• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1033 risultati
Tutti i risultati [1033]
Medicina [195]
Industria [167]
Fisica [145]
Arti visive [87]
Architettura e urbanistica [80]
Geografia [77]
Chimica [77]
Geologia [60]
Storia [55]
Biologia [49]

GPL

Vocabolario on line

GPL ‹ǧi-ppi-èlle› s. m. – Sigla di Gas di Petrolio Liquefatto, miscela di idrocarburi paraffinici, per lo più essenzialmente propano e butano con talora piccole percentuali di etano o di idrocarburi [...] , etilene, ecc.), che alla temperatura normale si lasciano liquefare facilmente (sotto pressione di 2÷8 bar) e, riportati alla pressione atmosferica, passano immediatamente allo stato gassoso; ottenuti principalmente dalla distillazione del petrolio ... Leggi Tutto

condótta

Vocabolario on line

condotta condótta s. f. [der. di condurre, nei varî sign. del verbo]. – 1. a. Ufficio del condurre e capitanare milizie, comando supremo: un esercito grossissimo militava sotto la c. dell’arciduca Carlo [...] al trasporto di acqua potabile o per forza motrice; c. forzata, condotta d’acqua in cui l’acqua scorre a pressione superiore a quella atmosferica (come, per es., nelle condotte degli impianti idroelettrici); c. per gas, v. gasdotto; c. per metano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA

gradiènte

Vocabolario on line

gradiente gradiènte s. m. [dal lat. gradiens -entis, part. pres. di gradi «camminare, avanzare»]. – In generale, nel linguaggio scient., la variazione per unità di lunghezza che una grandezza subisce [...] , è di circa -1 °C ogni 100 m di aumento di quota); g. barico orizzontale, il rapporto tra la differenza di pressione atmosferica in due punti della superficie terrestre di pari quota e la loro differenza di latitudine; vento di g., quello per il ... Leggi Tutto

sottopressióne

Vocabolario on line

sottopressione sottopressióne s. f. [comp. di sotto- e pressione]. – Nelle costruzioni idrauliche, in specie nelle dighe e traverse, la pressione idraulica che si instaura sia nel corpo dell’opera sia [...] al disotto della fondazione, in genere per effetto dell’acqua d’infiltrazione in giunti difettosi ... Leggi Tutto

matrice

Vocabolario on line

matrice s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. [...] di ogni tipo di stampo che, avendo ricevuto una data forma negativa in cavo o in rilievo, consente di riprodurre mediante pressione la stessa impronta, in positivo, su un apposito materiale: la m. di una medaglia, di una moneta (sinon., in questi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

psicròmetro

Vocabolario on line

psicrometro psicròmetro s. m. [comp. del gr. ψυχρός «freddo» e -metro]. – Strumento per misurare l’umidità relativa dell’aria, costituito, nel tipo più comune, da due termometri posti in una corrente [...] dall’ambiente: sulla base di questa misurazione e della conoscenza della pressione atmosferica è possibile risalire, per mezzo di opportune tabelle (tabelle psicrometriche), alla pressione parziale del vapore acqueo nell’aria dell’ambiente, e, quindi ... Leggi Tutto

precàmera

Vocabolario on line

precamera precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso [...] il carburante viene iniettato nella precamera, dove, in conseguenza della parziale combustione, si determina un aumento di pressione che proietta i resti della combustione, insieme alla parte incombusta, nel cilindro, dove si completa la combustione ... Leggi Tutto

regolatóre

Vocabolario on line

regolatore regolatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di regolare2]. – Che regola, che ha la capacità, la funzione, lo scopo di regolare. Letter. o raro riferito a persone: un altro cappuccino, con un [...] che ha la funzione di far variare, in un determinato modo, una grandezza fisica (velocità di rotazione di un albero, pressione, portata di un fluido, ecc.), o il funzionamento di un apparecchio oppure lo svolgimento e il risultato di un’operazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

immiscibilità

Vocabolario on line

immiscibilita immiscibilità s. f. [der. di immiscibile]. – In fisica, proprietà di due o più sostanze immiscibili, sfruttata in partic. nei processi di distillazione in corrente di vapore perché, essendo [...] il benzene e l’acqua, fra loro immiscibili, aventi una temperatura di ebollizione pari rispettivamente a 80,3 e 100 °C (alla pressione esterna di 760 mm), uniti insieme bollono a 69 °C in quanto a questa temperatura la somma delle tensioni di vapore ... Leggi Tutto

sciòpero

Vocabolario on line

sciopero sciòpero (ant. sciòpro) s. m. [der. (deverbale con suffisso zero) di scioperare, ant. scioprare]. – 1. Astensione organizzata dal lavoro di un gruppo più o meno esteso di lavoratori dipendenti, [...] motivi di ordine economico (per es., aumenti salariali, riduzione dell’orario di lavoro); sc. politico, indetto per esercitare una pressione sul potere politico in favore di una determinata soluzione di un grande problema della vita nazionale; sc. di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 104
Enciclopedia
pressione
Botanica P. radicale In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno dei fattori che provocano l’ascesa della...
pressione
pressione Gianpaolo Crudo Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito prodotto dal territorio preso a riferimento. Pressione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali