vaccinazione eterologa
loc. s.le. f. Nel linguaggio giornalistico, la somministrazione di farmaci diversi per le dosi vaccinali seguenti alla prima. | Anche solo eterologa, con uso sost. ♦ "I dati sulla [...] seconda) vaccinazione eterologa", ha detto il presidentedella Stiko Thomas Mertens a Spiegel. "Adesso seconda dose / divide gli esperti: “Ma / l'efficacia è buona”. (Repubblica.it, 11 giugno 2021, Cronaca) • [tit.] Vaccini: Lombardia sospende ' ...
Leggi Tutto
vaccino eterologo
loc. s.le m .Nel linguaggio giornalistico, il vaccino effettuato con farmaci diversi da quello utilizzato per la somministrazione della prima dose. | Anche solo eterologo, con uso sost. [...] Prima l’Aifa chiarisca”. (Repubblica.it, 12 giugno 2021, Cronaca) • Il microbiologo dell’Università di Padova Andrea detto il presidentedella Regione Campania Vincenzo De Luca ribadendo la sua decisione sul prosieguo della vaccinazione. (Ansa ...
Leggi Tutto
velaterapia
(vela-terapia), s. f. Terapia che si propone di inserire il paziente in un piccolo gruppo di velisti, con un obiettivo operativo, per ricondurlo all’equilibrio psicofisico. ◆ L’annuncio viene [...] Genova il progetto si sta allargando in Italia, Roma compresa. (S. C., Repubblica, 18 settembre 2004, Roma Cronaca, p. XVI) • Dice il vice presidente [della Confcommercio di Imperia] Pietro Pozzoli: «Vogliamo rimarcare l’importanza di quello che si ...
Leggi Tutto
violanteo
agg. Di Luciano Violante, esponente politico del centrosinistra. ◆ L’ironia violantea finisce in realtà per sfidare una politica che di Commissioni d’inchiesta – nominate, anche se spesso solo [...] la vita ai mafiosi, mi ha colpito che (su «Repubblica») Giorgio Napolitano si sia dato carico di muovere dei rilievi Mieli, Corriere della sera, 29 ottobre 2003, p. 43, Commenti) • Gustavo Zagrebelsky, l’attuale presidente [della Consulta], e Guido ...
Leggi Tutto
condonite
s. f. (iron.) Propensione parossistica a concedere condoni per risanare il debito pubblico. ◆ nel mirino del capo dell’opposizione [Francesco Rutelli] c’è anche la «condonite» del governo Berlusconi, [...] più equità, sono le due parole-chiave della ricetta che il presidentedella Margherita [Francesco Rutelli] spiega nel dibattito con la riduzione delle tasse sul lavoro -- l’Italia immaginata dal centrosinistra. (Umberto Rosso, Repubblica, 6 settembre ...
Leggi Tutto
maxidecreto
(maxi-decreto), s. m. Provvedimento esecutivo contenente numerose disposizioni. ◆ Governo e Parlamento difendono però il provvedimento contenuto nel maxi-decreto collegato alla Finanziaria: [...] Economia Daniele Molgora e il vice presidentedella Commissione Finanze della Camera, ma l’impianto complessivo della sera, 25 luglio 2007, p. 11, Politica).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. m. decreto.
Già attestato nella Repubblica del ...
Leggi Tutto
non autosufficienza
(non auto-sufficienza), s. f. Condizione nella quale vive chi non è in grado di badare a sé stesso. ◆ Per accedere al super-sconto fiscale sarà però necessaria una certificazione [...] Italia) • «Il tentativo – ha detto il presidentedella Regione Liguria, Claudio Burlando – è quello di rispondere f. autosufficienza con l’aggiunta del prefisso non-.
Già attestato nella Repubblica del 23 giugno 1990, p. 18, Cronaca (Carla Rodotà). ...
Leggi Tutto
anti-randagismo
(anti randagismo), agg. inv. Che si propone di contrastare il fenomeno del randagismo. ◆ Madrina della guida […] la presentatrice Tv Marina Morgan, che ha illustrato l’iniziativa insieme [...] al presidentedella Provincia Silvano Moffa. La guida fa parte della campagna anti-randagismo della Provincia insieme ad altre iniziative come un progetto per l’addestramento dei cani randagi. (Cecilia Cirinei, Repubblica, 22 aprile 2000, Roma, p. ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di [...] o. è anche un ammonimento disciplinare che in taluni casi il presidente di un’assemblea rivolge a un membro di essa. c. Con a cittadini benemeriti (O. della Giarrettiera; O. della Ss. Annunziata; O. al merito dellaRepubblica, O. al merito del ...
Leggi Tutto
antitasse
(anti-tasse), agg. inv. Contrario all’imposizione di nuove tasse. ◆ La Commissione nazionale sull’e-commerce, incaricata di raccomandare al Congresso il corso da seguire, è giunta divisa alla [...] fazione anti-tasse, guidata dal presidentedella Commissione e governatore della Virginia James Gilmore, ha dal s. f. tassa con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 21 dicembre 1984, p. 5, Politica interna (G. Batt.). ...
Leggi Tutto
Nell’ordinamento costituzionale italiano, Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87, co. 1, Cost.; Repubblica). È opinione comune tra gli studiosi che il Presidente della Repubblica, a differenza...
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende non solo dalla disciplina posta nella Costituzione,...