolcificata e aromatizzata con essenze varie, nella quale si fa [...] sciogliere, sotto pressione, anidride carbonica. Per estens., la bottiglietta che contiene tale bevanda. ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno dei fattori che provocano l’ascesa della...
pressione
Gianpaolo Crudo
Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito prodotto dal territorio preso a riferimento.
Pressione...