mini-vertice
(mini vertice), s. m. Vertice ristretto. ◆ [tit.] Salta il mini-vertice UE […] [Silvio] Berlusconi riscrive l’agenda di [Renato] Ruggiero (Secolo XIX, 8 gennaio 2002, p. 1, Prima pagina) [...] ministro della Giustizia Angelino Alfano, quello dell’Interno Roberto Maroni, la presidentedella Commissione m. vertice.
Già attestato nella Repubblica del 6 maggio 1984, p. 11, Politica estera (Paolo Filo Della Torre).
V. anche megavertice, mini ...
Leggi Tutto
anti-inflazione
(anti inflazione), agg. inv. Che contrasta gli effetti negativi dell’inflazione. ◆ [Enrico] Letta [ministro dell’Industria] avrebbe poi lamentato l’impossibilità per il Governo di attuare [...] difficoltà e ridare loro fiducia», assicura il presidentedella Confesercenti Marco Venturi. (Unione Sarda, 8 della sera, 5 gennaio 2008, p. 8, Politica).
Derivato dal s. f. inflazione con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
antispeculazione
(anti-speculazione), agg. Che ha il compito di contrastare il fenomeno della speculazione. ◆ Durissimo invece il senatore cossuttiano Leonardo Caponi, presidentedella commissione Industria [...] indirizzi antispeculazione dell’organismo operativo al Ministero delle Politiche agricole». (R. Gi., Stampa, 14 febbraio 2008, p. 27, Economia).
Derivato dal s. f. speculazione con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 18 ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse [...] dovuto esserlo, visto che per il presidentedella Bce, l’inflazione dovrebbe gradualmente attenuarsi, Bce potrebbe rivedere le previsioni di crescita per l’area euro. (Vittoria Puledda, Repubblica, 28 febbraio 2008, p. 2).
Composto dal s. f. area e ...
Leggi Tutto
auto a chiamata
loc. s.le f. inv. Servizio di trasporto con conducente, a richiesta dell’utente. ◆ anziani e disabili potranno usufruire di un’auto a chiamata per andare, accompagnati, da casa in ospedale [...] per le spese. (Alberto Mattone, Repubblica, 22 gennaio 2003, Roma, p. I) • Il Pirellone non ha più auto di proprietà ma quattordici vetture in leasing a disposizione di tredici assessori e del presidentedella Regione. Due assessori […] utilizzano ...
Leggi Tutto
turismo sanitario
loc. s.le m. Viaggio intrapreso da chi necessita di interventi medici non disponibili nel proprio luogo di residenza. ◆ La Regione ci mette 240mila euro tra mezzi di trasporto e computer. [...] Regioni i 70mila ricoveri garantiti ai pugliesi. (Piero Ricci, Repubblica, 14 aprile 2007, Bari, p. II) • Lo hanno chiamato «turismo sanitario» non a caso e al presidentedella Commissione Turismo e Cultura del Campidoglio, Pino Galeota, andrà il ...
Leggi Tutto
fannullopoli
(Fannullopoli), s. f. Scandalo suscitato da episodi di malcostume, di lassismo e di assenteismo; con particolare riferimento ai dipendenti pubblici. ◆ Il docente di Medicina del lavoro [Giorgio [...] Assennato] polemizza con Emilio Tafaro, presidentedella commissione: «Si parla tanto di parentopoli, ma non si tiene in conto il a migliorare la nostra competitività scientifica». (Davide Carlucci, Repubblica, 17 dicembre 2005, Bari, p. II) • ...
Leggi Tutto
berlusconizzante
p. pres. e agg. Che si conforma agli atteggiamenti e allo stile di Silvio Berlusconi. ◆ Pessimista? «Molto. Però vedo anche l’occasione per mandare un messaggio forte proprio ad An: [...] paralizzati» [Enrico Letta intervistato da Barbara Jerkov]. (Repubblica, 23 agosto 1998, p. 5, Politica) delle istituzioni». Roberto Louvin, leader di Vallée d’Aoste Vive, replica al presidentedella Regione che ha parlato di un «esito nefasto» delle ...
Leggi Tutto
black
s. m. e agg. inv. Nero, di colore. ◆ si potrebbe verificare qualche frizione fra le «provocazioni» impietose e trasgressive [...], e i conformismi censori e inquisitori e dogmatici del «politically [...] «black»? (Alberto Arbasino, Repubblica, 4 marzo 1999, p. 36, Cultura) • Nel 1827 esce il primo foglio «black», il «Freedom Journal», per iniziativa di S[amuel E.] Cornish e di J[ohn] B. Russwurm, futuro presidentedella Liberia. (Osservatore romano ...
Leggi Tutto
saldista
s. m. e f. Chi aspetta i saldi di fine stagione per fare i propri acquisti, risparmiando. ◆ sei saldisti su dieci (56%) non vogliono rischiare di restare con le mani vuote. […] per un saldista [...] • «Il fenomeno dei “saldisti” – spiega il presidentedella Confesercenti, Giuseppe Bagnolesi – ha assunto una preponderanza tale insomma, e sempre di più il solo necessario». (Simona Savoldi, Repubblica, 3 luglio 2008, Torino, p. II).
Derivato dal s. ...
Leggi Tutto
Nell’ordinamento costituzionale italiano, Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87, co. 1, Cost.; Repubblica). È opinione comune tra gli studiosi che il Presidente della Repubblica, a differenza...
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende non solo dalla disciplina posta nella Costituzione,...