antidiscriminazione
agg. Finalizzato a contrastare ogni forma di discriminazione. ◆ Sul piano politico [...] si nota che tutti i Paesi sono in ritardo nell’applicazione delle direttive europee antidiscriminazione. [...] Klaus Davi]. (Stampa, 11 ottobre 2007, p. 1, Interno).
Derivato dal s. f. discriminazione con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 13 ottobre 1985, p. 5 (Enrico Franceschini), nella variante grafica anti-discriminazione. ...
Leggi Tutto
anti-dismissioni
agg. Che tende a contrastare le privatizzazioni, le dismissioni di beni pubblici. ◆ Polo e Lega […] contestano soprattutto l’istituzione, prevista dal disegno di legge, di un’Authority [...] privatizzazioni, così come le forti resistenze - all’insegna del «no alla colonizzazione» - contro l’afflusso di capitali dall’estero. (Repubblica, 14 febbraio 1999, p. 33, Economia).
Derivato dal s. f. dismissione con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
antidisoccupazione
(anti-disoccupazione), agg. Che si propone di trovare soluzioni pratiche al problema della disoccupazione; che aiuta chi si trova senza lavoro. ◆ c’è un grande paradosso. Varando un [...] dipendenti. (Teresa Pittelli, Stampa, 15 marzo 2007, p. 31, Economia).
Derivato dal s. f. disoccupazione con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 13 aprile 1985, p. 7, Politica (Vittoria Sivo), nella variante grafica anti ...
Leggi Tutto
antidisordini
(anti-disordini), agg. Finalizzato a prevenire o contrastare eventi o manifestazioni che turbano l’ordine pubblico. ◆ Se in Svezia o a Seattle i poliziotti hanno represso senza complimenti [...] grandi numeri. (Roberto Bo, Repubblica, 31 maggio 2007, Genova, p. XVII).
Derivato dal s. m. disordine con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica dell’8 luglio 1984, p. 8, Politica estera, nella variante grafica anti-disordini. ...
Leggi Tutto
antidispotico
(anti-dispotico), agg. Che è contrario al dispotismo. ◆ Agli inizi l’Islam fu una religione liberatrice, anti-dispotica: fu la rivolta di individui e popoli - arabi, abissini, indù - che [...] artigiano solitario [Luca Ronconi] si è sentito obbligato a portare il suo tributo alla denuncia e all’irrisione del potere tirannico dei governanti. (Foglio, 21 maggio 2002, p. 3).
Derivato dall’agg. dispotico con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
anti-dissidenti
agg. inv. Che tende a reprimere i dissidenti politici. ◆ La condanna del «gruppo dei quattro» arriva in coincidenza con l’entrata in vigore - dopo la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale [...] gruppo di burocrati», in riferimento alle misure prese dall’Ue quale risposta alla repressione anti-dissidenti imposta dal presidente cubano. (Stampa, 2 agosto 2003, p. 9, Estero).
Derivato dal s. m. e f. dissidente con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
antidizionario
(anti-dizionario), s. m. Raccolta di parole o aforismi alternativi, controcorrente. ◆ Negli Usa vende migliaia di copie «Dictionary of the future» di Faith Popcorn e Adam Hanft, sottotitolo [...] , anti-dizionario di invettive e frasi a metà di uno dei protagonisti della scena italiana, Carmelo Bene. (Livia Grossi, Corriere della sera, 3 novembre 2004, p. 59, Tempo libero).
Derivato dal s. m. dizionario con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
anti-dollaro
s. m. inv. e agg. Antagonista del dollaro nel predominio sul mercato internazionale. ◆ [tit.] Nel Governo una «squadra» di liberisti / In un momento delicato per l’economia [George W.] Bush [...] Europa. (E. P., Repubblica, 20 novembre 2007, p. 48, Economia).
Derivato dal s. m. dollaro con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 27 febbraio 1985, p. 33, Economia, usato come s. m., nella variante grafica antidollaro. ...
Leggi Tutto
anti-economicistico
(anti economicistico), agg. Che non sopravvaluta le implicazioni e le ricadute economiche. ◆ Gli italiani, forse perché non hanno mai creduto alla lira o perlomeno, come simbolo, [...] necessariamente di passi graduali (non dunque di balzi rivoluzionari e tanto meno di rivoluzioni permanenti). (Giuseppe Prestipino, Liberazione, 8 novembre 2007, p. 2, Cultura).
Derivato dall’agg. economicistico con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
anti-elettrosmog
agg. inv. Che si propone di contrastare l’inquinamento elettromagnetico prodotto dalle linee ad alta tensione o da ripetitori di segnale. ◆ Una lunga lotta, conclusa adesso, a due settimane [...] di iniziativa popolare (anti-elettrosmog) e alla Regione di approvare la legge attualmente ferma in consiglio. (Ilaria Sacchettoni, Corriere della sera, 27 ottobre 2006, p. 6).
Derivato dal s. m. inv. elettrosmog con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
Linguistica
Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....