• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
714 risultati
Tutti i risultati [714]
Chimica [68]
Lingua [30]
Fisica [16]
Medicina [11]
Biologia [10]
Industria [10]
Geologia [7]
Religioni [6]
Storia [5]
Geografia [5]

anti-sardine

Neologismi (2019)

anti-sardine (anti sardine) agg. inv. sempre posposto In politica, che è contro il movimento delle sardine. ♦ Prof anti sardine, si scatena l’inferno. Il post del professore della scuola di Fiorenzuola [...] col cannocchiale”. “Di idioti in classe non ne voglio. Sardina avvisata…” Si scatena un inferno, una gogna mediatica. (Secolo d'Italia.it, 23 Repubblica.it, 3 dicembre 2019, Cronaca). Derivato dal s. f. pl. sardine con l’aggiunta del prefisso anti-. ... Leggi Tutto

super diffusore

Neologismi (2020)

super diffusore s. m. In caso di epidemia, persona che trasmette il virus a un numero più alto di individui rispetto alle altre. ♦ L'uomo, un britannico di mezza età, avrebbe contratto il virus a Singapore, [...] ) il portatore, che per il momento non presentava sintomi, si era recato in un pub, dove avrebbe nuovamente diffuso la 12 febbraio 2020, Italia). Derivato dal s. m. diffusore con l’aggiunta del prefisso super-2 sul modello dell’ingl. super spreader. ... Leggi Tutto

anti-coronavirus

Neologismi (2020)

anti-coronavirus (anti coronavirus, anticoronavirus) agg. Che serve a combattere il nuovo tipo di coronavirus (SARS-CoV-2) o gli effetti della malattia che provoca (COVID-19); per estens.,che deve fronteggiare [...] spacciate per "anti-coronavirus" anche le mascherine più semplici, che si utilizzano ad esempio per le operazioni chirurgiche. Ma i furbetti del , Giornale.it, 4 marzo 2020, Politica). Derivato dal s. m. coronavirus con l’aggiunta del prefisso anti-. ... Leggi Tutto

desecretare

Neologismi (2020)

desecretare (desegretare) v. tr. Detto di atti, documenti e simili, eliminare il vincolo della segretezza. ♦  Condizionamento dei testimoni. Èil reato ipotizzato dal pm d'Imperia, Luigi Carli, nei confronti [...] Vezzaro, Stampa, 26 gennaio 1996, p. 43, Liguria) • Appena si presenta l'occasione, a Brescia il 17 marzo, va a un'assemblea Casellati. (Ansa.it, 2 luglio 2020, Politica). Derivato del v. secretare (segretare) con l’aggiunta del prefisso de-. ... Leggi Tutto

No Dad

Neologismi (2020)

No Dad (No DaD) loc. agg.le Contraria, contrario alla DAD. ♦ “La nostra voce si unisce a quella degli insegnanti – conclude il comitato No Dad – preoccupati anche della riduzione del personale poiché [...] ] Su ognuno è indicato il nome dei bimbi che devono seguire le lezioni online, aule all'aperto in piazza Plebiscito. (Ansa.it, 13 novembre 2020, Italia). Derivato dall’acronimo DAD (sigla di Didattica A Distanza) con l’aggiunta del prefisso no(-). ... Leggi Tutto

intersessuato

Neologismi (2015)

intersessuato agg. e s. m. Che, chi manifesta il fenomeno dell'intersessualità; intersessuale. ◆ Di recente si sono trovate più volte al centro di fatti di cronaca, ma di queste persone e dei loro problemi [...] e i loro percorsi, da ieri e fino a domenica 11 aprile si terrà a Livorno il primo "Congresso Italiano Transgender Transessuali e Intersessuati". Uganda (Amnesty.it, giugno 2013, News). Derivato dall'agg. sessuato con l'aggiunta del prefisso inter-. ... Leggi Tutto

parapedonale

Neologismi (2021)

parapedonale agg. e s. m. Detto di elemento di varia foggia (colonnina, transenna, archetto, balaustra e sim.) posto, a protezione dei pedoni, ai bordi delle strade all’interno di un centro abitato. [...] balzata subito agli occhi: le bellezze della città non si vedevano quasi più, essendo nascoste dietro ai cartelloni pubblicitari. sui marciapiedi". (Ansa.it, 17 novembre 2020, Lazio). Derivato dall’agg. pedonale con l’aggiunta del prefisso para-. ... Leggi Tutto

post-pandemico

Neologismi (2021)

post-pandemico (post pandemico, postpandemico) agg. Che segue la fine della pandemia. ♦ "Fs Italiane si sta preparando alla fase post-pandemica con strategie che si adatteranno al mondo che è inevitabilmente [...] ma bisogna preservare un intero ecosistema di realtà che si basano anche sui piccoli comuni e sulle province. Se del mercato / post-pandemico. (Manifesto.it, 17 aprile 2021, Rubriche). Derivato dall'agg. pandemico con l’aggiunta del prefisso post-. ... Leggi Tutto

no bra

Neologismi (2021)

no bra (no-bra, No Bra) loc. agg.le e s.le m. Che, chi rifiuta il reggiseno. ♦ [tit.] Alessia Marcuzzi hot all'Isola dei Famosi, sotto al / micro top niente. E ma allora è un vizio... [sommario] Low [...] lo supporta) e l’occhio di chi guarda. In sostanza si tratta di un manipolo di giovani donne, supportate anche da presente in marchionimi di prodotti dell'intimo, con l’aggiunta del prefisso no-, sul modello di altre formazioni come no-tax (area), ... Leggi Tutto

supercontiano

Neologismi (2021)

supercontiano agg. e s. m. (f. -a) Che, chi sostiene con grande convinzione le posizioni politiche di Giuseppe Conte. ♦ Il punto è che l’omaggio all’identità prevederebbe, e ormai se lo aspettano anche [...] 5 giugno 2021, Politica) • Chi ha fretta che tutto si concluda con la scissione è il supercontiano Travaglio sul Fatto Quotidiano luglio 2021, Italia). Derivato dal nome proprio (Giuseppe) Conte con l’aggiunta del prefisso super-  e del suffisso -ano. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71 72
Enciclopedia
meta-
Prefisso usato in chimica con diversi significati: a) indica un composto che sia una forma polimerica o, comunque, più complessa di quella al cui nome s’aggiunge (per es. metaldeide, metaproteina ecc.); b) in chimica inorganica indica, nella...
METAFISICA
METAFISICA Guido Calogero Il nome di questa scienza, che si presenta nella tradizione come quella che occupa il vertice della gerarchia dello scibile, in quanto suprema scienza filosofica, deve la sua origine a una singolare combinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali