• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Religioni [60]
Diritto [11]
Storia [8]
Letteratura [8]
Militaria [6]
Storia delle religioni [4]
Comunicazione [4]
Industria [3]
Medicina [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]

ufficio

Thesaurus (2018)

ufficio 1. MAPPA Un UFFICIO è l’insieme delle risorse umane, dei servizi e delle attrezzature che svolgono un’attività; può essere un organo autonomo, oppure può fare parte di una struttura più ampia [...] dei conti; adempiere gli obblighi del proprio u.). 8. Nella religione cattolica, infine, l’ufficio è un insieme di preghiere da recitare in una particolare circostanza (u. funebre). Parole, espressioni e modi di dire buoni uffici d’ufficio ufficio ... Leggi Tutto

vincere

Thesaurus (2018)

vincere 1. MAPPA VINCERE significa superare l’avversario in una guerra o in qualsiasi altro scontro armato, costringendolo a cedere (v. il nemico in battaglia, in duello; v. la battaglia, uno scontro; [...] favorevole in un giudizio (v. la causa; si è appellato e ha vinto), 5. forzare qualcuno a fare qualcosa (le preghiere dei suoi lo vinsero; lasciarsi v. dalla passione, dall’ira, dal sonno), 6. oppure superare qualcosa che costituisce un ostacolo ... Leggi Tutto

orfismo

Vocabolario on line

orfismo s. m. [der. del nome di Orfeo, il mitico cantore greco che, secondo la tradizione, avrebbe fondato il movimento]. – 1. Orientamento religioso della civiltà greca, di origini antiche (miticamente [...] dove sono distinte una sfera di premî e una di punizioni). L’itinerario nell’oltretomba è spesso indicato, unito a preghiere propiziatorie, nelle laminette che venivano poste con il cadavere (parzialmente cremato) nelle tombe dai seguaci dell’orfismo ... Leggi Tutto

inginocchiatóio

Vocabolario on line

inginocchiatoio inginocchiatóio s. m. [der. di inginocchiarsi]. – Mobile da casa o da chiesa, costituito essenzialmente di un gradino per inginocchiarsi e di un ripiano superiore per appoggiarvi le mani [...] e il libro di preghiere (è in uso almeno dal sec. 14°). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

fata obstant

Vocabolario on line

fata obstant (lat. «il fato s’oppone»). – Parole tratte dall’Eneide di Virgilio (IV, 440, dove si afferma che è il fato a non volere che Enea presti orecchio alle preghiere di Didone), e talora citate [...] per significare che un’azione è impedita da ostacoli dovuti a forza maggiore, o anche, scherzosamente, per dire che una cosa è impossibile a farsi o a concedersi ... Leggi Tutto

conquìdere

Vocabolario on line

conquidere conquìdere v. tr. [lat. conquīrĕre «cercare, raccogliere, requisire», comp. di con- e quaerĕre «chiedere, cercare»] (pass. rem. conquiṡi, conquidésti, ecc.; part. pass. conquiṡo), letter. [...] – Sconfiggere, vincere, conquistare: il bel verde paese Che da lui conquiso fu (Carducci); spesso fig.: c. con preghiere, con lacrime, con moine, con la propria bellezza. ... Leggi Tutto

graziare

Vocabolario on line

graziare v. tr. [der. di grazia] (io gràzio, ecc.). – 1. a. Fare la grazia a un condannato, condonando intera la sua pena o commutandola in altra meno grave: il sovrano graziò il condannato a morte; [...] straordinaria dal cielo. 2. ant. Concedere per grazia qualche cosa, chiesta, o anche non chiesta: g. un’istanza; g. le preghiere di qualcuno; lo graziò di numerosi benefìci. Con questo senso è ancora usato in espressioni fig. quali g. qualcuno di un ... Leggi Tutto

biascicapaternòstri

Vocabolario on line

biascicapaternostri biascicapaternòstri s. m. e f. [comp. di biascicare e paternostro], spreg. – Bacchettone, bigotto, chi recita spesso e meccanicamente preghiere. ... Leggi Tutto

preparazióne

Vocabolario on line

preparazione preparazióne s. f. [dal lat. praeparatio -onis]. – 1. a. In generale, il preparare, il prepararsi, nei varî sign. del verbo: O è preparazion che ne l’abisso Del tuo consiglio fai per alcun [...] p. psicologica, spirituale; p. alla Comunione, al matrimonio; con riferimento al sacerdote, p. alla messa, l’insieme di preghiere, riportate dal messale e dal breviario, da recitare prima della messa. b. Il risultato del preparare, del prepararsi; il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

impetrare²

Vocabolario on line

impetrare2 impetrare2 v. tr. [dal lat. impetrare, comp. di in-1 e patrare «eseguire, concludere»] (io impètro, ecc.), letter. – 1. Ottenere con preghiere, con suppliche, o in genere conseguire una cosa [...] vivamente desiderata: i. una grazia, un favore; i. da Dio misericordia; se di vecchiezza La detestata soglia Evitar non impetro (Leopardi); con che e il cong.: e certo impetra Che delle Dee l’amabile consiglio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
PREGHIERE COMUNI, Libro delle
PREGHIERE COMUNI, Libro delle (Book of Common Prayer) Alberto Pincherle È il libro liturgico ufficiale della Chiesa anglicana, che corrisponde al Messale, al Breviario, al Rituale e al Pontificale cattolici, e deve il nome al fatto che, nell'intenzione...
Preghiere e formule religiose
Preghiere e formule religiose Maria Monteleone Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nella religione romana è estrema l’attenzione all’esattezza esecutiva dei riti, in particolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali