antigiallo2
antigiallo2 agg. Ostile alle popolazioni dell’Estremo Oriente, con particolare riferimento ai giapponesi. ◆ Sono lontani i tempi del razzismo «antigiallo» con le sue segregazioni e con l’internamento, [...] allo scoppio della guerra, di decine di migliaia di famiglie americane solo perché di origine giapponese. (Giornale, 9 settembre 2001, p. 11, Esteri).
Derivato dal s. m. giallo con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
antigiornalista
(antigiornalisti, anti-giornalista), s. m. e f. e agg. Scrittore o saggista che si contrappone allo stile tipico dei giornalisti; che ha il compito di arginare e tenere lontani i giornalisti [...] (Piero Colaprico, Repubblica, 13 giugno 2007, p. 6).
Derivato dal s. m. e f. giornalista con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 3 febbraio 1992, p. 23 (Luca Valdiserri), nella variante grafica anti-giornalisti. ...
Leggi Tutto
anti-G8
(anti G8), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, specialmente in occasione dei vertici internazionali; per estensione, la manifestazione stessa. [...] -global: sono attesi almeno centomila dimostranti da tutto il mondo. (Andrea Tarquini, Repubblica, 24 maggio 2007, p. 27, Politica estera).
Derivato dall’acronimo G8 con l’aggiunta del prefisso anti-.
V. anche antigiottino, antigiottista, antigiotto. ...
Leggi Tutto
antigiotto
agg. inv. Che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, particolarmente in occasione dei vertici internazionali. ◆ Qualcosa quindi non ha funzionato nel «dispositivo antigiotto», [...] di giocare il tutto e per tutto. (Padania, 7 agosto 2001, p. 4, Le idee).
Derivato dal s. m. inv. giotto (trascrizione fonetica dell'acronimo G8, gruppo degli Otto) con l’aggiunta del prefisso anti-.
V. anche antigiottino, antigiottista, anti-G8. ...
Leggi Tutto
antigiubilare
agg. Ostile alla celebrazione del giubileo; con particolare riferimento al Giubileo dell’anno 2000. ◆ Un terrorismo satanista antigiubilare è altrettanto impensabile, almeno sul filo di [...] . (A[ndrea] Laf [franchi], Corriere della sera, 13 aprile 2001, p. 36).
Derivato dall’agg. giubilare con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 14 dicembre 1997, Roma, p. V (Simona Casalini), usato come s. m. pl., nella ...
Leggi Tutto
anti-Giubileo
(anti Giubileo), s. m. e agg. inv. Manifestazione che contesta la celebrazione del Giubileo; che ha carattere di parodia nei confronti delle manifestazioni esteriori del Giubileo. ◆ le [...] , Corriere della sera, 12 luglio 2004, p. 39, Cronaca di Roma).
Derivato dal s. m. giubileo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 24 maggio 1996, p. 2 (Francesco Merlo), nella variante grafica anti Giubileo. ...
Leggi Tutto
pseudo-
psèudo- [dal gr. ψευδο-, der. del tema comune a ψευδής «falso», ψεῦδος «menzogna, falsità», ψεύδομαι «mentire»]. – Primo elemento di parole composte, derivate dal greco o formate modernamente [...] pseudo-Longino, ecc.; talora maiusc.: Pseudo-Dionigi) per designare autori di opere pseudepigrafe. Sign. affini ha il prefisso nelle varie scienze: così, in chimica, indica somiglianza apparente, oppure la forma tautomera, isomera o stereoisomera, di ...
Leggi Tutto
antigiudiziario
(anti-giudiziario), agg. Che si contrappone all’operato della magistratura. ◆ Stretto nell’angolo dall’attivismo «antigiudiziario» e filo-centrista di Silvio Berlusconi, costretto ad [...] ». (Michele Serra, Repubblica, 6 agosto 2007, p. 1, Prima pagina).
Derivato dall’agg. giudiziario con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 25 ottobre 1992, p. 1, Prima pagina (Eugenio Scalfari).
V. anche antimagistrati. ...
Leggi Tutto
antiglobale
(anti-globale), agg. Contrario alla globalizzazione. ◆ «In Francia, a spiegare la peculiare difficoltà di governo si invocò la gran varietà di formaggi, tesi confermata oggi dal ruolo del [...] anti-sistema, anti-globale, protezionista, sovranista. (Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 19 novembre 2006, p. 13, Esteri).
Derivato dall’agg. globale con l’aggiunta del prefisso anti-.
V. anche anti-glob, antiglobalista, antiglobalizzatore. ...
Leggi Tutto
antiglobalismo
s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha [...] e no global, all’insegna dell’antiebraismo, dell’antiamericanismo, dell’antioccidentalismo, dell’antiglobalismo. (Magdi Allam, Corriere della sera, 29 gennaio 2007, p. 27, Cultura).
Derivato dal s. m. globalismo con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
Linguistica
Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....