• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1348 risultati
Tutti i risultati [1348]
Chimica [282]
Lingua [39]
Fisica [24]
Medicina [19]
Biologia [11]
Industria [11]
Religioni [7]
Geologia [7]
Storia [6]
Geografia [6]

antimprenditoriale

Neologismi (2008)

antimprenditoriale (antiimprenditoriale, anti-imprenditoriale), agg. Sfavorevole o contrario alle attività economiche imprenditoriali. ◆ Senza mezzi termini […] il petroliere [Riccardo Garrone] ha a [...] risarcito. (Stefania Craxi, Giornale, 26 novembre 2006, p. 12, Commenti). Derivato dall’agg. imprenditoriale con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Stampa del 9 aprile 1992, p. 37, Cronaca di Torino (Fiorenzo Cravetto). V. anche anti ... Leggi Tutto

dis-²

Vocabolario on line

dis-2 dis-2 [dal gr. δυσ-]. – Prefisso che si trova, con significato peggiorativo, in molti termini, soprattutto del linguaggio medico, derivati dal greco (come dispnea, distrofia) o formati modernamente [...] (come disfunzione, disartrìa, ecc.), nei quali indica alterazione, malformazione, difettoso funzionamento, anomalia e sim ... Leggi Tutto

anti-mucca pazza

Neologismi (2008)

anti-mucca pazza pazza (anti mucca pazza), loc. agg.le inv. Che previene e contrasta la diffusione della Bse. ◆ Estendere test a tappeto anti-mucca pazza a tutti i bovini «anziani», che abbiano superato [...] Romano, Stampa, 28 febbraio 2007, p. 67, Cronaca di Torino). Derivato dalla loc. s.le f. mucca pazza con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Stampa del 2 aprile 1996, p. 7, Estero (Fabio Squillante). V. anche anti-Bse, anti Esb. ... Leggi Tutto

anti-mullah

Neologismi (2008)

anti-mullah (anti mullah), agg. inv. Che si propone di contrastare l’influenza esercitata dai mullah, studiosi di teologia musulmana. ◆ Fino a quel momento via dei Fori Imperiali aveva ospitato una lunga [...] sindacati e la propaganda anti mullah. (Foglio, 3 giugno 2006, p. 3). Derivato dal s. m. inv. mullah, a sua volta dall’arabo moulā, con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Stampa dell’11 aprile 1997, p. 9, Estero (Andrea di Robilant). ... Leggi Tutto

antinfarto

Neologismi (2008)

antinfarto (anti-infarto, anti infarto), agg. Idoneo a prevenire l’infarto. ◆ A marzo gli italiani hanno appreso da Louis Ignarro, premio Nobel per la medicina, che era in arrivo una superaspirina che, [...] l’esercizio fisico ridurrebbe del 25 per cento i rischi da mortalità di infarto. (Messaggero, 4 settembre 2003, p. 37). Derivato dal s. m. infarto con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 19 novembre 1987, p. 23, Cronaca. ... Leggi Tutto

anti-nicotina

Neologismi (2008)

anti-nicotina agg. inv. Che combatte la dipendenza da nicotina. ◆ Temo che neanche Braccio di Ferro si salverà da questa mega-operazione di «Polmoni puliti». Cancellata la mitica pipa, la nuova versione [...] Faerhaus. (Repubblica, 26 gennaio 2008, p. 18, Politica estera). Derivato dal s. f. nicotina con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica dell’8 aprile 1988, p. 19, Cronaca (Laura Laurenzi), nella variante grafica antinicotina. ... Leggi Tutto

anti no-global

Neologismi (2008)

anti no-global loc. agg.le inv. Contrario al movimento di protesta dei no-global. ◆ Una manifestazione anti no-global è stata organizzata per il prossimo 6 novembre a Gorizia dal movimento «Sos Italia», [...] 25 ministri europei della cultura per discutere di acqua calda cinematografica. (Natalia Aspesi, Repubblica, 12 maggio 2004, p. 46, Spettacoli). Derivato dalla loc. s.le m. e f. e agg.le no-global, di origine ingl., con l’aggiunta del prefisso anti-. ... Leggi Tutto

antintegralista

Neologismi (2008)

antintegralista (antiintegralista, anti-integralisti, anti intagralisti), agg. Contrario a ogni forma di integralismo, con particolare riferimento all’integralismo islamico. ◆ [tit.] Arafat: anche noi [...] di civiltà antintegralista. (Dario Fertilio, Corriere della sera, 1° marzo 2005, p. 33, Cultura). Derivato dal s. m. e f. e agg. integralista con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica dell’8 settembre 1990, p. 3. Politica. ... Leggi Tutto

antinvasione

Neologismi (2008)

antinvasione (anti-invasione, anti invasione), agg. Che contrasta un’invasione, un attacco; anche con riferimento all’invasione del campo di calcio da parte dei tifosi. ◆ Si srotola alle spalle della [...] non avvengono fatti violenti (Stampa, 9 novembre 2006, Vercelli, p. 51). Derivato dal s. f. invasione con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 27 agosto 1989, p. 8 (Piero Valentino), nella variante grafica anti-invasione. ... Leggi Tutto

antiobesità

Neologismi (2008)

antiobesita antiobesità (anti-obesità), agg. inv. Che ha la funzione di eliminare o limitare l’obesità. ◆ La scoperta di un interruttore trasforma-grasso costituisce il passo decisivo verso la possibilità [...] una ferma smentita. (Secolo XIX, 19 gennaio 2005, p. 1, Prima pagina). Derivato dal s. f. obesità con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 19 ottobre 1989, p. 17, Politica estera (Natalia Aspesi). V. anche pro-obesità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 96 ... 135
Enciclopedia
prefisso
Linguistica Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....
prefisso
prefisso prefisso simbolo che, anteposto a un’unità di misura, ne moltiplica il valore per un multiplo o un sottomultiplo di 10.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali