• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1033 risultati
Tutti i risultati [1033]
Medicina [195]
Industria [167]
Fisica [145]
Arti visive [87]
Architettura e urbanistica [80]
Geografia [77]
Chimica [77]
Geologia [60]
Storia [55]
Biologia [49]

ricevitóre

Vocabolario on line

ricevitore ricevitóre s. m. [der. di ricevere]. – 1. a. (f. -trice, pop. raro -tóra) Chi riceve: acciò che ’l dono faccia lo r. amico, conviene a lui essere utile (Dante). Con sign. generico è ormai [...] chiamato levafogli. d. Nelle motrici a vapore a doppia espansione, recipiente interposto fra il cilindro ad alta pressione e quello a bassa pressione con le funzioni di serbatoio. e. Come agg., bobina ricevitrice, negli apparecchi di presa e di ... Leggi Tutto

cabina

Vocabolario on line

cabina (pop. o region. gabina) s. f. [dal fr. cabine, ingl. cabin, dal piccardo ant. cabine]. – 1. Nelle navi mercantili, piccolo locale che, opportunamente attrezzato, serve di alloggio a ufficiali, [...] degli usi cui è destinata, si chiama c. di guida, di manovra, di guardia, ecc. b. C. stagna in pressione, detta anche, con espressione derivata dall’inglese, c. pressurizzata: nei moderni aerei civili, locale chiuso, a tenuta d’aria, destinato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

collasso

Vocabolario on line

collasso s. m. [dal lat. scient. collapsus, formato sul lat. class. collapsus, part. pass. di collabi «cadere»]. – 1. Sindrome d’insufficienza cardio-circolatoria acuta, caratterizzata da forte diminuzione [...] in equilibrio radiativo, è la situazione in cui le azioni attrattive gravitazionali interne non sono più equilibrate dalla pressione di radiazione a causa di una minore efficienza dei processi di irraggiamento (per le stelle, reazioni termonucleari ... Leggi Tutto

iṡotònico

Vocabolario on line

isotonico iṡotònico agg. [der. di isotonia] (pl. m. -ci). – 1. In chimica fisica e in biologia, detto di soluzioni che hanno la stessa pressione osmotica. In medicina, soluzioni i. (o, impropriam., sieri [...] soluzioni acquose di sali (per es., cloruro di sodio, cloruro di magnesio) o di sostanze medicamentose con pressione osmotica e concentrazione idrogenionica analoga a quella del plasma sanguigno; sono largamente usate per iniezioni endovenose e per ... Leggi Tutto

subglòttico

Vocabolario on line

subglottico subglòttico agg. [comp. di sub- e glott(ide)] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che si trova al di sotto della glottide (anche ipoglottideo, ipoglottidale, ipoglottico, sottoglottico): [...] s., la pressione della colonna aerea respiratoria a livello dei bronchi e della trachea fino all’altezza della glottide, provocata dai muscoli respiratorî in relazione alla resistenza offerta dalla glottide stessa, necessaria alla fonazione. ... Leggi Tutto

rubinétto

Vocabolario on line

rubinetto rubinétto (non com. robinétto) s. m. [dal fr. robinet, dim. del nome proprio Robin, che si dava popolarmente ai montoni: le chiavette infatti avevano spesso la forma di una testa di montone]. [...] da una punta conica, il che lo rende più adatto a regolare l’efflusso di gas ad alta pressione; r. a richiusura automatica per effetto della pressione del flusso, manovrato generalmente a pulsante; r. miscelatore, che serve per la miscelazione di più ... Leggi Tutto

secondàrio

Vocabolario on line

secondario secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario [...] prodotte nelle interazioni della cascata. e. In meteorologia, depressione s., limitata zona di bassa pressione che si manifesta talora ai margini di una zona di alta pressione relativamente estesa. f. In geologia, èra s., o assol. il Secondario s. m ... Leggi Tutto

colligativo

Vocabolario on line

colligativo agg. [der. del lat. colligare «collegare, congiungere»]. – In fisica, detto di proprietà che dipendono solamente dal numero delle molecole presenti senza riguardo alla loro composizione (sono [...] proprietà colligative, per es., il volume e la pressione di un gas, la pressione osmotica di una soluzione). ... Leggi Tutto

pólso

Vocabolario on line

polso pólso s. m. [lat. pŭlsus -us «battito», der. di pellĕre «battere, urtare, spingere», part. pass. pulsus]. – 1. In fisiologia, la dilatazione ritmica delle pareti dei vasi sanguigni, e segnatamente [...] , prodotta dall’afflusso del sangue in seguito alla contrazione cardiaca: p. arterioso, la dilatazione causata dall’onda di pressione provocata dalla sistole del ventricolo sinistro, il cui esame si esegue a livello della regione del polso, dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

spolétta

Vocabolario on line

spoletta spolétta s. f. [dim. di spola]. – 1. Piccola spola; in partic., la piccola spola della macchina da cucire e dei telai artigianali. In senso fig., fare la s., lo stesso, ma meno com., che fare [...] sulla riflessione di onde elettromagnetiche ultracorte da parte del bersaglio. S. a pressione idrostatica, quelle usate in bombe di profondità antinavi e antisommergibili, azionate dalla pressione dell’acqua a una certa profondità. 3. Nell’uso region ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 104
Enciclopedia
pressione
Botanica P. radicale In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno dei fattori che provocano l’ascesa della...
pressione
pressione Gianpaolo Crudo Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito prodotto dal territorio preso a riferimento. Pressione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali