minore straniero non accompagnato
loc. s.le m. Persona minorenne che non ha la cittadinanza italiana o dell’Unione europea e si trova, per qualsiasi causa, nel territorio dello Stato o che è altrimenti [...] .m. 9 dicembre 1999, nr. 535 – sulla base delle segnalazioni provenienti dalle diverse autorità competenti. (Isabella Menichini, Il libro dell’anno 2000, Istituto della Enciclopedia italiana, 2000) • Le realtà socio-assistenziali accolgono però anche ...
Leggi Tutto
comorbidita
comorbidità s. f. In medicina, la presenza contemporanea nello stesso soggetto di due o più malattie; comorbilità. ♦ Il farmaco tende a ridurre quelle vette estreme di produttività frenetica, [...] sessuali, eccetera) che fanno da premessa all'alcolismo». (da.c., Repubblica, 20 aprile 2002, p. 2, Salute e sicurezza) • Lo spiega Antonio Santoro, Presidentedella Società Italiana di Nefrologia e Direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia ...
Leggi Tutto
tamponare
v. tr. Sottoporre al prelievo e all’esame del tampone diagnostico. ♦ Zaia spiega che è disposto a fare anche di più: "Sui tamponi non accettiamo lezioni da nessuno: sono quello che ha voluto [...] tanto si parla, viene dopo i veneti per numero tamponi". (Michele Bocci, Repubblica.it, 14 marzo 2020, Cronaca) • [tit.] Covid, c’è un della Clinica malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova e presidentedella Società italiana ...
Leggi Tutto
Dantedi
Dantedì s. m. Denominazione ufficiale della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il 25 marzo di ogni anno. ♦ È giunto il momento di mettersi d’accordo e fissare d’imperio una Giornata [...] Corte dei conti, sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dellaRepubblicaitaliana. (Gazzettaufficiale.it, Gazzetta Ufficiale n° 39, Direttiva del presidente del Consiglio dei ministri, 17 gennaio 2020) • Il Ministero ha accompagnato costantemente ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, [...] diverse centinaia di account Twitter in lingua italiana, accomunati dal forte utilizzo di post-ironia Repubblica, 31 marzo 2021, p. 27, Commenti).
Derivato dal s. m. mattone con l’aggiunta del suff. -ista.
Si ricorda un’affermazione dell’ex presidente ...
Leggi Tutto
catto-laico
(catto laico), agg. Che contempera interessi o istanze provenienti dal mondo cattolico con quelli d’impronta laica. ◆ Banca catto-laica. [...] La banca cattolica per eccellenza [Banca Intesa] [...] dalla legge italiana, non può trasformarsi nella pretesa illegittima di disconoscere i diritti altrui in funzione della dottrina. Da «catto-laico», come possiamo definirlo, il Professore s’è opportunamente attestato sulla linea del presidente [Carlo ...
Leggi Tutto
sospendi-processi
(sospendi processi), agg. Che sospende lo svolgimento dei processi giudiziari a carico delle più alte cariche istituzionali durante l’esercizio del loro mandato. ◆ Ciò non toglie, aggiunge [...] -processi, poi battezzato lodo Schifani, che a giugno dell’anno scorso, alla vigilia del semestre di presidenzaitalianadella Ue, sospese il processo del Cavaliere. (Liana Milella, Repubblica, 10 ottobre 2004, p. 21, Politica) • La sospensione ...
Leggi Tutto
think tank
loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. [...] Occhetto. (Giorgio Battistini, Repubblica, 18 marzo 1989, p. 4, Congresso del PCI) • L'altro avvenimento della giornata è che la Mondadori annuncia di farsi carico, d'ora in poi, di una funzione educativa verso la società italiana che non passa più ...
Leggi Tutto
cercatumori
(cerca-tumori, cerca tumori), agg. Che rende possibile l’individuazione di tumori. ◆ [tit.] Onde cerca-tumori, a Milano il secondo centro del mondo (Giornale, 7 novembre 2003, p. 44) • [tit.] [...] Avionica, società di Finmeccanica, leader italiana nella produzione di sistemi avionici, ha presidentedella società euroamericana di Urologia). Jacobellis conferma: le cose stanno proprio nei termini riferiti da Losappio. (Davide Carlucci, Repubblica ...
Leggi Tutto
sistema-Italia
(sistema Italia), loc. s.le m. L’insieme delle componenti istituzionali, politiche, imprenditoriali, culturali e sociali che concorrono allo sviluppo della nazione italiana. ◆ Abbiamo [...] lo slancio economico che serve al Paese» [Danilo Broggi, presidentedella Confapi, intervistato da Giulio Ferrari]. (Padania, 27 agosto s. m. sistema e dal toponimo Italia.
Già attestato nella Repubblica del 24 aprile 1984, p. 35 (Giorgio Lonardi). ...
Leggi Tutto
Ciampi, Carlo Azeglio. - Banchiere e uomo politico italiano (Livorno 1920 - Roma 2016). Dopo una lunga carriera dirigenziale con incarichi di rilevanza internazionale, è stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, quando ha assunto...
Farmacologo svedese (Uppsala 1923 - Göteborg 2018), prof. di farmacologia presso le università di Lund (dal 1956) e di Göteborg (dal 1959), dove ha svolto le sue ricerche più rilevanti e dove è diventato (1989) professore emerito. Ha avuto molti...