antifinanziaria
(anti-finanziaria, anti-Finanziaria), agg. inv. Che si oppone alla legge finanziaria predisposta dal governo. ◆ Sul versante dell’Unione, le manifestazioni anti-finanziaria raccolgono [...] Tamburrino, Stampa, 10 dicembre 2007, p. 6, Interno).
Derivato dall’espressione (legge) finanziaria con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 18 novembre 1987, p. 3, Politica, nella variante grafica anti-Finanziaria. ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato [...] dell’Fmi per lo sviluppo dei Paesi poveri. (Corriere della sera, 23 ottobre 2002, p. 23) • [tit.] Guerriglia anti-Fmi a Buenos Aires (Sole 24 Ore, 1° settembre 2004, p. 1, Prima pagina).
Derivato dall’acronimo Fmi con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
antiforatura
(anti-foratura), agg. Che impedisce la perforazione degli pneumatici di un autoveicolo. ◆ [tit.] Gomme anti-foratura, novità Pirelli / Un prodotto che nasce dall’impiego di una tecnologia [...] restano lì. (Valentina Avon, Repubblica, 26 febbraio 2006, Bologna, p. I).
Derivato dal s. f. foratura con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 24 dicembre 1992, p. 35, Motori (Gianni Rogliatti), nella variante antiforature. ...
Leggi Tutto
antifracassoni
(anti-fracassoni, anti fracassoni), agg. inv. Che impedisce di arrecare molestie alla quiete pubblica. ◆ lunedì sera il consiglio comunale ha bocciato una mozione anti-fracassoni del popolare [...] in eccesso emessi dai pub (Repubblica, 14 ottobre 2007, Bari, p. IX).
Derivato dal s. m. fracassone con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 9 agosto 1992, p. 33, Cronaca di Torino, nella variante grafica anti fracassoni.
V ...
Leggi Tutto
antifrane
(anti-frana, anti frane), agg. Che protegge da possibili frane o smottamenti del terreno. ◆ [tit.] Operaio precipita da trenta metri, salvo / A Zerba, solo qualche frattura: «Un vero miracolo». [...] frane; (Antonio Cianciullo, Repubblica, 14 settembre 2007, p. 14, Cronaca).
Derivato dal s. f. frana con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 30 agosto 1985, p. 12, Cronaca (Antonio Del Giudice), nella variante antifrana. ...
Leggi Tutto
antifuga
(antifughe), agg. Idoneo a impedire la fuga di chi è indagato, sorvegliato o detenuto. ◆ consensi alla proposta di applicare un bracciale antifuga ai detenuti agli arresti domiciliari. (Foglio, [...] Pozzi, Corriere della sera, 13 febbraio 2004, p. 53, Cronaca di Milano).
Derivato dal s. f. fuga con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 26 novembre 1986, p. 15, Cronaca (Vittorio Mimmi), nella variante anti-fuga. ...
Leggi Tutto
antifuturo
agg. inv. Che non si apre a una visione in grado di considerare o prospettare scenari futuri. ◆ il leader degli industriali [Luca Cordero di Montezemolo] ha parlato di «cultura vecchia e sbagliata, [...] antifuturo, della sinistra italiana». (Teodoro Chiarelli, Stampa, 1° aprile 2007, p. 3, Primo piano).
Derivato dal s. m. futuro con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 2 gennaio 2005, p. 47, In Città (Monica Perosino). ...
Leggi Tutto
antigastrite
(anti-gastrite, anti gastrite), agg. inv. Che previene o cura la gastrite. ◆ I farmaci antiulcera. C’è stato negli Usa addirittura uno spot per sostenere che un farmaco antigastrite e antiulcera [...] anti-gastrite e antidepressivi. (Daniela Monti, Corriere della sera, 20 febbraio 2003, p. 20, Cronache).
Derivato dal s. f. gastrite con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera dell’11 dicembre 1994, p. 11 (Carlo Macrì). ...
Leggi Tutto
antigay
(anti-gay), s. m. e agg. inv. Chi non accetta l’omosessualità o manifesta intolleranza nei confronti dei gay; contrario all’omosessualità. ◆ [tit.] Parigi, il sindaco accoltellato da un anti-gay [...] , 19 gennaio 2007, p. 10, Oggi Italia).
Derivato dal s. m. inv. gay, di origine ingl., con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 27 aprile 1985, p. 18, Spettacoli (Romano Giachetti), nella variante anti-gay.
V. anche ...
Leggi Tutto
antigiallo1
antigiallo1 (anti-gialli), s. m. Romanzo o film del genere poliziesco, che mette in discussione o stravolge le caratteristiche tipiche dei gialli più tradizionali. ◆ I suoi [di Marcello Fois] [...] il primo dei suoi anti-gialli, dove la gente scompare nel nulla, (Maurizio Porro, Corriere della sera, 1° agosto 2007, p. 10).
Derivato dal s. m. giallo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 1° ottobre 1996, Novara, p. 6. ...
Leggi Tutto
Linguistica
Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....