antiberlusconiano
agg. Che si contrappone alla linea e alle scelte politiche di Silvio Berlusconi, leader del centrodestra. ◆ [tit.] L’Espresso era antiberlusconiano e antidalemiano [testo] […] «riposizionare» [...] la maggioranza «in fibrillazione») crescono le preoccupazioni dell’Unione per l’eventuale apporto del centrodestra. (Marco Zappa, Secolo d’Italia, 7 luglio 2006, p. 5, Politica).
Derivato dall’agg. berlusconiano con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
antiberlusconismo
s. m. Avversione nei confronti della linea politica di Silvio Berlusconi. ◆ Il Presidente della Rai, come confermano alcune fonti, soffrirebbe di una strana «malattia»: l’antiberlusconismo. [...] . (Stefano Ceccanti, Riformista, 9 febbraio 2008, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal s. m. berlusconismo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 26 settembre 1992, p. 24 (R. Po.), nella variante grafica anti ...
Leggi Tutto
antibertinottiano
s. m. e agg. Chi o che è contrario alle posizioni di Fausto Bertinotti, esponente politico della sinistra. ◆ È una malattia antica questa sindrome del tradimento, la sostituzione della [...] silenzio. (Alessandra Longo, Repubblica, 27 marzo 2007, p. 6, Politica).
Derivato dall’agg. bertinottiano con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 23 gennaio 1995, p. 7, Interno (Andrea di Robilant), nella variante grafica ...
Leggi Tutto
antibestemmia
(anti-bestemmia, anti bestemmia), agg. Finalizzato a contrastare e reprimere la pratica della bestemmia. ◆ Nella London Review of Books del maggio scorso è apparso un suo saggio biografico: [...] negli anni passati. (Manifesto, 30 ottobre 2001, p. 2, La terra trema).
Derivato dal s. f. bestemmia con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 5 gennaio 1992, p. 13, nella variante grafica anti bestemmia.
V. anche ...
Leggi Tutto
stat-
[tratto dall’ingl. static]. – In metrologia, prefisso che viene anteposto al nome e al simbolo di un’unità di misura elettromagnetica del sistema SI per indicare la corrispondente unità del sistema [...] CGS elettrostatico: per es., lo statvolt è l’unità di misura CGS elettrostatica della differenza di potenziale, di cui è unità SI il volt; analogamente, lo statcoulomb per la carica elettrica, lo statampere ...
Leggi Tutto
antibioterrorismo
(anti-bioterrorismo), agg. Finalizzato a contrastare il bioterrorismo. ◆ L’esperto [...] «punta il dito» contro il sistema del piano anti-bioterrorismo del ministero della Salute, che [...] abitazioni, e siamo anche contrari alla trasformazione da istituto per le malattie infettive in Istituto di ricerca sul bioterrorismo». (Repubblica, 15 maggio 2004, Roma, p. VIII).
Derivato dal s. m. bioterrorismo con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
antibipolare
agg. Che contrasta l’aggregazione di partiti e movimenti politici in due soli poli contrapposti. ◆ Suggerisce insomma una strada fatta di piccoli passi, il presidente del Consiglio [Massimo [...] libertà, (Gennaro Malgieri, Libero, 4 marzo 2007, p. 3, Primo piano).
Derivato dall’agg. bipolare con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 13 agosto 1996, p. 2 (Stefano Folli), nella variante grafica anti bipolare. ...
Leggi Tutto
antiblasfemia
(anti-blasfemia), agg. Finalizzato a contrastare e reprimere ogni pratica blasfema. ◆ Scontri in Pakistan in occasione della veglia funebre organizzata dai fedeli cattolici per John Joseph: [...] provocazioni». (Giampaolo Cadalanu, Repubblica, 19 febbraio 2006, p. 8).
Derivato dal s. f. blasfemia con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 22 luglio 1994, p. 8, Economia, nella variante grafica anti blasfemia ...
Leggi Tutto
antibomba
(anti bomba), agg. Che ha il compito di individuare un ordigno esplosivo per renderlo inoffensivo; che costituisce una protezione nell’eventualità del lancio di bombe. ◆ A fermarlo [Ali Ahmed [...] Romano Prodi. (Antonello Caporale, Repubblica, 5 giugno 2006, p. 4).
Derivato dal s. f. bomba con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 19 gennaio 1985, p. 14, Politica estera (Lucia Annunziata), nella variante antibombe. ...
Leggi Tutto
neurofilosofia
s. f. Approccio filosofico basato sui più recenti progressi delle neuroscienze, che mettono in risalto la stretta connessione esistente tra mente e cervello. ◆ All’interno delle neuroscienze [...] si è rapidamente smarrito e questa sorta di ossimoro si è serenamente aggiunto al lungo elenco di neologismi che giustappongono al prefisso neuro le discipline più disparate, tra le quali l’economia, l’estetica, la teologia e la politica. (Fabrizio ...
Leggi Tutto
Linguistica
Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....