negozio-bandiera
(negozio bandiera), loc. s.le m. Negozio che costituisce la vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, e un punto di lancio delle loro vendite. ◆ [...] della sera, 24 marzo 2003, p. 18, Cronache) • Il presidente Adriano Orsi ha riferito sullo stato delle . f. bandiera, ricalcando l’espressione ingl. flagstore.
Già attestato nella Repubblica del 7 gennaio 1989, p. 39, Economia (Laura Asnaghi).
V. ...
Leggi Tutto
antiansiogeno
(anti-ansiogeno), agg. Che tende a rasserenare, a placare gli stati d’ansia. ◆ Promossi & bocciati i più famosi volti delle news. […] In sintesi, sì a Cristina Parodi (25%), conduttrice [...] sa che il discorso televisivo del presidente [Carlo Azeglio Ciampi] dovrebbe avere con le alte cariche dello Stato. (Marzio Breda, Corriere della sera, 29 dicembre 2004 cool per i figli. (Alessandra Retico, Repubblica, 15 aprile 2005, p. 35).
Derivato ...
Leggi Tutto
antiaviaria
(anti-aviaria), agg. inv. Che contrasta la diffusione epidemica dell’influenza aviaria. ◆ Il piano anti-aviaria presentato ieri dal presidente [George W.] Bush prevede che siano vaccinati [...] sera, 2 novembre 2005, p. 16, Cronache) • L’apertura della struttura coincide con l’arrivo dell’influenza e della sperimentazione del vaccino antiaviaria. (Giuseppe Filetto, Repubblica, 13 gennaio 2006, Genova, p. IX).
Derivato dalla loc. s.le f ...
Leggi Tutto
antibioterrorismo
(anti-bioterrorismo), agg. Finalizzato a contrastare il bioterrorismo. ◆ L’esperto [...] «punta il dito» contro il sistema del piano anti-bioterrorismo del ministero della Salute, che [...] , Stampa, 26 novembre 2003, p. 7, Interno) • Delocalizzare il centro antibioterrorismo situato all’interno dello Spallanzani. Lo chiede il presidente del municipio XVI, Fabio Bellini: «È troppo vicino alle abitazioni, e siamo anche contrari alla ...
Leggi Tutto
antibipolare
agg. Che contrasta l’aggregazione di partiti e movimenti politici in due soli poli contrapposti. ◆ Suggerisce insomma una strada fatta di piccoli passi, il presidente del Consiglio [Massimo [...] delle riforme, facendo fronte comune con chi «nel Polo - detta pensando a [Gianfranco] Fini - intende contrastare il rigurgito antibipolare». (Stefano Marroni, Repubblica dei suoi elettori è nella Casa delle libertà, (Gennaro Malgieri, Libero, 4 ...
Leggi Tutto
antibullismo
(anti-bullismo, anti bullismo), agg. Che si propone di far comprendere la gravità dei fenomeni di bullismo, contrastandone la diffusione. ◆ per tutti la parola d’ordine è «discrezione», [...] istituti superiori. La settimana scorsa il presidente, Vincenzo Divella, in giunta aveva incontro urgente al prefetto. (Cristina Zagaria, Repubblica, 22 ottobre 2005, Bari, p. anti-.
Già attestato nel Corriere della sera dell’11 settembre 1998, p. 49 ...
Leggi Tutto
new company
loc. s.le f. inv. Impresa o società di nuova costituzione, attiva specialmente nei settori della nuova economia. ◆ Un altro fattore per mezzo del quale le new company sono valutate è costituito [...] suggerita dal presidentedell’Asam, Giulio Sapelli, che per tali fini aveva proposto la creazione di una new company. (Corriere della sera, 2 ottobre 2007, p. 4, Primo piano).
Dall’ingl. new company.
Già attestato nella Repubblica del 23 gennaio ...
Leggi Tutto
antidalemismo
s. m. La contrapposizione alla linea politica di Massimo D’Alema. ◆ Sotto il tendone del Palaterme si respira umidità e antidalemismo. Il premier non c’è. In compenso ha inviato Marco Minniti, [...] è vero che la penna più feroce dell’antidalemismo di carta, Riccardo Barenghi, al presidente». (Luca Telese, Giornale, 5 febbraio 2005, p. 6, Interni).
Derivato dal s. m. dalemismo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
anti-dissidenti
agg. inv. Che tende a reprimere i dissidenti politici. ◆ La condanna del «gruppo dei quattro» arriva in coincidenza con l’entrata in vigore - dopo la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale [...] dell’Avana: le nuove norme prevedono condanne fino a vent’anni di carcere per oppositori e giornalisti che siano riconosciuti colpevoli di aver «servito gli interessi degli Stati Uniti». (Repubblica -dissidenti imposta dal presidente cubano. (Stampa, ...
Leggi Tutto
antileghista
(anti-leghista), s. m. e f. e agg. Chi o che si oppone alla linea politica del partito della Lega Nord. ◆ Un militante leghista di Crema ha trovato ieri mattina il suo furgone […] imbrattato [...] parcheggio dello stabile in cui risiede a Crema. (Giornale, 9 agosto 2001, p. 9, Interni) • Bravo, presidente unità d’Italia in uno dei posti più belli del Sud». (Monica Guerzoni, Corriere della sera, 27 agosto 2007, p. 6).
Derivato dal s. m. e f. ...
Leggi Tutto
Nell’ordinamento costituzionale italiano, Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87, co. 1, Cost.; Repubblica). È opinione comune tra gli studiosi che il Presidente della Repubblica, a differenza...
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende non solo dalla disciplina posta nella Costituzione,...