neurofilosofia
s. f. Approccio filosofico basato sui più recenti progressi delle neuroscienze, che mettono in risalto la stretta connessione esistente tra mente e cervello. ◆ All’interno delle neuroscienze [...] si è rapidamente smarrito e questa sorta di ossimoro si è serenamente aggiunto al lungo elenco di neologismi che giustappongono al prefisso neuro le discipline più disparate, tra le quali l’economia, l’estetica, la teologia e la politica. (Fabrizio ...
Leggi Tutto
anti-Br
(anti br), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’azione delle Brigate Rosse. ◆ [tit.] Raddoppiate le scorte anti-Br / Scatta il nuovo piano del Viminale. I nostri 007 in Israele per aggiornarsi [...] tema italiano a cui abbia risposto nel suo ultimo giorno in India. (Marco Marozzi, Repubblica, 16 febbraio 2007, p. 6).
Derivato dall’acronimo Br con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 20 febbraio 1987, p. 17, Cronaca. ...
Leggi Tutto
antibracconaggio
(anti-bracconaggio), s. m. e agg. inv. Lotta al fenomeno del bracconaggio; che contrasta il bracconaggio. ◆ Il progetto anti-bracconaggio del resto è parte di una serie di misure avviate [...] (Gianclaudio Andreolli, Adige, 28 marzo 2007, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal s. m. bracconaggio con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 26 luglio 1984, p. 14, Cronaca (Laura Asnaghi), nella variante anti-bracconaggio. ...
Leggi Tutto
antibrambillismo
s. m. Atteggiamento critico e ostile nei confronti di Michela Vittoria Brambilla, imprenditrice e politica del centrodestra. ◆ Creatura berlusconiana catapultata nel bailamme ri-organizzativo [...] dei fini. O per sua furbizia, magari. O per eccessi di antibrambillismo altrui. (Maria Laura Rodotà, Corriere della sera, 22 agosto 2007, p. 9, Primo piano).
Derivato dal s. m. brambillismo con l’aggiunta del prefisso anti-.
V. anche brambillismo. ...
Leggi Tutto
antiBruxelles
(anti-Bruxelles), agg. inv. Che contrasta il processo di unificazione europea; critico nei confronti degli organi comunitari, che hanno sede a Bruxelles. ◆ Specialmente [Tony] Blair, che [...] consigli. (Marco Zatterin, Stampa, 21 giugno 2007, p. 16, Estero).
Derivato dal toponimo Bruxelles con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 16 aprile 1992, p. 7 (Franco Fabiani), nella variante grafica anti-Bruxelles. ...
Leggi Tutto
antibullismo
(anti-bullismo, anti bullismo), agg. Che si propone di far comprendere la gravità dei fenomeni di bullismo, contrastandone la diffusione. ◆ per tutti la parola d’ordine è «discrezione», [...] di sensibilizzazione anti-bullismo in classe. (Messaggero, 24 novembre 2007, p. 16, Cronache).
Derivato dal s. m. bullismo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera dell’11 settembre 1998, p. 49, Cronaca di Milano. ...
Leggi Tutto
antibullo
(antibulli), agg. Che si propone di far comprendere la gravità dei fenomeni di bullismo, contrastando l’operato dei giovani teppisti. ◆ A scuola a lezione anti violenza. Parte oggi, infatti, [...] delle scuole saranno il nerbo del piano antibulli che il ministro Giuseppe Fioroni presenterà oggi in viale Trastevere. (A. Ser., Messaggero, 5 febbraio 2007, p. 15, Cronache).
Derivato dal s. m. e agg. bullo con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
antibuonismo
s. m. L’atteggiamento di chi non si conforma all’esibizione di buoni sentimenti. ◆ In questo «Stanca di guerra», la [Lella] Costa fa confluire un po’ di tutto: le citazioni colte […], l’analisi [...] natalizie del «Giovane Holden» di [Jerome D.] Salinger: (Antonio Faeti, Stampa, 24 dicembre 2005, Tuttolibri, p. 1).
Derivato dal s. m. buonismo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 14 dicembre 2001, Milano, p. IX. ...
Leggi Tutto
antibuonista
(anti-buonista), s. m. e f. e agg. Chi o che non si conforma all’esibizione di buoni sentimenti. ◆ L’Italia è all’avanguardia di questo ritorno militante alla naturalezza della disuguaglianza [...] droga davanti alle scuole». (Fra. Gri., Stampa, 2 ottobre 2007, p. 11, Interno).
Derivato dal s. m. e f. e agg. buonista con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 10 luglio 1995, p. 16, Società e Cultura (Pierluigi Battista). ...
Leggi Tutto
antiburqa
(anti-burqa), agg. inv. Contrario all’uso del burqa in pubblico. ◆ Se fino a poche settimane fa ad occuparsi dell’apartheid delle afghane erano soltanto, meritoriamente e generalmente inascoltate, [...] anche quelli dell’opposizione ulivista, scelta singolare e senza precedenti. (Claudio Del Frate, Corriere della sera, 5 aprile 2007, p. 12).
Derivato dal s. m. inv. burka, di origine hindi attraverso l'arabo burqa, con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
Linguistica
Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....