antiangiogenesi
(anti-angiogenesi), agg. inv. Che previene e cura l’angiogenesi, la formazione e l’alimentazione di vasi sanguigni neoplastici a partire dai tessuti circostanti. ◆ Oggi un malato viene [...] 2000, p. 25) • gli scienziati sono cauti, ma ripongono speranze soprattutto sull’attività anti-angiogenesi dei cocktail anti-Aids. (Giornale, 12 gennaio 2002, p. 16, Cronache).
Derivato dal s. f. inv. angiogenesi con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
antiansiogeno
(anti-ansiogeno), agg. Che tende a rasserenare, a placare gli stati d’ansia. ◆ Promossi & bocciati i più famosi volti delle news. […] In sintesi, sì a Cristina Parodi (25%), conduttrice [...] per i genitori, molto cool per i figli. (Alessandra Retico, Repubblica, 15 aprile 2005, p. 35).
Derivato dall’agg. ansiogeno con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 19 luglio 1994, p. 30, Sport (Oreste del Buono). ...
Leggi Tutto
anti-antidiscriminatorio
agg. Che si oppone al rifiuto di ogni tipo di discriminazione. ◆ Quando definiamo il nostro atteggiamento nei confronti delle differenze etniche, noi europei tendiamo a sposare [...] , mentre la seconda rispecchia le visioni anti-antidiscriminatorie della destra estrema, ampiamente criticate. (Giuliano Amato, Mattino, 11 dicembre 2007, p. 1, Prima pagina).
Derivato dall’agg. antidiscriminatorio con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
nitroolefina
s. f. [comp. di nitro- e olefina]. – In chimica organica, nome generico di composti derivati da un’olefina per introduzione di uno (mononitroolefina) o più (polinitroolefina) nitrogruppi [...] (−NO2); la denominazione particolare si forma anteponendo il prefisso nitro- al nome dell’olefina da cui deriva (nitroetilene, nitropropene, ecc.). Le nitroolefine (dette anche nitroalcheni) si prestano a dare composti di addizione e hanno quindi ...
Leggi Tutto
antiantrace
(anti-antrace), agg. inv. Che previene o limita la diffusione del contagio da antrace. ◆ Sul fronte interno, il Pentagono ha denunciato una carenza di dosi del vaccino anti-antrace, confermando [...] pena l’acquisto di un altro farmaco generico; (Sandro Modeo, Corriere della sera, 29 luglio 2003, p. 27).
Derivato dal s. m. antrace con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 2 gennaio 1991, p. 5.
V. anche anticarbonchio. ...
Leggi Tutto
nitroparaffina
s. f. [comp. di nitro- e paraffina]. – In chimica organica, nome generico di idrocarburo alifatico saturo contenente uno (mononitroparaffina) o più (polinitroparaffina) nitrogruppi (−NO2); [...] la denominazione particolare si forma anteponendo al nome dell’idrocarburo il prefisso nitro- (oppure dinitro-, trinitro- nel caso delle polinitroparaffine). Le nitroparaffine (dette anche nitroalcani) si presentano come liquidi densi dall’odore ...
Leggi Tutto
anti-artrite
agg. inv. Che previene o cura l’artrite. ◆ [tit.] «Quei rimedi anti-artrite fanno male al cuore». (Mattino, 23 agosto 2001, p. 2, Primo piano) • Con i farmaci-taxi si evitano i dolori allo [...] multipla) o come un anticorpo anti-artrite. (Corriere della sera, 15 gennaio 2007, p. 19).
Derivato dal s. f. artrite con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 23 agosto 1996, p. 37, Spettacoli e Tv (Silvia Fumarola). ...
Leggi Tutto
antiassenteismo
(anti-assenteismo), agg. inv. Finalizzato a contrastare il fenomeno dell’assenteismo. ◆ In vigore a Montecitorio le sanzioni anti-assenteismo. Sono scattate ieri le nuove sanzioni decise [...] in un quadro generale» [Raffaele Bonanni intervistato da Luciano Costantini]. (Messaggero, 4 gennaio 2008, p. 6, Primo piano).
Derivato dal s. m. assenteismo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 21 maggio 1987, p. 14. ...
Leggi Tutto
anti-attentati
(anti attentati), agg. Finalizzato a prevenire attentati; con particolare riferimento a attentati terroristici. ◆ [tit.] In Germania offensiva anti-attentati / Pugno di ferro contro i [...] Stato. (Carlo Gulotta, Repubblica, 21 febbraio 2007, Bologna, p. II).
Derivato dal s. m. attentato con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 16 gennaio 1991, p. 10 (Silvana Mazzocchi), nella variante grafica antiattentati. ...
Leggi Tutto
anti-aumenti
agg. Finalizzato a contrastare ingiustificati o eccessivi aumenti dei prezzi. ◆ Un ulteriore sconto fiscale di 10 o 20 lire sulla benzina, l’allineamento all’inflazione programmata per le [...] p. 31, Roma Cronaca) • [tit.] Benzina, arriva la norma anti-aumenti (Repubblica, 1° giugno 2007, p. 35).
Derivato dal s. m. aumento con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 21 agosto 1990, p. 7 (Fabio Massimo Signoretti). ...
Leggi Tutto
Linguistica
Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....