• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
714 risultati
Tutti i risultati [714]
Chimica [68]
Lingua [30]
Fisica [16]
Medicina [11]
Biologia [10]
Industria [10]
Geologia [7]
Religioni [6]
Storia [5]
Geografia [5]

anti-Opa

Neologismi (2008)

anti-Opa (anti Opa), agg. inv. Che si propone di contrastare un’Offerta pubblica di acquisto. ◆ La proposta di fusione fra Telecom e Deutsche Telekom, lanciata da Franco Bernabè all’indomani del fallimento [...] a metà gennaio. (Gazzetta del Mezzogiorno, 1° marzo 2006, p. 2, In primo piano). Derivato dall’acronimo Opa con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 12 febbraio 1988, Affari & Finanza, p. 2 (Giampiero Martinotti). ... Leggi Tutto

anti-Pacs

Neologismi (2008)

anti-Pacs (anti-pacs, anti pacs), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario al Pacs, Pacte civil de solidarité, Patto civile di solidarietà, legge francese per il riconoscimento delle unioni di fatto. [...] p. 6, Primo piano) • Ieri il premier [Romano Prodi] si è ritrovato davanti nella basilica di San Giovanni in Laterano durante la , p. 5, Primo piano). Derivato dall’acronimo fr. Pacs con l’aggiunta del prefisso anti-. V. anche anti-Dico, pro-Pacs. ... Leggi Tutto

anti-palazzo

Neologismi (2008)

anti-palazzo (anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si [...] 25 gennaio 2003, p. 45, Sport) • [Francesco] Totti si era impossessato del titolo di ragazzo simpatico e vincente, fra una barzelletta ). Derivato dal s. m. palazzo con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 4 marzo 1988, p ... Leggi Tutto

antipalestinese

Neologismi (2008)

antipalestinese (anti-palestinesi), agg. Contrario alla causa dei palestinesi; rivolto contro i palestinesi. ◆ Terrorismo puro, in territorio riconosciuto come israeliano, contro civili il cui unico [...] Ma cosa dicono. Il popolo Palestinese e quello israeliano non si odiano. Le questioni di contrasto nascono da visioni politiche s. m. e f. e agg. palestinese con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 4 giugno 1985, p. 11, ... Leggi Tutto

anti-Papa

Neologismi (2008)

anti-Papa agg. inv. Che si oppone all’influenza esercitata dal Papa. ◆ L’accoglienza è stata eccezionale; i manifestini «anarchici» anti-Papa affissi dieci giorni fa non hanno avuto evidentemente nessun [...] di Carlo Rubbia. (Tommaso Montesano, Libero, 16 gennaio 2008, p. 4). Derivato dal s. m. Papa con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 10 giugno 1995, p. 31, Cultura (Natalia Aspesi), nella variante grafica anti-papa. V ... Leggi Tutto

anti-Parkinson

Neologismi (2008)

anti-Parkinson agg. inv. Che previene e contrasta l’insorgere del morbo di Parkinson. ◆ Negli Stati Uniti la percentuale di invalidità legata a malattie di carattere cronico ha continuato a diminuire [...] 1) • [tit.] Neuroni anti-Parkinson da embrioni umani / Si apre un nuovo orizzonte nella cura della malattia (Secolo XIX, 3 dall’espressione (morbo di) Parkinson con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nel Corriere della sera dell’11 aprile ... Leggi Tutto

antiparticolarato

Neologismi (2008)

antiparticolarato (anti-particolarato), agg. Che filtra l’emissione di particolarato, o particolato, impedendone la diffusione in sospensione nell’atmosfera. ◆ Ma c’è di più, la [Nuova Saab] 9-3 TiD [...] Per quanto riguarda il tipo di veicoli ecologici che si intende acquistare prevalgono quelli con filtri antiparticolarato (43%) & Finanza, p. 44). Derivato dal s. m. particolarato con l’aggiunta del prefisso anti-. V. anche antiparticolato. ... Leggi Tutto

antipartitocratico

Neologismi (2008)

antipartitocratico (anti-partitocratico), agg. Contrario alla partitocrazia. ◆ Si può dire quindi che negli anni Novanta la politica era fisiologicamente in una fase di raffreddamento. I momenti caldi [...] , cultura: (Paolo Franchi, Corriere della sera, 26 giugno 2004, p. 1, Prima pagina). Derivato dall’agg. partitocratico con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 21 febbraio 1986, p. 1, Prima pagina (Alberto Cavallari). ... Leggi Tutto

antipillola

Neologismi (2008)

antipillola (anti-pillola), agg. inv. Che si oppone all’uso della pillola anticoncezionale. ◆ la guerra antipillola veniva condotta dai conservatori non soltanto religiosi con le armi della paura: sanitaria [...] noto solo ieri, rimette le cose allo stato iniziale. Ora si aspettano nuove mosse da parte del «fronte anti-pillola», che Estero). Derivato dal s. f. pillola con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica dell’11 febbraio 1994, p. ... Leggi Tutto

antipirati

Neologismi (2008)

antipirati (anti-pirati), agg. Finalizzato a contrastare ogni forma di pirateria. ◆ «abbiamo acquistato il dispositivo che consente al computer il riconoscimento delle impronte digitali dello studente-candidato, [...] per ascoltare la musica e il software non solo si autoinstalla nel pc dell’utente senza chiedere alcuna autorizzazione, p. 8). Derivato dal s. m. pirata con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 30 aprile 1993, p. 17, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 72
Enciclopedia
meta-
Prefisso usato in chimica con diversi significati: a) indica un composto che sia una forma polimerica o, comunque, più complessa di quella al cui nome s’aggiunge (per es. metaldeide, metaproteina ecc.); b) in chimica inorganica indica, nella...
METAFISICA
METAFISICA Guido Calogero Il nome di questa scienza, che si presenta nella tradizione come quella che occupa il vertice della gerarchia dello scibile, in quanto suprema scienza filosofica, deve la sua origine a una singolare combinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali