• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Geografia [26]
Botanica [6]
Ecologia vegetale e fitogeografia [5]
Geologia [5]
Arti visive [3]
Medicina [3]
Architettura e urbanistica [3]
Biologia [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]

chaparral

Vocabolario on line

chaparral ‹čaparràl› s. m., spagn. [der. di chaparro, nome delle querce a foglie persistenti], usato in ital. come s. m. e agg. (talora con pron. ingl. ‹šä′përal o čä′përäl›). – Nome usato originariamente [...] , e col quale si qualificano in ecologia i biomi tipici delle regioni temperate in cui si hanno abbondanti precipitazioni primaverili ed estati secche, con vegetazione costituita da arbusti e alberi a foglie spesse, coprenti vaste estensioni nell ... Leggi Tutto

anticiclóne

Vocabolario on line

anticiclone anticiclóne s. m. [comp. di anti-1 e ciclone]. – In meteorologia, area di alta pressione limitata da un sistema di isobare chiuse intorno a una regione (centro dell’a.) nella quale la pressione [...] negli strati bassi, con rotazione in senso orario nell’emisfero nord, antiorario in quello sud; il tempo è generalmente bello nella zona centrale, mentre alla periferia si formano fronti freddi o caldi che comportano nuvolosità e precipitazioni. ... Leggi Tutto

iṡoièta

Vocabolario on line

isoieta iṡoièta s. f. [comp. di iso- e gr. ὑετός «pioggia»]. – In geofisica, linea che congiunge i punti della superficie terrestre in cui l’altezza delle precipitazioni atmosferiche in un dato periodo [...] di tempo raggiunge lo stesso valore ... Leggi Tutto

fractocùmulo

Vocabolario on line

fractocumulo fractocùmulo s. m. [comp. di fracto- e cumulo]. – In meteorologia, nube a cumulo che, per azione del vento e spec. di correnti verticali, si straccia in più parti (non è foriera di precipitazioni [...] a breve scadenza) ... Leggi Tutto

fractonémbo

Vocabolario on line

fractonembo fractonémbo s. m. [comp. di fracto- e nembo]. – In meteorologia, nube costituita da frammenti così da dare l’impressione di un nembostrato che si straccia in piccoli brandelli (genera per [...] lo più precipitazioni piovose o nevose). ... Leggi Tutto

subàrido

Vocabolario on line

subarido subàrido agg. [comp. di sub- e arido]. – In agraria, detto del clima di regioni che hanno precipitazioni annue fra 250 e 500 mm. ... Leggi Tutto

telepluviògrafo

Vocabolario on line

telepluviografo telepluviògrafo s. m. [comp. di tele- e pluviografo]. – Apparecchio che trasmette a un centro di raccolta e registrazione i dati sull’entità delle precipitazioni in una determinata località. ... Leggi Tutto

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] (v. anche polverino) o quella della clessidra, detta appunto orologio a p. (o a sabbia). P. meteoriche, genericam., precipitazioni di sostanze terrose o sabbiose che talvolta si verificano in certe regioni marginali alle aree desertiche o steppiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

submediterràneo

Vocabolario on line

submediterraneo submediterràneo agg. [comp. di sub- e mediterraneo]. – In botanica, di piante e della vegetazione proprie della regione mediterranea, le quali si spingono fino al margine di questa (es., [...] quercia, fillirea); le zone a vegetazione submediterranea sono caratterizzate da un maggior numero di specie decidue, da una più grande escursione termica e da precipitazioni più abbondanti di quelle delle zone mediterranee vere e proprie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

ùmido

Vocabolario on line

umido ùmido agg. e s. m. [dal lat. humĭdus o umĭdus, der. di (h)umere «essere umido, bagnato»]. – 1. agg. a. Impregnato, o anche soltanto bagnato superficialmente, d’acqua o di altra sostanza liquida: [...] non fanno aumentare il prodotto; secondo la classificazione degli agronomi americani, clima u. è quello delle regioni in cui le precipitazioni annue superano 750 mm. b. letter. o poet. Che contiene acqua, ed è perciò liquido o semiliquido: d’umido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ietografico, metodo
In idrologia, metodo di rappresentazione delle precipitazioni cadute in un certo periodo di tempo su una certa regione. Consiste nel riportare in una carta topografica o geografica della regione, sui punti che rappresentano le stazioni di osservazione,...
piogge acide
piogge acide Siglinda Perathoner Gabriele Centi Precipitazioni contenenti sostanze acide (principalmente acido solforico, H2SO4, e acido nitrico, HNO3) che diminuiscono il valore del pH sotto quello tipico delle piogge (attorno a 5,5), dovuto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali