emergenza
1. MAPPA Un’EMERGENZA è un momento estremamente critico, una situazione improvvisa di grave difficoltà che richiede di intervenire in modo rapido e immediato (avere, affrontare, superare un’e.; [...]
di emergenza
freno di emergenza
stato di emergenza
Citazione
Il porto fu messo all’erta. Distanziate le banchine, sotto pressione le caldaie, allontanate le fiancate, tutte le navi eseguirono la manovra d’emergenza.
Stanislao Nievo,
Le isole del ...
Leggi Tutto
morbido
1. MAPPA È MORBIDO ciò che è liscio e delicato al tatto (lana morbida; pelle morbida; capelli morbidi), 2. MAPPA oppure ciò che ha consistenza molle, tenera, che cede a una leggera pressione [...] (cera morbida; pane m.; cuscino, materasso m.). 3. MAPPA In senso più esteso, si dice morbido ciò che è caratterizzato da linee dolci e armoniose, sinuose (un viso dai lineamenti morbidi; un abito dalla ...
Leggi Tutto
misurare
1. MAPPA MISURARE significa calcolare la misura di qualcosa (m. una lunghezza, una distanza, una superficie, un volume, uno spazio; m. una stanza, una parete; m. con il metro, a spanne, a occhio, [...] a vista; m. esattamente, con approssimazione), 2. o anche determinarne il valore, l’intensità (m. la febbre, la pressione). 3. MAPPA Riferito a indumenti o accessori, misurare significa indossare o far indossare per verificare la vestibilità, l’ ...
Leggi Tutto
normale
1. MAPPA È NORMALE ciò che segue la norma, ed è quindi consueto, ordinario e regolare (ritornare alle condizioni normali di salute; polso n.; temperatura n.; un uomo perfettamente n.; statura [...] sue applicazioni; 5. in fisica si dice per convenzione delle condizioni di un gas che si trova alla temperatura di 0 °C e alla pressione di 1 atmosfera; 6. in ambito burocratico, si dice di un documento che ha lo scopo di dare delle norme (lettera n ...
Leggi Tutto
resistenza
1. MAPPA Si dice RESISTENZA un insieme di azioni che si contrappongono a una forza (fare, opporre una debole r., incontrare, vincere, superare una forte r.; r. attiva, passiva). 2. MAPPA [...] e, nella tecnica, la proprietà dei materiali di sopportare le sollecitazioni a cui sono sottoposti (r. al calore; r. alla pressione meccanica). 5. MAPPA Nel linguaggio storico, con resistenza si intende ogni movimento di opposizione e di lotta contro ...
Leggi Tutto
potenza
1. MAPPA La POTENZA è, nel suo significato più ampio, la caratteristica di chi o di ciò che è potente, cioè che possiede autorità, capacità di comando, forza o efficacia (ha molta p. all’interno [...] e superbia verso di voi. Terribile è la potenza del riso: chi ha il coraggio di ridere, è padrone degli altri, come chi ha il coraggio di morire.
Giacomo Leopardi,
Zibaldone
Vedi anche Autorità, Energia, Forza, Macchina, Matematica, Motore, Pressione ...
Leggi Tutto
sonno
1. MAPPA Nell’uso comune il SONNO è la necessità di dormire, che si manifesta di solito attraverso una sensazione di torpore e di stanchezza (avere, non avere s.); 2. MAPPA in fisiologia, il termine [...] del corpo (diminuzione della temperatura corporea, riduzione del tono muscolare, della frequenza del polso e del respiro, della pressione arteriosa ecc.); svolge un ruolo fondamentale per l’organismo (un s. tranquillo, profondo, agitato; avere il s ...
Leggi Tutto
tempo
1. MAPPA Il TEMPO è l’intuizione e la rappresentazione del modo in cui gli eventi si susseguono (il fluire, lo scorrere del t.; il t. corre, fugge, vola; avere, perdere la nozione del t.; i danni, [...] è quello che riguarda l’insieme delle condizioni meteorologiche, cioè la temperatura, lo stato del cielo, l’umidità, la pressione atmosferica, il vento ecc. (previsioni del t.; t. sereno, variabile, nuvoloso, piovoso; è bel t., brutto t.).
Parole ...
Leggi Tutto
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] Repubblica.it, 28 agosto 2013, Economia) • Valvola tricuspide con insufficienza lieve 1+/4 non derivabile pressione ventricolare destra. Assente versamento pericardico. Vena cava inferiore non dilatata collabente. (Prevenzione cardiovascolare.it, 10 ...
Leggi Tutto
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre [...] bevande alcoliche, vino compreso. Si può praticarla per parziale evaporazione, distillazione o per osmosi, a condizioni di pressione e temperature molto delicate. Il rischio maggiore è di far perdere al vino le sue naturali proprietà organolettiche ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno dei fattori che provocano l’ascesa della...
pressione
Gianpaolo Crudo
Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito prodotto dal territorio preso a riferimento.
Pressione...