• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
714 risultati
Tutti i risultati [714]
Chimica [68]
Lingua [30]
Fisica [16]
Medicina [11]
Biologia [10]
Industria [10]
Geologia [7]
Religioni [6]
Storia [5]
Geografia [5]

toluilène

Vocabolario on line

toluilene toluilène s. m. [tratto da toluene, con inserzione di -ile]. – In chimica organica, radicale bivalente derivato dal toluene, di formula CH3−C6H3=; come prefisso si usa nella forma toluilen-: [...] per es., toluilendiamina o diaminotoluene, nome generico di composti organici sintetici, esistenti in più forme isomere, adoperate per sintesi organiche e, alcune, in tinture per capelli ... Leggi Tutto

propile

Vocabolario on line

propile s. m. [der. di prop(ionico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente (C3H7−), derivato dal propano, in due forme isomere: n-propile (propile normale o semplicem. propile) [...] e isopropile. Come prefisso si abbrevia nella forma propil-: per es., acido propilfosforico, liquido rosso usato come catalizzatore nella preparazione di resine ureiche, nella polimerizzazione di olî, nell’industria tessile. ... Leggi Tutto

propilidène

Vocabolario on line

propilidene propilidène s. m. [der. di propil(e), col suff. -idene]. – In chimica organica, radicale bivalente di formula CH3CH2CH=, derivato dal propano; come prefisso, si abbrevia nella forma propiliden-. ... Leggi Tutto

propionile

Vocabolario on line

propionile s. m. [der. di propion(ico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente derivato dall’acido propionico per eliminazione del gruppo idrossile. Come prefisso si abbrevia nella [...] forma propionil-: per es., propionilcloruro, liquido incolore che si decompone a contatto dell’acqua. ... Leggi Tutto

piridile

Vocabolario on line

piridile s. m. [der. di pirid(ina), col suff. -ile]. – Radicale monovalente, di formula C5H4N−, derivato dalla piridina per eliminazione di un atomo di idrogeno. Come prefisso, si abbrevia in piridil-. ... Leggi Tutto

àusso-

Vocabolario on line

ausso- àusso-. – Variante di auxo-. Per i termini composti con questo prefisso, si veda sotto auxo-. ... Leggi Tutto

tionile

Vocabolario on line

tionile s. m. [der. di tion-]. – In chimica, radicale bivalente di formula =SO, derivato dall’acido solforoso; come prefisso si usa nella forma tionil-: così, per es., tionilcloruro o cloruro di tionile, [...] liquido a elevata densità, molto irritante, di odore soffocante, che si usa, tra l’altro, in sintesi organiche e in partic. come agente clorurante. ... Leggi Tutto

reṡorcile

Vocabolario on line

resorcile reṡorcile s. m. [der. di resorc(ina), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale derivato dalla resorcina per eliminazione di un atomo di idrogeno dell’anello benzenico; come prefisso [...] si abbrevia in resorcìl-: per es., resorcilaldeide, l’aldeide dell’acido resorcilico. ... Leggi Tutto

tana

Vocabolario on line

tana s. f. [forse lat. *subtana, agg. femm. «che sta sotto» (cfr. sottana), con deglutinazione del prefisso sub- «sotto»]. – 1. Il luogo di riposo, di rifugio e, spesso, di riproduzione dei vertebrati [...] altro traslato, che s’inserisce nella più ampia metafora di tutta la frase, sempre in Dante: Vita bestial mi piacque e non umana, Sì come a mul ch’i’ fui; son Vanni Fucci Bestia, e Pistoia mi fu degna tana (Inf. XXIV, 124-26). b. spreg. Abitazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

véno-

Vocabolario on line

veno- véno-. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica, che fa riferimento alle vene. Più usato è il prefisso flebo-; cosicché alle forme venoclisi, venografia, venosclerosi, ecc., [...] si preferiscono fleboclisi, flebografia, flebosclerosi, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 72
Enciclopedia
meta-
Prefisso usato in chimica con diversi significati: a) indica un composto che sia una forma polimerica o, comunque, più complessa di quella al cui nome s’aggiunge (per es. metaldeide, metaproteina ecc.); b) in chimica inorganica indica, nella...
METAFISICA
METAFISICA Guido Calogero Il nome di questa scienza, che si presenta nella tradizione come quella che occupa il vertice della gerarchia dello scibile, in quanto suprema scienza filosofica, deve la sua origine a una singolare combinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali