H24
(H 24, h24) Sigla, composta da H (‘ora’), iniziale del latino hōra, e dal numero 24, indicante l’arco completo delle ventiquattro ore; usata sempre posposta, in funzione avv.le significa ventiquattr’ore [...] esterna, ndr) – sottolinea – purché però al “panniccello caldo” seguano le riforme strutturali auspicate dal presidentedellaRepubblica Giorgio Napolitano. Senza il decongestionamento e la promiscuità finalmente i nostri agenti, i cosiddetti baschi ...
Leggi Tutto
Mister Europa
(Mr. Europa), loc. s.le m. inv. Figura politica istituzionale, non prevista dai trattati dell’Unione europea, che avrebbe il compito di rappresentare unitariamente le politiche dell’Unione [...] Polito, Repubblica, 1° marzo 1999, p. 2) • Rimangono le figure istituzionali nuove; insieme al presidente del Consiglio Perché, tra i suoi tanti contraccolpi, ha fragilizzato il ruolo della Ue sulla scena mondiale. E la vittima più illustre che ...
Leggi Tutto
antiromanista
(anti-romanista), s. m. e f. e agg. Chi o che si contrappone ai tifosi e sostenitori della squadra di calcio della Roma. ◆ Applausi e richieste di autografi, bocche cucite in vista del [...] presto tutti i problemi della sua società» [Fabrizio Corsi, presidentedell’Empoli, intervistato da Repubblica, 3 dicembre 2007, Roma, p. IV).
Derivato dal s. m. e f. e agg. romanista con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
situation room
loc. s.le f. inv. Sala per riunioni esecutive di carattere politico e militare; con particolare riferimento alla sala della Casa Bianca nella quale il presidente degli Stati Uniti d’America [...] Room» della Casa Bianca con il vice-presidente Dick della Cia George Tenet. (Francesco Semprini, Stampa, 13 aprile 2008, p. 14, Estero).
Espressione ingl. composta dai s. situation (‘situazione’) e room (‘sala’).
Già attestato nella Repubblicadell ...
Leggi Tutto
piano d'uscita
piano d’uscita loc. s.le m. Programma di abbandono progressivo di un territorio sottoposto a controllo militare. ◆ [tit.] [Silvio] Berlusconi: dopo il voto un piano d’uscita dall’Iraq [...] 2005, p. 7, Cronache) • Joe Biden, presidentedella commissione Esteri ha concluso amaramente l’audizione: «Il vero punto è che non si vede nessun piano di uscita dall’Iraq». (Mario Calabresi, Repubblica, 12 settembre 2007, p. 12, Politica estera ...
Leggi Tutto
megainceneritore
(mega-inceneritore), s. m. Inceneritore destinato allo smaltimento di ingenti quantità di rifiuti. ◆ «Pur rispettando la sentenza del Tar non si potrà rinunciare a dire no all’ordinanza-Bassolino [...] del capoluogo ed ex presidente del Consorzio dei Comuni Gabriele Bagnasco. «Il presidentedella Provincia – premette 39).
Composto dal confisso mega- aggiunto al s. m. inceneritore.
Già attestato nella Repubblica del 22 gennaio 1987, p. 16, Cronaca. ...
Leggi Tutto
formigoniano
s. m. e agg. Chi o che fa riferimento a Roberto Formigoni, presidentedella Regione Lombardia. ◆ [tit.] [Gabriele] Albertini allontana il rimpasto di giunta. / Il boom di preferenze rafforza [...] la Casa delle Libertà da grande? (Provincia, 13 gennaio 2005, p. 1, Prima pagina) • Il presidente lombardo Roberto Formigoni con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.
Già attestato nella Repubblica del 7 settembre 1985, p. 7, Inchieste (Giampaolo Pansa). ...
Leggi Tutto
election day
(election-day) loc. s.le m. inv. Giornata in cui si tengono una o più consultazioni elettorali; per estens., giorno in cui si eleggono i vertici di organizzazioni, enti, istituzioni. ◆ Dopo [...] giorno').
Già attestato nella Repubblica del 2 dicembre 1998, p. 7, Politica interna (g. c.).
Negli Stati Uniti, la locuzione election day designa, secondo il dettato costituzionale, il giorno delle elezioni del Presidente. Tali elezioni sono fissate ...
Leggi Tutto
Dpcm
(D.P.C.M., DPCM, dpcm) Sigla di decreto del presidente del consiglio dei ministri, usata anche come s. m. inv. ♦ I magistrati in effetti stanno vagliando le testimonianze di tutti i nuovi assunti. [...] regole del D.P.C.M. (decreto del presidente del Consiglio dei ministri) del 30 marzo 1989, cercando chiarezza. (Eugenio Capodacqua, Repubblica, 17 maggio 1994, p. tra maniaci delle segnalazioni e trasgressori. (Lilina Golia, Corriere della sera, 20 ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, [...] conversazione o provocare gli altri. (Paolo Berizzi, Repubblica, 31 marzo 2021, p. 27, Commenti).
Derivato dal s. m. mattone con l’aggiunta del suff. -ista.
Si ricorda un’affermazione dell’ex presidente degli USA, Donad Trump: «Bricklayers, they are ...
Leggi Tutto
Nell’ordinamento costituzionale italiano, Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87, co. 1, Cost.; Repubblica). È opinione comune tra gli studiosi che il Presidente della Repubblica, a differenza...
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende non solo dalla disciplina posta nella Costituzione,...