antiglobalista
(anti-globalista), s. m. e f. e agg. Chi è contrario alla globalizzazione, chi appartiene al movimento che si oppone alla globalizzazione, o simpatizza per esso; relativo a tale movimento. [...] . (Domenico Quirico, Stampa, 22 maggio 2005, p. 11, Estero).
Derivato dal s. m. e f. e agg. globalista con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 28 luglio 1994, p. 5, usato come agg.
V. anche anti-glob, antiglobale ...
Leggi Tutto
antiglobalizzatore
s. m. e agg. Chi o che si oppone alla globalizzazione. ◆ Vivienne Forrester, autrice dell’«Orrore economico», testo cult degli antiglobalizzatori, ha già pronto un nuovo volume, «Una [...] a stroncare la violenza nella sua fase iniziale. (Sergio Romano, Corriere della sera, 7 novembre 2007, p. 47, Commenti).
Derivato dal s. m. e agg. globalizzatore con l’aggiunta del prefisso anti-.
V. anche anti-glob, antiglobale, antiglobalista. ...
Leggi Tutto
antigraffiti
(anti-graffiti), agg. Che si propone di contrastare o rimuovere scritte e disegni su muri o beni di pubblica utilità. ◆ La guerra anti-graffiti continua a essere apertissima, con i fan delle [...] più colpite da «bomboletta selvaggia». (Elisa Anzolin, Repubblica, 19 settembre 2007, Bologna, p. II).
Derivato dal s. m. graffito con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 25 novembre 1994, p. 11 (Pierluigi Panza). ...
Leggi Tutto
antigrasso
(anti-grasso), agg. inv. Che contrasta l'accumulo di grasso; in medicina estetica, che elimina o contrasta la formazione di grasso superfluo. ◆ Venticinque chili in meno di sei mesi. Non è [...] ». (Simona Ravizza, Corriere della sera, 15 agosto 2007, p. 2).
Derivato dal s. m. grasso con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 2 giugno 1992, Tuttoscienze, p. 1 (Giorgio Calabrese), nella variante grafica anti grasso.
V ...
Leggi Tutto
antiguerra
(anti guerra), agg. Contrario alla guerra. ◆ Venerdì il presidente francese [Jacques Chirac], il premier tedesco [Gerhard Schröder] e il presidente russo Vladimir Putin si vedranno a Pietroburgo [...] quartiere tra il parco e il fiume Hudson. (Mario Calabresi, Repubblica, 4 febbraio 2008, p. 12, Politica estera).
Derivato dal s. f. guerra con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 20 gennaio 1991, p. 9 (Carlos Elordi). ...
Leggi Tutto
corredare
v. tr. [dallo stesso etimo, germanico, di arredare, con altro prefisso] (io corrèdo, ecc.). – Arredare, fornire delle cose necessarie, spec. di strumenti, arnesi, o di mobili, biancheria, ecc.: [...] c. la casa, la bottega, lo studio, il laboratorio di tutto l’occorrente; rifl., mi sono corredato di panni per l’inverno; non com., c. una sposa, farle il corredo; fig.: c. un libro di note, una scrittura ...
Leggi Tutto
antihollywoodiano
(anti-hollywoodiano), agg. Critico nei confronti del cinema prodotto a Hollywood. ◆ Di «Good Will Hunting» si può parlare bene o meno bene usando gli stessi argomenti. […] Dove siamo [...] crociata anti-hollywoodiana. (Alessandra Farkas, Corriere della sera, 7 febbraio 2005, p. 29).
Derivato dall’agg. hollywoodiano con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 10 maggio 1984, p. 18, Spettacoli (Irene Bignardi). ...
Leggi Tutto
anti-imbrattamento
agg. Che impedisce l’imbrattamento o è finalizzato a ripulire le pareti degli edifici. ◆ Il Comune di Milano paga 30 euro al metro quadrato per eliminare scritte e graffiti dai suoi [...] Elisa Anzolin, Repubblica, 19 settembre 2007, Bologna, p. II).
Derivato dal s. m. imbrattamento con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 3 aprile 1996, p. 14, Cronache (Fabrizio Guglielmini), nella variante grafica ...
Leggi Tutto
anti-impotenza
agg. inv. Che aiuta a superare e risolvere situazioni di impotenza maschile. ◆ [tit.] Rubate pillole anti-impotenza. [testo] Secondo la Bild infatti migliaia di pillole anti-impotenza [...] essere utilizzati per prevenire le malattie cardiovascolari. (Tempo, 22 febbraio 2006, p. 9).
Derivato dal s. f. impotenza con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 10 gennaio 1992, p. 22, Cronaca (Arnaldo D’Amico). ...
Leggi Tutto
anti-impresa
agg. Sfavorevole o contrario alle attività economiche imprenditoriali. ◆ ieri [Helmut Kohl] ha dovuto difendere il suo ministro del Lavoro, Norbert Blum, leader dell’ala sinistra della Cdu, [...] (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 19 aprile 2008, p. 6, Il Fatto).
Derivato dal s. f. impresa con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 20 marzo 1987, p. 7, Politica (Giorgio Bocca), nella variante grafica antimpresa.
V. anche ...
Leggi Tutto
Linguistica
Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....