espianto s. m. [der. di espiantare]. - (chir.) [prelievodiorgani o di tessuti da trapiantare] ≈ ablazione, asportazione, Ⓖ (non com.) espiantazione, exeresi, resezione. ↔ impianto. ...
Leggi Tutto
espianto
In chirurgia, il prelievo di organi o di tessuti da trapiantare (➔ trapianto). ● In biologia, metodo e tecnica di indagine che consiste nel prelevare frammenti di organi o di tessuti da organismi viventi, per conservarli in ambienti...
schiavitù Condizione propria di chi è giuridicamente considerato come proprietà privata e quindi privo di ogni diritto umano e completamente soggetto alla volontà e all’arbitrio del legittimo proprietario.
Antropologia
Da un punto di vista...