propenile
s. m. [der. di propene, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente insaturo di formula CH3CH=CH−, derivato dal propilene, detto anche isoallile; come prefisso è usato nella [...] forma propoenil- (per es., propenilpirocatecolo, polifenolo di cui alcuni eteri sono presenti in certi olî essenziali) ...
Leggi Tutto
eucatalessia
eucatalessìa s. f. [tratto da acatalessia, con sostituzione di prefisso]. – Termine filosofico usato da F. Bacone (1561-1626) per designare il dubbio metodico che guida il filosofo nelle [...] sue indagini, in contrapp. all’acatalessìa, o dubbio dello scettico, che è convinto di non poter mai raggiungere la verità ...
Leggi Tutto
adrenale
agg. e s. m. [comp. di ad- e rene]. – In anatomia comparata, denominazione comune agli organi interrenali e soprarenali, che hanno determinati rapporti rispetto ai reni, dai quali però non dipendono [...] per origine embriologica. In posizione di prefisso, nella forma adrenal- (come in adrenalectomia, e anche in adrenalina), assume il sign. di «surrene, surrenale». ...
Leggi Tutto
propile
s. m. [der. di prop(ionico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente (C3H7−), derivato dal propano, in due forme isomere: n-propile (propile normale o semplicem. propile) [...] e isopropile. Come prefisso si abbrevia nella forma propil-: per es., acido propilfosforico, liquido rosso usato come catalizzatore nella preparazione di resine ureiche, nella polimerizzazione di olî, nell’industria tessile. ...
Leggi Tutto
propilene
propilène s. m. [der. di propil(ico), col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico non saturo, di formula CH2=CH−CH3, gas incolore che si liquefà a –48 °C; non è presente nei [...] materia prima per la preparazione del glicol propilenico, di poliesteri, di resine uretaniche, di agenti tensioattivi. Come prefisso è usato nella forma propilèn-: per es., propilenglicole, alcole bivalente derivato dal propano (detto anche 1,2 ...
Leggi Tutto
propilidene
propilidène s. m. [der. di propil(e), col suff. -idene]. – In chimica organica, radicale bivalente di formula CH3CH2CH=, derivato dal propano; come prefisso, si abbrevia nella forma propiliden-. ...
Leggi Tutto
monosaccaride
monosaccàride s. m. [comp. di mono- e saccaride]. – In chimica organica, nome generico dei glicidi che non possono essere idrolizzati in composti più semplici: sono alcoli polivalenti contenenti [...] cui vengono detti, a seconda del numero di questi atomi, biosî, triosî ... esosî, eptosî, nomi ai quali si può aggiungere il prefisso aldo- o cheto- se si vuole indicarne la natura aldeidica o chetonica: così un aldosio è un monosio a sei atomi di ...
Leggi Tutto
copia1
còpia1 s. f. [dal lat. copia «abbondanza», der. di ops opis «facoltà, mezzi», col prefisso co-1], letter. – 1. Abbondanza, grande quantità: c. di viveri, di foraggi; gran c. di gente; larga c. [...] di denaro; c. di citazioni, di esempî, di illustrazioni; spropositi in gran copia; contento nella sua agricultura [Cincinnato] più stimò la onestà che ogni c. d’auro (Alberti); Cui fu donato in copia Doni ...
Leggi Tutto
sgombrare
v. tr. [der. di ingombrare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-1, sentito come prefisso] (io sgómbro, ecc.). – 1. a. Liberare un luogo, un ambiente, un mobile da ciò da cui è [...] occupato o ingombrato: s. una stanza, la cantina; se non si sgombra un po’ il corridoio non ci si passa più; s. la strada dalle macerie, i binarî dai rottami; non appena gli spazzaneve avranno sgombrato ...
Leggi Tutto
propionile
s. m. [der. di propion(ico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente derivato dall’acido propionico per eliminazione del gruppo idrossile. Come prefisso si abbrevia nella [...] forma propionil-: per es., propionilcloruro, liquido incolore che si decompone a contatto dell’acqua ...
Leggi Tutto
Linguistica
Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....