prebabelico
agg. Che precede la confusione delle lingue. ◆ [David] Crystal ricorda che delle circa seimila lingue presenti nel mondo, la metà è destinata a sparire nel corso di questo secolo: una media [...] Cambogia, Vietnam, Rwanda e Burundi. (Guido Caserza, Mattino, 19 novembre 2005, p. 19, Cultura).
Derivato dall’agg. babelico con l’aggiunta del prefisso pre-.
Già attestato nel Corriere della sera del 16 settembre 1993, p. 29 (Giovanni Mariotti). ...
Leggi Tutto
precellulare
(pre-cellulare), agg. Che precede l’invenzione del telefono cellulare. ◆ Penso all’assurda vita di quell’umanità precellulare, che per strada si limitava a guardare il mondo e a pensare, [...] prima... Andatelo però a raccontare a Fabrizio, Alessandro, Giulia, che nell’era pre-cellulare non sono vissuti mai. (Francesca Paci, Stampa, 15 marzo 2005, p. 43, Cronaca di Torino).
Composto dal s. m. cellulare con l’aggiunta del prefisso pre-. ...
Leggi Tutto
pre-cena
(pre cena), s. m. o f. e agg. inv. Consumazione di assaggi di cibo sfiziosi e stuzzicanti accompagnati da vini o aperitivi; che precede la cena, che si consuma prima di cena. ◆ Il padre dello [...] musica. (Valentina Fassio, Stampa, 28 febbraio 2007, Asti, p. 68).
Derivato dal s. f. cena con l’aggiunta del prefisso pre-, ricalcando l’espressione ingl. pre-dinner.
Già attestato nella Stampa del 12 giugno 1994, p. 22, Spettacoli (Cristina Caccia ...
Leggi Tutto
pre-Chavez
pre-Chávez agg. inv. Che ha preceduto l’elezione di Hugo Rafael Chávez Frías alla carica di Presidente del Venezuela nel 1998. ◆ Non esistono veri partiti di destra in Venezuela. Esiste solo [...] insieme l’era pre-Chavez con un patto di non aggressione (il patto di Punto Fijo): Azione democratica e Copei. (Angela Nocioni, Liberazione, 5 marzo 2004, p. 9, Mondo).
Derivato dal nome proprio (Hugo) Chávez con l’aggiunta del prefisso pre-. ...
Leggi Tutto
preconferenza
(pre-conferenza), s. f. Conferenza preparatoria; fase che precede una conferenza. ◆ Si tratta di una decisione che trasferisce, nell’ottica israeliana, il conflitto con l’autorità palestinese [...] dubbi sui disagi che l’intervento avrebbe causato alla viabilità e chiedendo integrazioni geologiche, geotermiche, sismiche e idrauliche. (Stampa, 13 febbraio 2008, Alessandria, p. 69).
Composto dal s. f. conferenza con l’aggiunta del prefisso pre-. ...
Leggi Tutto
preconsiglio
(pre-consiglio, pre-Consiglio), s. m. Incontro preparatorio a una riunione del Consiglio dei ministri. ◆ Se [Pietro] Saviotti ha arrestato un top manager del Tesoro, da vent’anni colonna [...] alcolici, presentata al preconsiglio dei ministri da oltre un mese. (Arena, 4 agosto 2007, p. 3, Italia).
Derivato dal s. m. consiglio con l’aggiunta del prefisso pre-.
Già attestato nel Corriere della sera del 27 ottobre 1993, p. 5 (Paola Di Caro). ...
Leggi Tutto
pre-embrione
s. m. L’unione dell’ovocito e dello spermatocito nella fase che precede quella dello sviluppo dell’embrione. ◆ la Tomassini-Bianconi concede una specie di diagnosi al pre-embrione, ma solo [...] una presunta differenza «qualitativa» rispetto all’embrione. (Nic. Til., Foglio, 3 maggio 2007, p. 2).
Derivato dal s. m. embrione con l’aggiunta del prefisso pre-.
Già attestato nella Repubblica del 7 dicembre 1988, p. 17, Cronaca (Arnaldo D’Amico). ...
Leggi Tutto
pre-euro
preEuro (pre-euro), agg. inv. Che ha preceduto l’entrata in vigore della moneta unica europea. ◆ Il conto alla rovescia corre veloce, tra quattro mesi cominceremo a mettere via i pezzi da mille [...] e mezzo di lire o poco più. (Jacopo Iacoboni, Stampa, 6 marzo 2007, p. 6, Interno).
Derivato dal s. m. inv. Euro con l’aggiunta del prefisso pre-.
Già attestato nella Repubblica del 9 dicembre 1996, Affari & Finanza, p. 1 (Eugenio Occorsio). ...
Leggi Tutto
preglobalizzazione
agg. Che ha preceduto l’avvento della globalizzazione. ◆ Al tramonto del liberismo, può seguire uno spaventoso arretramento delle condizioni di vita nel e del mondo intero, mentre [...] con un impossibile contenimento dello sviluppo altrui, in particolare dei popoli e dei paesi dell’Oriente. (Alfonso Gianni, Liberazione, 13 aprile 2008, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal s. f. globalizzazione con l’aggiunta del prefisso pre-. ...
Leggi Tutto
preimpianto
(pre-impianto), agg. Che precede la fase di impianto; con particolare riferimento all’impianto nell’utero di un embrione frutto della fecondazione in vitro. ◆ La proposta [del senatore Antonio [...] medicalmente assistita. (Pier Luigi Fornari, Avvenire, 1° aprile 2008, p. 12, Oggi Italia).
Derivato dal s. m. impianto con l’aggiunta del prefisso pre-.
Già attestato nella Repubblica del 26 ottobre 1993, p. 36, Cultura (Giovanni Maria Pace). ...
Leggi Tutto
Linguistica
Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....