• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Lingua [27]
Matematica [6]
Chimica [5]
Diritto [4]
Religioni [3]
Geografia [3]
Botanica [2]
Fisica [2]
Medicina [2]
Zoologia [2]

Autostrada del Mediterraneo

Neologismi (2017)

Autostrada del Mediterraneo loc. s.le m. Rinnovata denominazione dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. ◆ [tit.] Ecco la Salerno-Reggio Calabria. «Scusate il ritardo» / [sommario] Gentiloni e Delrio [...] 2017, Motori) • [tit.] Una guida alla scoperta della nuova Autostrada del Mediterraneo: Cilento protagonista. (Giornale del Cilento.it, 27 giugno 2017). Composto dal s. f. autostrada, dalla preposizione articolata del e dall’idronimo Mediterraneo. ... Leggi Tutto

bomba d'acqua

Neologismi (2014)

bomba d'acqua loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, nubifragio. ◆  [tit.] La bomba d'acqua: in 2 ore la pioggia di un anno / Il climatologo Giampiero Maracchi: «Prima capitava ogni dieci anni. Adesso [...] in un mare di fango e polemiche. (Giancarlo Sturloni, Espresso, 20 febbraio 2014, p. 90, Scienze). Espressione composta dal s. f. bomba, dalla preposizione di e dal s. f. acqua, sul modello dell'ingl. cloud ('nuvola') burst ('esplosione'). ... Leggi Tutto

Banca delle visite

Neologismi (2017)

Banca delle visite (Banca delle Visite) loc. s.le f. Associazione di sostegno per chi non può permettersi spese per le visite mediche. ◆ Visite e prestazioni sanitarie “sospese”, a disposizione dei più [...] profit impegnato nella divulgazione dei principi mutualistici e della solidarietà sociale. (Avvenire.it, 5 settembre 2017, Economia). Composto dal s. f. banca, dalla preposizione articolata delle e dal s. f. visita, sul modello di banca del tempo. ... Leggi Tutto

disturbo da alimentazione incontrollata

Neologismi (2015)

disturbo da alimentazione incontrollata (disturbo dell’alimentazione incontrollata) locuz. s.le m. Disordine alimentare consistente in un consumo compulsivo, vorace, disordinato, e, spesso, furtivo, [...] da alimentazione incontrollata. (Fondazione Veronesi.it, 18 marzo 2015, Articoli). Espressione composta dal s. m. disturbo, dalla preposizione da, dal s. f. alimentazione e dall’agg. incontrollato. Già presente nella Repubblica del 2 settembre 2001 ... Leggi Tutto

contratto di governo

Neologismi (2018)

contratto di governo loc. s.le m. Accordo sottoscritto da formazioni politiche di diverso orientamento sulla base di punti programmatici condivisi, come premessa vincolante di un’alleanza di governo. [...] di governo di Di Maio / “un foglio molto bianco”. (Askanews.it, 7 aprile 2018, Video). Composto dal s. m. contratto, dalla preposizione di e dal s. m. governo. Già attestato nel Corriere della sera del 5 marzo 1967, con riferimento alla politica ... Leggi Tutto

contratto alla tedesca

Neologismi (2018)

contratto alla tedesca loc. s.le m. Accordo sottoscritto da formazioni politiche di diverso orientamento sulla base di punti programmatici condivisi, come premessa vincolante di un’alleanza di governo, [...] , a trovare un'intesa. (Repubblica, 4 maggio 2018, p. 2, Politica). Espressione composta dal s. m. contratto, dalla preposizione a e dall’agg. tedesco. Tale espressione, con riferimento ad accordi di cogestione tra imprese e lavoratori, ipotizzati o ... Leggi Tutto

coppa dalle grandi orecchie

Neologismi (2017)

coppa dalle grandi orecchie oppa dalle grandi orecchie (Coppa dalle Grandi Orecchie) loc. s.le f. Il trofeo assegnato alla squadra di calcio che vince il torneo denominato UEFA Champions League (precedentemente: [...] Champions e l'Udinese di Guidolin si guadagnò invece l'accesso ai play-off della coppa dalle grandi orecchie. (Giacomo Lucchini, Repubblica.it, 22 marzo 2017, Sport). Composto dal s. f. coppa, dalla preposizione articolata dallo e dal s. f. orecchia. ... Leggi Tutto

diritto all'oblio

Neologismi (2016)

diritto all'oblio (Diritto all'Oblio) loc. s.le m. Diritto di un individuo a essere dimenticato e, in particolare, a non essere più menzionato in relazione a fatti che lo hanno riguardato in passato [...] Questo diritto è stato confermato dalla Corte di Giustizia Europea con una sentenza del 13 maggio 2014. (Cristiano Cominotto, Giornale.it, 19 settembre 2016, Cronache). Composto dal s. m. diritto, dalla preposizione articolata allo e dal s. m. oblio. ... Leggi Tutto

coast to coast

Neologismi (2015)

coast to coast (coast-to-coast) loc. avv.le e s.le m. inv. 1. Da una costa all'altra, in particolare con riferimento a viaggi attraverso gli Stati Uniti, da un oceano all'altro; anche in funzione aggettivale. [...] coast-to-coast attraverso i paragoni più incredibili. E per alcuni potrebbe perfino sfidare la Ferrari di quest'anno (Sport Sky.it, 1° dicembre 2014, Calcio italiano). Espressione ingl. composta dal s. coast ('costa') e dalla preposizione to ('a'). ... Leggi Tutto

foto di Vasto

Neologismi (2012)

foto di Vasto loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre [...] non dall'Idv. (Maria Cristina Carratù, Repubblica, 8 maggio 2012, Firenze, p. 2). Espressione composta dal s. f. foto, dalla preposizione di e dal toponimo Vasto. Già attestato nel Corriere della sera del 20 settembre 2011, p. 56 (Paolo Franchi). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 16
Enciclopedia
preposizione
Parte invariabile del discorso che serve a precisare la funzione sintattica di un nome, pronome o espressione nominale, cui generalmente è premessa. Le p. si distinguono generalmente in proprie (per es., in italiano, di, a, da, in, con, per,...
preposizione
preposizione Vedi in Appendice la trattazione sulle strutture grammaticali del volgare di Dante.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali