• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1033 risultati
Tutti i risultati [1033]
Medicina [195]
Industria [167]
Fisica [145]
Arti visive [87]
Architettura e urbanistica [80]
Geografia [77]
Chimica [77]
Geologia [60]
Storia [55]
Biologia [49]

ampólla

Vocabolario on line

ampolla ampólla s. f. [lat. ampŭlla, dim. di amphŏra «anfora» (nella pronuncia pop. ampŏra)]. – 1. Piccolo recipiente di vetro, di cristallo, o anche, meno spesso, di argilla o di metallo, a collo sottile [...] situati nel capo, che hanno la funzione di far avvertire all’animale le variazioni di temperatura e forse anche quelle di pressione. 4. ant. Bolla d’aria prodotta dalla pioggia che cade sull’acqua, e anche bolla, bollicina in genere. ◆ Dim. ampollina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

stato²

Vocabolario on line

stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio [...] parametri di s., ossia dei parametri che individuano lo s. di equilibrio del sistema (che per un gas sono la pressione e la temperatura); diagrammi di s., la rappresentazione grafica dei valori dei parametri di stato di un sistema termodinamico ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

correzióne

Vocabolario on line

correzione correzióne s. f. [dal lat. correctio -onis, der. di corrigĕre «correggere», part. pass. correctus]. – 1. a. L’azione e il modo di correggere, cioè di migliorare, o cercare di migliorare, moralmente: [...] dalla temperatura ambiente (c. termometriche), dalla latitudine (c. gravimetriche) e dalla altitudine (c. altimetriche) per avere la pressione barometrica «normale», cioè riportata a temperatura di 0 °C, a latitudine di 45° e al livello del mare; all ... Leggi Tutto

òcchio

Vocabolario on line

occhio òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] in una sorgente a fontanile. n. Occhio di un ciclone, la zona centrale, dove la pressione atmosferica raggiunge il minimo valore e il gradiente di pressione si annulla, per cui si ha una relativa calma di vento, mentre nelle zone immediatamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

superglòttico

Vocabolario on line

superglottico superglòttico agg. [comp. di super- e glottide, col suff. aggettivale -ico] (pl. m. -ci). – Che si trova al di sopra della glottide: pressione s., la pressione dell’aria, respiratoria o [...] non respiratoria, che si trova compresa in una o più cavità (faringe, bocca, naso) al di sopra della laringe dove è situata la glottide. Si usano anche i sinon. epiglottideo e epiglottidale ... Leggi Tutto

ebollizióne

Vocabolario on line

ebollizione ebollizióne (o ebullizióne) s. f. [dal lat. tardo ebullitio -onis, der. di ebullire «ebollire»]. – 1. Il fatto di bollire: riscaldare un liquido fino all’e., o portarlo all’e.; come fenomeno [...] superficie libera di un liquido). Punto o temperatura di e., la temperatura (variabile da sostanza a sostanza e dipendente dalla pressione esterna) alla quale un liquido bolle. 2. fig. Stato di intensa e violenta eccitazione della mente o dei sensi ... Leggi Tutto

polietilène

Vocabolario on line

polietilene polietilène s. m. [comp. di poli- e etilene]. – In chimica organica, prodotto di polimerizzazione dell’etilene costituito da catene del tipo (−CH2−CH2−) che, a seconda del grado di polimerizzazione [...] sotto forma di un liquido più o meno viscoso o di massa cerosa più o meno dura e cristallina. Operando a pressioni e temperature molto alte, in presenza (come catalizzatori) di radicali liberi, si ottiene un polimero dalle molecole ramificate (e che ... Leggi Tutto

potére¹

Vocabolario on line

potere1 potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle [...] da 1 kg di combustibile (o anche da 1 m3 misurato in condizioni normali di pressione e temperatura per i combustibili gassosi) nella completa combustione, a pressione costante, riportando i prodotti della combustione a 0 °C e a 1 atmosfera: p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

iperbarismo

Vocabolario on line

iperbarismo s. m. [der. di iperbarico]. – In genere, la presenza di una pressione gassosa ambientale nettamente superiore a quella atmosferica: operare, trovarsi in condizioni di i. (o assol. in iperbarismo); [...] anche, l’insieme dei disturbi provocati nell’organismo umano dal forte aumento della pressione ambientale (più propriam. detto iperbaropatia). ... Leggi Tutto

servofréno

Vocabolario on line

servofreno servofréno s. m. [comp. di servo- e freno]. – Servomeccanismo impiegato nella frenatura di veicoli, spec. quando sono richiesti sforzi considerevoli sui ceppi dei freni (nell’uso corrente, [...] l’energia cinetica del veicolo in moto. Nei s. idraulici una pompa azionata dal motore del veicolo mette sotto pressione un liquido (olio o glicerina) in un piccolo accumulatore idraulico dal quale, mediante una valvola comandata dal guidatore, il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 104
Enciclopedia
pressione
Botanica P. radicale In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno dei fattori che provocano l’ascesa della...
pressione
pressione Gianpaolo Crudo Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito prodotto dal territorio preso a riferimento. Pressione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali