antidamatiano
(anti-d’amatiano, anti damatiano), s. m. e agg. Contrario alla linea di Antonio D’Amato, già presidentedella Confindustria. ◆ «il centrosinistra non si dividerà tra “damatiani” e “antidamatiani”. [...] anti-d’amatiani», per accaparrarsi la poltrona di presidente [dei Giovani industriali della Confindustria] (Libero, 31 gennaio 2002, p. così il suo modello di Confindustria. (Salvatore Tropea, Repubblica, 7 febbraio 2004, p. 29, Economia).
Derivato ...
Leggi Tutto
anti-fannulloni
agg. Finalizzato a contrastare il lassismo; con particolare riferimento ai dipendenti pubblici. ◆ [tit.] Larghe intese anti-fannulloni [testo] Licenziare almeno una parte dei dipendenti [...] sera, 31 agosto 2006, p. 1, Prima pagina) • Tiziano Treu, presidentedella Commissione Lavoro del Senato, esponente della Margherita, è stato il primo presidentedell’Aran, l’agenzia per la contrattazione nel pubblico impiego. Da lì, nei primi anni ...
Leggi Tutto
anti-impresa
agg. Sfavorevole o contrario alle attività economiche imprenditoriali. ◆ ieri [Helmut Kohl] ha dovuto difendere il suo ministro del Lavoro, Norbert Blum, leader dell’ala sinistra della Cdu, [...] chiamato «buffone di carnevale» e accusato di una politica dirigista e anti-impresa dal presidentedella Confindustria (Bdi), Hans Olaf Henkel. (Andrea Tarquini, Repubblica, 10 gennaio 1998, p. 14, Politica estera) • Nei dodici mesi prima del maggio ...
Leggi Tutto
antipizzo
(anti-pizzo), agg. inv. Che combatte la pratica dell’estorsione di somme in denaro da parte di organizzazioni mafiose. ◆ lo slogan di questi carbonari antipizzo nati due anni fa incollando [...] è stato messo fuori dall’associazione di categoria». Lo dice il presidentedella Confcommercio siciliana, Roberto Helg, commentando favorevolmente l’iniziativa della Confindustria Sicilia, che ha deciso di espellere gli imprenditori che pagano ...
Leggi Tutto
subcommissario
(sub-commissario), s. m. Commissario che agisce per conto di un’autorità superiore dalla quale ha ricevuto l’incarico. ◆ L’allora presidentedella regione, [Antonio] Rastrelli, promise [...] considerare «quasi» conclusa. (Eleonora Bertolotto, Repubblica, 29 dicembre 2000, p. 26, Cronaca) • Nessun problema di incompatibilità per Fabio Pistella. Il commissario dell’Authority per l’energia, in corsa per la presidenza del Cnr, «poteva e può ...
Leggi Tutto
finiano
s. m. e agg. Sostenitore e seguace della linea politica di Gianfranco Fini, presidentedella Camera dei Deputati; che si richiama a Gianfranco Fini. ◆ [tit.] Il retroscena / Nel governo la partita [...] fondato sulla centralità di An e sul futuro della Cdl», riassume [Ignazio] La Russa, sottolineando elezione diretta del leader/presidente, e in subordine perché del suffisso -(i)ano.
Già attestato nella Repubblica del 12 dicembre 1987, p. 4, Politica ...
Leggi Tutto
skatepark
(skate-park, skate park), s. m. inv. Parco, area riservata allo schettinaggio, al pattinaggio con lo skateboard. ◆ Stasera dalle 19,30 alle 23,30 si inaugura il nuovo skate park di Cattolica, [...] presso il Parco della Pace. (Helmut Failoni, Repubblica, 24 luglio 2004, Bologna, p. XIV) • Ora, grazie all’impegno di Francesco Smedile, presidentedella Commissione Urbanistica capitolina, lo skate park dovrebbe sorgere. «Da tempo – dice Smedile – ...
Leggi Tutto
antivaccino
(anti-vaccino, anti-vaccini) s. m. e f. e agg. Chi, che è contrario alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale. ◆ I pediatri [...] Italia. A dare la notizia con un tweet è stato il presidentedell’Istituto superiore di sanità (Iss) Walter Ricciardi: l’Ordine dei con l’aggiunta del prefisso anti-1.
Già attestato nella Repubblica del 6 novembre 2009, p. 15, Cronaca (Maria Novella ...
Leggi Tutto
Brexit
(brexit) s. f. o m. L'uscita del Regno Unito dall'Unione europea. ◆ Referendum che, alla luce della sua prodezza, potrebbe spostare definitivamente a favore degli euroscettici l'umore del paese [...] del Regno Unito dalla Ue [...]. (e. f., Repubblica, 27 maggio 2014, p. 22, Mondo) • Sulla Brexit "non c'è nessun piano B", ha detto il presidentedella Commissione Ue Jean-Claude Juncker a proposito della possibilità che la Gran Bretagna esca dall'Ue ...
Leggi Tutto
eurodebole
agg. e s. m. e f. (iron.) Che, chi ha posizioni europeiste poco consistenti o decise; che, chi, nell’ambito dell’Unione Europea, ha una posizione politica ed economica debole. ◆ Allora, per [...] elettorato euroscettico, Major telefona al presidentedella Commissione europea Jacques Santer, responsabile della messa al bando degli ovini anglosassoni, e lo redarguisce. Santer, eurodebole, tenderebbe a piegarsi (Repubblica, 27 marzo 1996, p. 10 ...
Leggi Tutto
Nell’ordinamento costituzionale italiano, Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87, co. 1, Cost.; Repubblica). È opinione comune tra gli studiosi che il Presidente della Repubblica, a differenza...
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende non solo dalla disciplina posta nella Costituzione,...