• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Medicina [4]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]

prescrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

prescrizione /preskri'tsjone/ s. f. [dal lat. praescriptio -onis, der. di praescribĕre]. - 1. a. [quanto viene disposto da chi ne ha autorità: secondo le p. della prefettura] ≈ comando, direttiva, disposizione, [...] norma, ordine, (lett.) prescritto, regola. b. (med.) [quanto viene prescritto, come terapia e profilassi, dal medico: seguire le p. del medico] ≈ ‖ indicazione, ricetta. 2. (giur.) [l'estinguersi di un ... Leggi Tutto

legge

Sinonimi e Contrari (2003)

legge /'ledʒ:e/ s. f. [lat. lex legis, prob. affine a legĕre, come equivalente del gr. légō "dire"]. - 1. [ciò che guida ogni condotta etica, sociale o giuridica: l. divina] ≈ canone, comandamento, dettame, [...] delle organizzazioni mafiose, per cui è punito chi confessa o tradisce] ≈ omertà. 2. (giur.) a. [prescrizione che costituisce elemento dell'ordinamento giuridico: articoli della l.; infrangere una l.] ≈ disposizione, norma, provvedimento. ‖ misura ... Leggi Tutto

prescritto

Sinonimi e Contrari (2003)

prescritto [part. pass. di prescrivere]. - ■ agg. 1. [di scadenza, disposizione e sim., che è in essere in base a norme precedentemente fissate: nei termini p. (dalla legge)] ≈ disposto, fissato, ordinato, [...] . (dal medico)] ≈ indicato, ordinato, raccomandato, stabilito. ↓ consigliato. ↔ vietato. ↓ sconsigliato. 3. (giur.) [che è andato in prescrizione: diritto p.; reato p.] ≈ (burocr.) caducato, decaduto, estinto. ■ s. m., lett. [quanto viene disposto da ... Leggi Tutto

prescrivibile

Sinonimi e Contrari (2003)

prescrivibile /preskri'vibile/ agg. [der. di prescrivere]. - 1. (med.) [di farmaco, che può essere oggetto di prescrizione medica con la copertura della mutua] ≈ mutuabile. 2. (giur.) [che può cadere in [...] prescrizione] ≈ e ↔ [→PRESCRITTIBILE]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

recipe

Sinonimi e Contrari (2003)

recipe /'rɛtʃipe/ v. lat. [imperat. di recipere, propr. "prendi"], usato in ital. come s. m. invar., non com. - [prescrizione medica] ≈ prescrizione, ricetta. ... Leggi Tutto

perenzione

Sinonimi e Contrari (2003)

perenzione /peren'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo peremptio -onis "annientamento, distruzione"]. - (giur.) [di un diritto, o della validità di un'azione, l'essersi estinto per decorrenza dei termini] ≈ Ⓖ [...] decadenza, estinzione. ‖ prescrizione. ... Leggi Tutto

estinzione

Sinonimi e Contrari (2003)

estinzione /estin'tsjone/ s. f. [dal lat. exstinctio -onis, der. di exstinguĕre "estinguere"]. - 1. [l'estinguere, detto di fuoco, incendio e sim.] ≈ spegnimento. 2. [l'estinguere, detto di un ricordo, [...] reato e sim.] ≈ (non com.) annullazione, cancellazione, [riferito a reati] Ⓣ (giur.) prescrizione. 3. [l'estinguersi, detto di specie animali o vegetali e di gruppi umani: specie in (via di) e.; l'e. di una dinastia] ≈ scomparsa. 4. (econ.) [l' ... Leggi Tutto

etichetta²

Sinonimi e Contrari (2003)

etichetta² s. f. [dallo sp. etiqueta, fr. étiquette "prescrizione"]. - 1. [complesso degli usi che regolano la vita dell'alta società o di ambienti molto formali: l'e. prescrive che …] ≈ cerimoniale, codice, [...] consuetudine, norma, protocollo, regola. 2. (estens.) [insieme di consuetudini, solo formalmente seguite, che regolano il vivere civile] ≈ apparenza, forma, formalità ... Leggi Tutto

precetto

Sinonimi e Contrari (2003)

precetto /pre'tʃɛt:o/ s. m. [dal lat. praeceptum, der. di praecipĕre "prescrivere, ordinare, insegnare"]. - 1. [insegnamento autorevole e tassativo: p. morali, civili; p. della Chiesa] ≈ comandamento, [...] dettame, direttiva, disposizione, norma, prescrizione, principio, regola. 2. (estens., non com.) [consiglio dato da una persona a cui si riconosce autorità: i saggi p. della nonna] ≈ ammonimento, insegnamento, monito, principio. 3. (giur.) [invito ... Leggi Tutto

prescrittibile

Sinonimi e Contrari (2003)

prescrittibile /preskri't:ibile/ agg. [der. del lat. praescriptus, part. pass. di praescribĕre]. - (giur.) [che può cadere in prescrizione: diritto, condanna p.] ≈ prescrivibile. ↔ imprescrittibile. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Prescrizione. Diritto penale
La prescrizione del reato (artt. 157-161 c.p.) determina l’estinzione dello stesso sul presupposto del trascorrere di un determinato periodo di tempo (Estinzione del reato e delle pene). La ratio di questo istituto risiede nel fatto che, a distanza...
PRESCRIZIONE
PRESCRIZIONE (XXVIII, p. 201) Dino MARCHETTI Il codice civile del 1942, seguendo il modello delle più recenti legislazioni e l'opinione concorde della dottrina, ha disciplinato separatamente gli istituti della prescrizione acquisitiva e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali