• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Geografia [26]
Botanica [6]
Ecologia vegetale e fitogeografia [5]
Geologia [5]
Arti visive [3]
Medicina [3]
Architettura e urbanistica [3]
Biologia [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]

interessare

Vocabolario on line

interessare v. tr. [der. di interesse] (io interèsso, ecc.). – 1. a. Essere d’interesse (per qualcuno), avere cioè importanza, riguardare da vicino, concernere: la difesa della libertà interessa tutti [...] ; lesioni interne che interessano i polmoni e le vie respiratorie. In partic., nel linguaggio dei meteorologi: precipitazioni a carattere temporalesco che interesseranno tutto il bacino occidentale del Mediterraneo; l’Italia continua a essere ... Leggi Tutto

subùmido

Vocabolario on line

subumido subùmido agg. [comp. di sub- e umido]. – In agraria, detto del clima di regioni che hanno precipitazioni annue fra 500 mm e 750 mm. ... Leggi Tutto

meṡoxeròfilo

Vocabolario on line

mesoxerofilo meṡoxeròfilo agg. [comp. di meso- e xerofilo]. – In ecologia vegetale, detto di pianta che vive in territorî nei quali le precipitazioni annue raggiungono 200-800 mm, con un minimo estivo [...] e con un massimo che può coincidere con una delle altre stagioni (per es., le piante tipiche della regione mediterranea) ... Leggi Tutto

tàiga

Vocabolario on line

taiga tàiga (o taigà) s. f. [voce russa, di origine altaica]. – Formazione forestale boreale con prevalenza di conifere (abeti, larici e pini), caratteristica delle zone settentrionali dell’Eurasia, [...] media (del mese più caldo) tra 10 e 20 °C, da un periodo vegetativo di 5-7 mesi, da scarse precipitazioni concentrate nei brevi e tiepidi periodi estivi; durante il periodo invernale si ha una scarsa disponibilità idrica, rimanendo la poca acqua che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

xerosfèra

Vocabolario on line

xerosfera xerosfèra s. f. [comp. di xero- e -sfera]. – In climatologia, ambiente climatico caratterizzato dalla quasi totale assenza di precipitazioni atmosferiche. ... Leggi Tutto

xerotèrmo

Vocabolario on line

xerotermo xerotèrmo agg. [comp. di xero- e -termo]. – 1. In botanica, detto di pianta adatta a vivere in regioni con precipitazioni molto scarse e con temperatura media elevata ed escursione termica [...] ampia, come le xerofite delle savane e dei deserti delle regioni calde. 2. Clima x., denominazione usata da alcuni autori per indicare un clima secco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

copertura

Vocabolario on line

copertura (ant. covertura) s. f. [lat. tardo co(o)pertura, der. di cooperire «coprire»]. – 1. Il coprire e l’essere coperto: c. di un chiosco; provvedere alla c. di una capanna. 2. La cosa con cui si [...] portanti e degli altri elementi costruttivi usati per completare alla sommità un fabbricato, proteggendolo dall’infiltrazione delle precipitazioni atmosferiche: c. a tetto, a terrazza, a cupola, a volta, a capriate, a cassettoni. b. Parte esterna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

idrologìa

Vocabolario on line

idrologia idrologìa s. f. [comp. di idro- e -logia]. – 1. In senso ampio, la scienza che si occupa dello studio delle acque dal punto di vista chimico e fisico, qualunque sia la loro origine, natura [...] e più ristretta, la scienza che si occupa delle acque continentali di prevalente origine meteorica, studiando l’andamento delle precipitazioni, le acque correnti e la loro evaporazione (i. superficiale), la penetrazione delle acque in profondità e la ... Leggi Tutto

ciclóne

Vocabolario on line

ciclone ciclóne s. m. [dall’ingl. cyclone, der. del gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. a. In meteorologia, perturbazione atmosferica associata a un tipo barico costituito da un’area di bassa pressione [...] verso il centro, inclusa in una zona di aria più fredda e densa, per cui si determinano venti, accompagnati da precipitazioni, che ruotano, a causa della rotazione terrestre, in senso antiorario nell’emisfero boreale, e in senso orario in quello ... Leggi Tutto

idrometeorologìa

Vocabolario on line

idrometeorologia idrometeorologìa s. f. [comp. di idro- e meteorologia]. – Disciplina geofisica il cui campo di studio include quello degli elementi primarî dei cicli idrologici, come le precipitazioni, [...] l’evaporazione, l’umidità del suolo e quella parte di acqua sotterranea che interagisce con l’acqua di superficie; si occupa inoltre, almeno parzialmente, dello studio dei ghiacci sui laghi e fiumi, delle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ietografico, metodo
In idrologia, metodo di rappresentazione delle precipitazioni cadute in un certo periodo di tempo su una certa regione. Consiste nel riportare in una carta topografica o geografica della regione, sui punti che rappresentano le stazioni di osservazione,...
piogge acide
piogge acide Siglinda Perathoner Gabriele Centi Precipitazioni contenenti sostanze acide (principalmente acido solforico, H2SO4, e acido nitrico, HNO3) che diminuiscono il valore del pH sotto quello tipico delle piogge (attorno a 5,5), dovuto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali