• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Archeologia [2]

preistoria

Sinonimi e Contrari (2003)

preistoria /prei'stɔrja/ s. f. [der. del lat. (h)istoria "storia", col pref. pre-, ma coniato sul prec. preistorico o come calco dell'ingl. prehistory]. - 1. [il periodo cronologico di cui non è possibile [...] dare una scansione temporale dettagliata, che precede la storia dell'umanità] ≈ ‖ protostoria, storia. 2. (estens.) [condizione generale arretrata e incivile: sono rimasti alla p.!] ≈ arretratezza, inciviltà, ... Leggi Tutto

-litico¹

Sinonimi e Contrari (2003)

-litico¹ [dal gr. lythikós]. - (paleont.) Secondo elemento di agg. composti con cui si denominano singoli periodi della preistoria. ... Leggi Tutto

urna

Sinonimi e Contrari (2003)

urna s. f. [dal lat. urna, affine a urceus "orcio"]. - 1. (archeol.) [contenitore di forma per lo più ovoidale e ristretto alla base e alla bocca, di grandezza e materiali vari: u. da vino] ≈ coppo, doglio, [...] giara, orcio. 2. a. [recipiente di grandezza, forma e materiali diversi, usato fin dalla preistoria per custodirvi le ceneri e i residui ossei di una salma cremata: u. di terracotta] ≈ cinerario. ‖ (archeol.) canopo. b. (estens., poet.) [luogo in cui ... Leggi Tutto

preistorico

Sinonimi e Contrari (2003)

preistorico /prei'stɔriko/ agg. [dall'ingl. prehistoric, der. di historic "storico", col pref. pre-] (pl. m. -ci). - 1. [che si riferisce, o che appartiene alla preistoria: età, civiltà p.] ≈ (lett.) primevo, [...] primitivo, primordiale. ‖ protostorico. 2. (estens., scherz.) [che non è al passo coi tempi, che appartiene ad altra epoca: mentalità, usanze p.] ≈ anacronistico, (scherz.) antidiluviano, antiquato, fuori ... Leggi Tutto

primitivo

Sinonimi e Contrari (2003)

primitivo [dal lat. primitivus "primo", der. dell'avv. primitus "in primo luogo"]. - ■ agg. 1. [che è proprio dell'inizio, delle origini: ricondurre una parola al significato p.] ≈ (lett.) aurorale, iniziale, [...] incivile, incolto, rozzo, volgare. ↔ educato, fine, raffinato. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona vissuta nella preistoria] ≈ cavernicolo, troglodita. 2. (estens.) [persona rozza, semplice e sim.] ≈ cafone, (scherz.) cavernicolo, incolto, selvaggio, (scherz ... Leggi Tutto

proto-

Sinonimi e Contrari (2003)

proto- [dal gr. prō̂tos "primo", in composizione prōto-]. - 1. Primo elemento di molte parole composte, che significa "primo" in ordine di tempo o di spazio (protocanonico, protomartire), o in ordine d'importanza [...] ), la struttura più semplice di un organismo (protozoi). b. (etnol.) Indica esseri, oggetti e fenomeni appartenenti alla preistoria (protodonte, protoantropi). c. (ling.) Designa lo stadio più remoto e unitario di un gruppo linguistico-dialettale ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Preistoria
Periodo della storia delle civiltà umane contraddistinto dall’assenza di documenti scritti e studiato attraverso dati archeologici, paleontologici e antropologici. Cenni storici J. Boucher de Perthes fu tra i primi a intuire l’esistenza di...
La preistoria
La preistoria Maria Arcà Elisa Manacorda Gli uomini più antichi del mondo Com'erano fatti i nostri lontani progenitori, quelli che abitavano la Terra milioni di anni fa? Come vivevano, cosa mangiavano, cosa sapevano fare? E come si è evoluta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali