disvellere
disvèllere (ant. e poet. disvèrre) v. tr. [rifatto su svellere, con altro prefisso] (coniug. come svellere), letter. – Svellere, strappare con forza: Quando si parte l’anima feroce Dal corpo [...] ond’ella stessa s’è disvelta (Dante); disvellendole da mezzo le corna la fosca lana (Sannazzaro) ...
Leggi Tutto
dicicloesil-
dicicloeṡìl- [comp. di di-2 e cicloesile]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di due radicali monovalenti −C6H11: per esempio, dicicloesilamina, liquido [...] incolore, trasparente, usato come insetticida, plastificante, inibitore della corrosione, ecc.; dicicloesilftalato, solido bianco, granulare, di odore aromatico, impiegato come plastificante per la etilcellulosa, ...
Leggi Tutto
pentile
s. m. [der. di pent(ano), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente (C5H11−) derivato dal pentano, detto anche amile (v.); usato come prefisso, prende la forma pentil- (per [...] es., pentilcloruro) ...
Leggi Tutto
para-dimissioni
s. f. pl. Dimissioni fittizie, prive della reale volontà di lasciare un incarico. ◆ [tit.] Le para-dimissioni [testo] È ufficiale: abbiamo inventato le para-dimissioni. Diconsi tali le [...] con le dimissioni autentiche sta in una parolina, che non si trova mai nelle para-dimissioni: l’aggettivo «irrevocabili». (Sebastiano Messina, Repubblica, 19 luglio 2007, p. 4).
Derivato dal s. f. pl. dimissioni con l’aggiunta del prefisso para-. ...
Leggi Tutto
parafarmacia
s. f. Esercizio commerciale per la vendita di prodotti farmaceutici che non richiedono prescrizione medica e di altri prodotti per la cura del corpo. ◆ Nell’atletica di mezzofondo ci fu [...] , è chiaro che le farmacie mantengono il monopolio (95,8%) di questo tesoretto da 16 miliardi (dato Nielsen). (Alessandra Puato, Corriere della sera, 26 maggio 2008, p. 8, Politica).
Derivato dal s. f. farmacia con l’aggiunta del prefisso para-. ...
Leggi Tutto
pico-
[dallo spagn. pico, propr. «punta» (e da qui, fig., «piccola quantità», «frazione di qualche cosa»)]. – Prefisso che, anteposto al nome di una unità di misura, ne divide il valore per 1012; si [...] indica simbolicamente con la lettera p (per es., pg = picogrammo; pF = picofarad; pm = picometro, ecc.) ...
Leggi Tutto
paraistituzionale
(para-istituzionale), agg. Che può sembrare proprio delle istituzioni, che mostra un carattere istituzionale. ◆ Per il leader dell’Udeur, Clemente Mastella, la devolution a due velocità [...] , Sole 24 Ore, 20 settembre 2007, p. 15, Politica e Società).
Derivato dall’agg. istituzionale con l’aggiunta del prefisso para-.
Già attestato nella Repubblica del 18 ottobre 1985, p. 3, La crisi di governo (Giorgio Rossi), nella variante grafica ...
Leggi Tutto
Linguistica
Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....