rinazionalizzare
(ri-nazionalizzare), v. tr. Far tornare in mano pubblica; riportare sotto l’influenza delle scelte politiche e economiche nazionali. ◆ il commissario [europeo, Mario Monti] ha assicurato [...] Europa) • dopo che il presidente del Consiglio ha affrontato il tumultuoso sua versione dei fatti: (Sergio Rizzo, Corriere della sera, 2 ottobre 2006, p. 11, Politica ’aggiunta del prefisso ri-.
Già attestato nella Repubblica del 5 luglio 1985, p. 7 ...
Leggi Tutto
rutellata
s. f. (iron.) Comportamento o trovata tipici di Francesco Rutelli, esponente politico del centrosinistra, già sindaco di Roma e ministro. ◆ Ci vogliono idee. Per esempio (anche se è una tipica [...] della mossa di Rutelli assai meno ambiziosa e dirompente. È quella che arriva dal nocciolo duro degli ex Ppi, uniti attorno al presidente con l’aggiunta del suffisso -ata1.
Già attestato nella Repubblica del 30 aprile 1997, Roma, p. III (Alberto ...
Leggi Tutto
contactless
s. m. e agg. inv. Possibilità di fare a meno del contatto diretto; che evita il contatto diretto. ◆ si punta a creare un sistema integrato con una tessera «che, in prospettiva, servirà per [...] il car sharing», dice il presidente di Gtt, Giancarlo Guiati, dall’altra i dirigenti dell’ex municipalizzata vogliono limitare l’ contactless, e la lettura magnetica dei biglietti. (Diego Longhin, Repubblica, 6 dicembre 2005, Torino, p. II) • Le ...
Leggi Tutto
contratto di convivenza solidale
loc. s.le m. Proposta di intervento legislativo per il riconoscimento delle unioni di fatto presentata nell’autunno del 2005. ◆ «No a figure matrimoniali o similmatrimoniali, [...] cui il presidente dei dielle riapre una tenzone che [Romano] Prodi sperava archiviata. (Monica Guerzoni, Corriere della sera, 18 ai conviventi come avviene in molti casi? (Sara Strippoli, Repubblica, 19 settembre 2005, p. 10, Politica interna) • ...
Leggi Tutto
contromozione
(contro mozione), s. f. Mozione contraria a un’altra presentata in precedenza. ◆ La contromozione che non ha potuto essere presentata durante la discussione per questioni di regolamento, [...] presidente […] ha spalleggiato una contro mozione del senatore repubblicano John McCain a sostegno delladella sera, 1° febbraio 2007, p. 6, Primo piano).
Derivato dal s. f. mozione con l’aggiunta del prefisso contro-.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
controscalata
s. f. Nel linguaggio borsistico, iniziativa finanziaria che risponde al tentativo di acquisire sul mercato il maggior quantitativo possibile di azioni di un determinato titolo al fine di [...] Prima pagina) • Presidente, queste scalate e dell’economia. Non deve essere questa la ragione dello scandalo» [Romano Prodi intervistato da Massimo Mucchetti]. (Corriere della prefisso contro-.
Già attestato nella Repubblica del 13 agosto 1989, p ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà [...] Corso Marconi, costituisce uno dei passaggi chiave dell’intesa tra le due case automobilistiche, ma le risorse per lo sviluppo della holding alla quale fanno capo la Fiat da curare amorevolmente come presidente (pensate che guaio se [Sergio] ...
Leggi Tutto
criptogay
(cripto-gay, cripto gay), s. m. inv. Chi tenta di dissimulare la propria omosessualità. ◆ Vigilia di nozze reali: Edoardo è l’unico dei tre figli della regina ad andare all’altare vestito in [...] di «mammoletta» da parte del severissimo padre. (Laura Laurenzi, Repubblica, 19 giugno 1999, p. 1, Prima pagina) • Sugli quale il presidente onorario di Arcigay gigioneggiava sui cripto-gay in Parlamento. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 15 ...
Leggi Tutto
pacchetto energia
loc. s.le m. Provvedimenti governativi finalizzati a favorire il risparmio energetico e l’incremento di fonti energetiche alternative. ◆ Il «pacchetto energia» consentirà la possibilità [...] messa in sicurezza della produzione in estate da pochi giorni nominato presidentedell’Enea dopo esserne stato lo stoccaggio della CO2 è una delle misure previste dal buona quota di CO2. (Elena Comelli, Corriere della sera, 31 marzo 2008, p. 29, ...
Leggi Tutto
gasolio ecologico
loc. s.le m. Sostanza chimica emulsionata composta per l’88% di gasolio, il 10,3% di acqua e l’1,7% da una miscela di additivi che la rende stabile; il suo consumo come combustibile [...] Repubblica, 23 gennaio 2003, Milano, p. II) • Alle 4 del pomeriggio, tre ore dopo l’inaugurazione – cerimonia con il sindaco Letizia Moratti e il presidente metri programmati entro maggio. (Armando Stella, Corriere della sera, 25 aprile 2008, p. 6).
...
Leggi Tutto
Nell’ordinamento costituzionale italiano, Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87, co. 1, Cost.; Repubblica). È opinione comune tra gli studiosi che il Presidente della Repubblica, a differenza...
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende non solo dalla disciplina posta nella Costituzione,...