metilpropil-
metilpropìl- [comp. di metil- e propil-]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di un radicale metilico e di uno propilico: per es., metilpropilètere, [...] liquido infiammabile dotato di proprietà anestetiche ...
Leggi Tutto
atto-
[dal dan. e norv. atten «diciotto»]. – In metrologia, prefisso (poco usato) che, anteposto al nome di una unità di misura, ne divide il valore per 1018 (ossia lo moltiplica per 10-18). ...
Leggi Tutto
ammendare
v. tr. [dal lat. emendare «correggere», con mutamento di prefisso] (io ammèndo, ecc.). – Emendare, riparare, correggere. Anche, migliorare, sanare un terreno (v. ammendamento). ◆ Part. pres. [...] ammendante, anche come agg. e s. m., di materiale che serve all’ammendamento del terreno ...
Leggi Tutto
dinaftil-
dinaftìl- [comp. di di-2 e naft(alina), col suff. -il(e)]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di due radicali −C10H7, derivati dalla naftalina: per es., [...] dinaftilam(m)ina, sostanza cristallina, usata per individuare la presenza dei nitrati e dei nitriti nell’acqua ...
Leggi Tutto
deca-
dèca- [dal gr. δέκα «dieci»]. – 1. Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come decagono, decalogo, decaedro, ecc.), in cui significa «dieci»; preposto al nome [...] di misura, ne moltiplica il valore per 10 (decagrammo, decametro, ecc.; in simboli dag, dam, ecc.); si tratta di un prefisso metrologico del Sistema Metrico Decimale (SMD) che è stato accettato nel Sistema Internazionale di unità di misura (SI). Nell ...
Leggi Tutto
traspicuo
traspìcuo agg. [tratto da perspicuo, con cambio di prefisso], ant. – Trasparente: ammettere il corpo lunare traspicuo e penetrabile da i raggi solari (Galilei). ...
Leggi Tutto
decaidro-
[comp. di deca- e idro(geno)]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di 10 atomi d’idrogeno in più rispetto a quelli del composto nominato; per es., decaidronaftalina, [...] la decalina ...
Leggi Tutto
sovraistruito
agg. Chi possiede un livello di studio e competenze superiori rispetto alle mansioni lavorative svolte. ◆ Sovraistruito e sottoccupato: potrebbe essere questa la descrizione sintetica [...] possiede (teoricamente) competenze, tra gli adulti l'incidenza è invece solo del 13%. (Francesco Seghezzi, Sole 24 Ore.com, 1° giugno 2016, Jobs24).
Derivato dall'agg. istruito con l'aggiunta del prefisso sovra-, sul modello dell'ingl. overeducated. ...
Leggi Tutto
metonio
metònio s. m. [comp. di met(il)- e (amm)onio]. – Nome generico del catione di composti chimici (detti impropriam. sali del m.), sostanze caratterizzate, dal punto di vista chimico, da due gruppi [...] sono sostituiti da gruppi metilici) riuniti da una catena di gruppi metilenici il cui numero forma il prefisso delle singole denominazioni (pentametonio, esametonio, decametonio, ecc.), e, dal punto di vista farmacologico, dall’azione di blocco ...
Leggi Tutto
metossi-
metòssi- [comp. di met(il)- e ossi-]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza di uno o più radicali metossile nella molecola di un composto, come, per es., nell’acido metossibenzoico, [...] di cui la forma para è più nota col nome di acido anisico, sostanza cristallina usata in varie sintesi organiche ...
Leggi Tutto
Linguistica
Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....