• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1348 risultati
Tutti i risultati [1348]
Chimica [282]
Lingua [39]
Fisica [24]
Medicina [19]
Biologia [11]
Industria [11]
Religioni [7]
Geologia [7]
Storia [6]
Geografia [6]

anti-Parkinson

Neologismi (2008)

anti-Parkinson agg. inv. Che previene e contrasta l’insorgere del morbo di Parkinson. ◆ Negli Stati Uniti la percentuale di invalidità legata a malattie di carattere cronico ha continuato a diminuire [...] La Rocca, Repubblica, 17 settembre 2007, p. 29, Cronaca). Derivato dall’espressione (morbo di) Parkinson con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nel Corriere della sera dell’11 aprile 1994, p. 5 (Cristina D’Amico), nella variante grafica ... Leggi Tutto

antiparticolarato

Neologismi (2008)

antiparticolarato (anti-particolarato), agg. Che filtra l’emissione di particolarato, o particolato, impedendone la diffusione in sospensione nell’atmosfera. ◆ Ma c’è di più, la [Nuova Saab] 9-3 TiD [...] Seguono, molto distaccati, quelli ibridi (13%), elettrici (12%) e a metano (5%). (Luca Palmieri, Repubblica, 19 marzo 2007, Affari & Finanza, p. 44). Derivato dal s. m. particolarato con l’aggiunta del prefisso anti-. V. anche antiparticolato. ... Leggi Tutto

antiparticolato

Neologismi (2008)

antiparticolato (anti-particolato, anti particolato), agg. Che filtra l’emissione di particolato, impedendone la diffusione in sospensione nell’atmosfera. ◆ Ecco un inedito sistema che minimizza l’aspetto [...] a benzina «euro 4» o alimentati a diesel «euro 4» con filtro anti particolato di serie e le moto «euro 3». (Repubblica, 24 gennaio 2008, Roma, p. I). Derivato dal s. m. particolato con l’aggiunta del prefisso anti-. V. anche antiparticolarato. ... Leggi Tutto

antipartitocratico

Neologismi (2008)

antipartitocratico (anti-partitocratico), agg. Contrario alla partitocrazia. ◆ Si può dire quindi che negli anni Novanta la politica era fisiologicamente in una fase di raffreddamento. I momenti caldi [...] , cultura: (Paolo Franchi, Corriere della sera, 26 giugno 2004, p. 1, Prima pagina). Derivato dall’agg. partitocratico con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 21 febbraio 1986, p. 1, Prima pagina (Alberto Cavallari). ... Leggi Tutto

antipedofili

Neologismi (2008)

antipedofili (anti-pedofili, anti-pedofilo), agg. Che denuncia o contrasta i pedofili. ◆ E per gli studenti con il prossimo anno scolastico arriva una novità: lo zainetto anti-pedofilo. La singolare [...] di un servizio su un’operazione antipedofili. (Repubblica, 10 febbraio 2006, p. 10, Politica). Derivato dal s. m. pedofilo con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nel Corriere della sera dell’8 febbraio 1996, p. 13 (Alessandra Farkas). ... Leggi Tutto

antipellicce

Neologismi (2008)

antipellicce (anti-pellicce), agg. Che vuole mettere al bando l’uso di pellicce per porre un freno all’uccisione di animali per la loro confezione. ◆ [tit.] Fendi, blitz antipellicce degli animalisti [...] . (Messaggero, 28 febbraio 2004, p. 34, Cronaca di Roma). Derivato dal s. f. pelliccia con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 17 dicembre 1989, p. 20, Cronaca (Alessandra Longo), nella variante grafica anti-pellicce. ... Leggi Tutto

antipillola

Neologismi (2008)

antipillola (anti-pillola), agg. inv. Che si oppone all’uso della pillola anticoncezionale. ◆ la guerra antipillola veniva condotta dai conservatori non soltanto religiosi con le armi della paura: sanitaria [...] . (Emiliano Guanella, Stampa, 31 gennaio 2007, p. 14, Estero). Derivato dal s. f. pillola con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica dell’11 febbraio 1994, p. 19, Cronaca (Laura Asnaghi), nella variante grafica anti-pillola. ... Leggi Tutto

antipirati

Neologismi (2008)

antipirati (anti-pirati), agg. Finalizzato a contrastare ogni forma di pirateria. ◆ «abbiamo acquistato il dispositivo che consente al computer il riconoscimento delle impronte digitali dello studente-candidato, [...] della maggior parte dei software (Repubblica, 21 novembre 2005, Affari & Finanza, p. 8). Derivato dal s. m. pirata con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 30 aprile 1993, p. 17, nella variante grafica anti-pirati. ... Leggi Tutto

pirrolidìn-

Vocabolario on line

pirrolidin- pirrolidìn- [tratto da pirrolidina]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza di un radicale monovalente derivato dalla pirrolidina nella molecola di un composto: acido pirrolidincarbossilico, [...] lo stesso che prolina ... Leggi Tutto

antipiromani

Neologismi (2008)

antipiromani agg. inv. Finalizzato a contrastare l’operato dei piromani. ◆ [tit.] Incendi / Nel Palermitano è già emergenza / Valderice, taglia antipiromani (Giornale di Sicilia, 3 luglio 2002, p. 1, [...] . (Guido Ruotolo, Stampa, 25 agosto 2007, p. 5, Interno). Derivato dal s. m. e f. piromane con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nel Corriere della sera del 6 agosto 1993, p. 5 (Vittorio Prayer), nella variante grafica anti piromani. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 98 ... 135
Enciclopedia
prefisso
Linguistica Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....
prefisso
prefisso prefisso simbolo che, anteposto a un’unità di misura, ne moltiplica il valore per un multiplo o un sottomultiplo di 10.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali