indicativo
agg. e s. m. [dal lat. tardo indicativus, der. di indicare «indicare»]. – 1. agg. a. Che ha lo scopo d’indicare, o è atto a indicare: segno, segnale i.; una freccia i. della direzione (in [...] della stazione, cioè il particolare segnale che la individua. b. In telefonia, cifra o combinazione di cifre (comunem. detta prefisso) che distingue, ai fini dell’instradamento del traffico telefonico, una nazione (i. di nazione) o un’area di ...
Leggi Tutto
dimetil-
dimetìl- [da dimetile]. – In chimica organica, prefisso (anche bimetìl-) che indica la presenza, nella molecola di un composto, di due radicali metilici −CH3: per es., dimetilamidoantipirina, [...] il piramidone; dimetildifenilurèa, composto usato come stabilizzante delle polveri senza fumo e come gelatinizzante delle nitrocellulose; dimetilètere, gas incolore, usato come solvente, come agente refrigerante, ...
Leggi Tutto
dimetilamino-
(o dimetilammino-) [comp. di dimetil- e am(m)ina]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, del radicale −N(CH3)2, derivato dalla dimetilamina: per es., [...] dimetilam(m)inoazobenzene, sostanza cristallina gialla, usata come indicatore nelle analisi volumetriche e, in passato, come colorante del burro e dei grassi ...
Leggi Tutto
dimetilen-
dimetilèn- [da dimetilene]. – Prefisso (sinon. di etilen-) che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di due radicali metilene =CH2: per es., dimetilendiam(m)ina, lo stesso [...] che etilendiamina (v. etilen-) ...
Leggi Tutto
metil-
metìl- [tratto da metile]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, del radicale metile (−CH3). Tra i più importanti composti metilici o metilcomposti (alcuni [...] dei quali registrati e definiti più avanti al loro luogo alfabetico) sono molti esteri metilici di acidi organici, usati come monomeri per la produzione di polimeri di impiego industriale (per es., metilmetacrilato, ...
Leggi Tutto
metilamil-
metilamìl- [comp. di metil- e amil-]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto chimico, di un radicale metilico e di uno amilico: per es., metilamilcarbinòlo, liquido [...] usato, fra l’altro, come solvente per resine sintetiche e come agente flottante ...
Leggi Tutto
dimetossi-
dimetòssi- [comp. di di-2 e metossi(le)]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di due radicali metossilici −OCH3: per es., dimetossibenzène, sostanza [...] cristallina, usata in profumeria come fissativo, come componente di creme per proteggere la pelle dalle scottature del sole, ecc ...
Leggi Tutto
metilbenzil-
metilbenżìl- [comp. di metil- e benzil-]. – Prefisso che indica la presenza, in un composto organico, di un radicale metilico e di uno benzilico: per es., metilbenzilanilina, sostanza usata [...] come intermedio nella preparazione di coloranti del gruppo del trifenilmetano ...
Leggi Tutto
metilciclo-
[comp. di metil- e cicl(ico)]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza di un radicale metilico nella molecola di un composto ciclico o ad anello: per es., metilcicloesano, [...] liquido incolore usato come solvente per gli esteri della cellulosa e in sintesi organiche ...
Leggi Tutto
metilcloro-
metilclòro- [comp. di metil- e cloro]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di un radicale metilico e di atomi di cloro: per es., metil(di)cloroarsina, [...] metilcloroformiato, metilclorosolfonato, liquidi fortemente irritanti, usati talora come lacrimogeni e aggressivi chimici; metilclorosilani, derivati dei silani, che, distribuiti in sottili pellicole su ...
Leggi Tutto
Linguistica
Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....