progovernativo
agg. Favorevole al governo in carica. ◆ Una trentina di secondi dopo si è sentita una sventagliata di mitra. Una fine sbrigativa, certo, ma più pietosa di quando finiscono nelle mani dei [...] e fuori il Libano. (Camille Eid, Avvenire, 10 novembre 2007, p. 14, Oggi Continenti).
Derivato dall’agg. governativo con l’aggiunta del prefisso pro-.
Già attestato nella Repubblica del 18 febbraio 1986, p. 9, Politica estera (Tiziano Terzani). ...
Leggi Tutto
etiliden-
etilidèn- [tratto da etilidene]. – Prefisso che indica la presenza, in un composto organico, del radicale etilidene: per es., etilidencloruro, derivato diclorurato dell’etano, liquido incolore, [...] di odore aromatico, sapore dolce, dotato di proprietà anestetiche e analgesiche ...
Leggi Tutto
pronunzio
s. m. Prelato che nella gerarchia della Chiesa cattolica svolge le funzioni di nunzio apostolico in una nazione straniera. ◆ Legato a prelati potenti come William Baum, suo predecessore in [...] 1979 al 1986. Il 14 agosto dello stesso anno la nomina ad arcivescovo di Gaeta, Chiesa che ha guidato fino all’aprile 1997. (Marcello Caliman, Avvenire, 19 gennaio 2008, p. 17, Catholica).
Derivato dal s. m. nunzio con l’aggiunta del prefisso pro-. ...
Leggi Tutto
pro-obesita
pro-obesità agg. inv. Che favorisce l’obesità. ◆ L’aria condizionata ingrassa: secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity, tecnologie che mantengono il corpo in «zona [...] Research Center dell’Alabama, indica anche altri fattori pro-obesità: insonnia e farmaci antistaminici e anti-diabete. (Corriere della sera, 28 giugno 2006, p. 21).
Derivato dal s. f. obesità con l’aggiunta del prefisso pro-.
V. anche antiobesità. ...
Leggi Tutto
pro-ogm
(pro-Ogm), agg. inv. Favorevole alla coltivazione di organismi geneticamente modificati. ◆ Il Parlamento di Strasburgo ha addirittura indurito la linea proposta dalla Commissione proclamando [...] varato dal governo risente delle forti pressioni di interessi pro-Ogm esercitate in questi ultimi giorni. (Vittorio Del Tufo, Mattino, 12 novembre 2004, p. 13, Attualità).
Derivato dalla sigla Ogm con l’aggiunta del prefisso pro-.
V. anche ogmfree. ...
Leggi Tutto
pro-Osama
agg. inv. Favorevole alla lotta terroristica internazionale di Osama Bin Laden. ◆ Scontato il secondo posto [nella classifica degli obiettivi terroristici] per Israele, da tre anni alle prese [...] salafiti pro-Osama. (Mario Menghetti, Messaggero, 26 marzo 2004, p. 11, Primo piano).
Derivato dal nome proprio Osama Bin Laden con l’aggiunta del prefisso pro-.
Già attestato nel Corriere della sera del 5 ottobre 2001, p. 22 (Gian Luigi Paracchini). ...
Leggi Tutto
pro-Pacs
(pro Pacs), agg. inv. Favorevole al Pacs, Patto civile di solidarietà. ◆ «Il paninaro di Enzo Braschi, con il piumino smanicato e le Timberland sdrucite, statene certi, sarebbe oggi un militante [...] scopre che Sarkò è molto più pro-Pacs e ambientalista della media dei politici italiani «di sinistra». (Jacopo Iacoboni, Messaggero, 20 maggio 2007, p. 9, Estero).
Derivato dall’acronimo fr. Pacs con l’aggiunta del prefisso pro-.
V. anche anti-Pacs. ...
Leggi Tutto
pro-rom
(pro rom), agg. inv. Favorevole, solidale nei confronti dei rom. ◆ Dicono che quando un mese fa hanno chiesto di firmare una petizione per mandare a casa (come, poi?) il sindaco «pro rom» Alessandro [...] «pro rom» promosso ieri mattina dagli studenti del liceo «Calamandrei» di Ponticelli. (Ma[riano] Rot[ondo], Roma, 18 maggio 2008, Il giornale di Napoli, p. 5).
Derivato dal s. m. e f. inv. rom con l’aggiunta del prefisso pro-.
V. anche antirom. ...
Leggi Tutto
etilmetil-
etilmetìl- [comp. di etile e metile]. – Prefisso che indica la presenza, in un composto organico, dei radicali etile e metile: per es., etilmetilètere (o etere etilmetìlico), etere misto, [...] liquido incolore, volatile, dotato di proprietà anestetiche; etilmetilchetóne, usato come solvente ...
Leggi Tutto
pro-sicurezza
(pro sicurezza), agg. inv. In favore della sicurezza. ◆ I quattro punti del programma occulto riguarderebbero l’adesione alla Nato, che Iu [Izquierda unida] continua a considerare una organizzazione [...] un momento di distensione e una prova di maturità. (Mattino, 17 settembre 2001, p. 12, Primo piano).
Derivato dal s. f. sicurezza con l’aggiunta del prefisso pro-.
Già attestato nella Repubblica del 13 febbraio 1998, p. 31, Economia (Marco Esposito). ...
Leggi Tutto
Linguistica
Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....