anti-Dico
(anti-dico), agg. inv. Contrario all’approvazione della proposta di legge che regola i cosiddetti Dico, diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi. ◆ Ieri il premier [Romano Prodi] [...] si è ritrovato davanti nella basilica di San Giovanni in Laterano durante la Messa per l’anniversario di Sant’Egidio molti 18 marzo 2007, p. 17, Italia).
Derivato dall’acronimo Dico con l’aggiunta del prefisso anti-.
V. anche anti-Pacs e pro Dico. ...
Leggi Tutto
antidirottamento
(anti dirottamento), agg. Che si propone di contrastare o impedire un dirottamento aereo. ◆ Il sondaggio evidenzia anche che una forte maggioranza è preparata ad accettare una lunga [...] sopportare le più lunghe attese e gli intoppi che ci si aspetta di fronteggiare negli aeroporti, quale risultato di più strette ).
Derivato dal s. m. dirottamento con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 26 luglio 1987, p ...
Leggi Tutto
antidisagio
(anti-disagi), agg. Che ha lo scopo di porre rimedio a disagi di vario genere. ◆ «Questa zona - motiva l’assessore all’Arredo urbano Maurizio Lupi, che a Baggio è nato e che ha scelto di [...] eravamo limitati a una quantità media, visto che non si prevedeva una perturbazione intensa». Stanotte, invece, il piano p. IV).
Derivato dal s. m. disagio con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera dell’8 ottobre 1993, ...
Leggi Tutto
antidisastro
(anti-disastro), agg. Che pone rimedio alle conseguenze di un disastro o di una calamità naturale. ◆ «L’idea di base - spiega [Sergio] Perazzo - è di elaborare un piano che, attraverso una [...] , Il fatto) • Che l’Etna faccia sul serio lo si capisce dall’assenza sul campo di fuoco delle squadre speciali con Prima pagina).
Derivato dal s. m. disastro con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 25 ottobre 1992, ...
Leggi Tutto
antidiscriminazione
agg. Finalizzato a contrastare ogni forma di discriminazione. ◆ Sul piano politico [...] si nota che tutti i Paesi sono in ritardo nell’applicazione delle direttive europee antidiscriminazione. [...] Klaus Davi]. (Stampa, 11 ottobre 2007, p. 1, Interno).
Derivato dal s. f. discriminazione con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 13 ottobre 1985, p. 5 (Enrico Franceschini), nella variante grafica anti-discriminazione. ...
Leggi Tutto
antidisoccupazione
(anti-disoccupazione), agg. Che si propone di trovare soluzioni pratiche al problema della disoccupazione; che aiuta chi si trova senza lavoro. ◆ c’è un grande paradosso. Varando un [...] dipendenti. (Teresa Pittelli, Stampa, 15 marzo 2007, p. 31, Economia).
Derivato dal s. f. disoccupazione con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 13 aprile 1985, p. 7, Politica (Vittoria Sivo), nella variante grafica anti ...
Leggi Tutto
antidispotico
(anti-dispotico), agg. Che è contrario al dispotismo. ◆ Agli inizi l’Islam fu una religione liberatrice, anti-dispotica: fu la rivolta di individui e popoli - arabi, abissini, indù - che [...] salottiero e antidispotico nei confronti del governo Berlusconi, che alla fine anche questo artigiano solitario [Luca Ronconi] si è sentito obbligato a portare il suo tributo alla denuncia e all’irrisione del potere tirannico dei governanti ...
Leggi Tutto
anti-dollaro
s. m. inv. e agg. Antagonista del dollaro nel predominio sul mercato internazionale. ◆ [tit.] Nel Governo una «squadra» di liberisti / In un momento delicato per l’economia [George W.] Bush [...] lei vorrebbe un’Italia fuori dall’Ue? «C’è l’euro, non si può più. Anche l’euro, però, ha fallito. Doveva essere l’anti Economia).
Derivato dal s. m. dollaro con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 27 febbraio 1985, p. ...
Leggi Tutto
anti-elettrosmog
agg. inv. Che si propone di contrastare l’inquinamento elettromagnetico prodotto dalle linee ad alta tensione o da ripetitori di segnale. ◆ Una lunga lotta, conclusa adesso, a due settimane [...] di iniziativa popolare (anti-elettrosmog) e alla Regione di approvare la legge attualmente ferma in consiglio. (Ilaria Sacchettoni, Corriere della sera, 27 ottobre 2006, p. 6).
Derivato dal s. m. inv. elettrosmog con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
anti-epidemia
agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare [...] perché è passando dai progetti di carta al terreno che si vede se i soccorritori e la gente hanno recepito le linee Italiane).
Derivato dal s. f. epidemia con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 30 agosto 1986, p. ...
Leggi Tutto
Prefisso usato in chimica con diversi significati: a) indica un composto che sia una forma polimerica o, comunque, più complessa di quella al cui nome s’aggiunge (per es. metaldeide, metaproteina ecc.); b) in chimica inorganica indica, nella...
METAFISICA
Guido Calogero
Il nome di questa scienza, che si presenta nella tradizione come quella che occupa il vertice della gerarchia dello scibile, in quanto suprema scienza filosofica, deve la sua origine a una singolare combinazione...