• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1348 risultati
Tutti i risultati [1348]
Chimica [282]
Lingua [39]
Fisica [24]
Medicina [19]
Biologia [11]
Industria [11]
Religioni [7]
Geologia [7]
Storia [6]
Geografia [6]

mettèrza

Vocabolario on line

metterza mettèrza agg. f. [dal lat. mediev. mettertia, comp. della particella rafforzativa met (presente come suffisso in egomet, semet, ecc., e come prefisso in *metipsimus da cui medesimo) e tertius [...] «terzo»]. – Nella critica d’arte, attributo (corrispondente al ted. Selbdritt) riferito a s. Anna in raffigurazioni in cui la santa appare come «terza», insieme alla Madonna che le sta sulle ginocchia, ... Leggi Tutto

trattino

Vocabolario on line

trattino s. m. [dim. di tratto2]. – Breve lineetta che, in tipografia e nella scrittura, serve a dividere una parola in fin di riga (di qui la denominazione più estesa di trattino, o tratto, di divisione), [...] di un personaggio); la ferrovia Lecce - Gagliano - Leuca); per delimitare una parte di parola scritta separatamente (per es.: il prefisso ri-, il suffisso -istico, lat. occasio -onis, pre- e post-bellico); con altre funzioni, talvolta più ornamentali ... Leggi Tutto

dèci-

Vocabolario on line

deci- dèci- [estratto dal lat. decĭmus «decimo»]. – Primo elemento del nome di unità di misura derivate che, preposto al nome dell’unità fondamentale, ne indica la decima parte: decigrammo come decimo [...] di grammo, decilitro come decimo di litro, ecc.; si tratta di un prefisso metrologico del Sistema Metrico Decimale (SMD) che è stato accettato nel Sistema Internazionale di unità di misura (SI). ... Leggi Tutto

pirano

Vocabolario on line

pirano s. m. [der. di pir(one), col suff. -ano]. – Composto organico eterociclico, con anello formato da cinque atomi di carbonio e uno di ossigeno, del quale sono possibili più forme isomere; non è [...] noto allo stato libero ma è presente in numerosi e importanti derivati. ◆ Come prefisso (per es., in piranoside), indica la presenza del nucleo del pirano nella molecola di un composto. ... Leggi Tutto

exclave

Vocabolario on line

exclave 〈eksklàav〉 s. f., fr. [tratto da enclave (v.), per sostituzione di prefisso]. – Nel linguaggio politico, territorio, di piccole dimensioni, circondato da uno stato diverso da quello al quale [...] appartiene (lo stesso quindi che enclave, ma considerato rispetto allo stato sovrano): Campione è, per l’Italia, un’exclave in territorio svizzero ... Leggi Tutto

oltre-ragione

Neologismi (2008)

oltre-ragione s. m. inv. Superamento della dimensione razionale. ◆ La condizione orgiastica e l’oltre-ragione non più scritti e teorizzati ma vissuti, come i satiri della Grecia arcaica, «selvaggia», [...] nel corpo e nella mente arrivata al di là di se stessa. (Manifesto, 22 agosto 2001, p. 13, Cultura). Derivato dal s. f. ragione con l’aggiunta del prefisso oltre-. ... Leggi Tutto

gna

Vocabolario on line

gna s. f. [adattam. grafico dello spagn. ña, abbrev. di doña, dueña «donna»]. – Appellativo che nei dialetti siciliani e calabresi significa «signora», ed è prefisso personale per donne di condizione [...] popolana (spesso usato da Verga) ... Leggi Tutto

nitramino-

Vocabolario on line

nitramino- (o nitrammino-; anche nitroamino- o nitroammino-) [lo stesso etimo della voce prec.]. – In chimica, prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto, del radicale monovalente [...] NO2NH−, derivato dalla nitramina: per es., acido nitraminoacetico, sostanza cristallina incolore, fortemente acida in soluzione ... Leggi Tutto

èxo-

Vocabolario on line

exo- èxo- ‹èġ∫o›. – Nella terminologia scient. ital. e lat., prefisso usato con lo stesso significato di eso-2. Le voci che eventualmente non si trovassero registrate nella forma exo..., possono essere [...] cercate sotto eso.. ... Leggi Tutto

re-

Vocabolario on line

re- 〈ré〉 [dal lat. re-]. – Prefisso presente in verbi italiani, e nei loro derivati, con valore equivalente a ri- (v.), in quanto esprime per lo più il ripetersi di un’azione nello stesso senso o in [...] senso contrario (reagire, reazione; reiterare, respingere, ecc.); in alcuni casi sussistono le due forme parallele re- e ri- (recuperare e ricuperare; remunerare e rimunerare), e allora la forma con re- ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73 ... 135
Enciclopedia
prefisso
Linguistica Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....
prefisso
prefisso prefisso simbolo che, anteposto a un’unità di misura, ne moltiplica il valore per un multiplo o un sottomultiplo di 10.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali