felice agg. [lat. felix -īcis, dalla stessa radice di fecundus, quindi propr. "fertile"]. - 1. a. [che si sente pienamente soddisfatto nei propri desideri: vivere f.] ≈ appagato, contento, lieto. ↑ beato. [...] f., sfiora sorridendo gli oggetti, e signore della natura domina le sensazioni proprie è abituale sinon. di f. nelle formule di presentazione, ma, a differenza di f. (f. ci dispiace molto per l’esito infelice del tuo esame; la prosa volgare era ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
felice. Finestra di approfondimento
Gradi di felicità - L’essere in uno stato di contentezza, di allegria e sim. ha diverse sfumature e gradazioni, espresse da vari aggettivi. F. designa uno [...] f., sfiora sorridendo gli oggetti, e signore della natura domina le sensazioni proprie è abituale sinon. di f. nelle formule di presentazione, ma, a differenza di f. (f. ci dispiace molto per l’esito infelice del tuo esame; la prosa volgare era ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni cavalieri riuniti intorno ad Ugo di Payns,...
DEL PIAZ (Dal Piaz, Del Piazzo, Dal Piazzo, Piaz, Piazzo), Giovan Battista
Simonetta Coppa
Nacque il 9 febbr. 1683 da Giambattista e Maria Maddalena Sciella (Quadrio, 1756). Il luogo di nascita, Trento secondo il Quadrio, storico valtellinese...