• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Fisica [8]
Meteorologia [8]
Chimica [1]
Medicina [1]

cautela

Sinonimi e Contrari (2003)

cautela /kau'tɛla/ s. f. [dal lat. cautela]. - 1. [l'essere cauto: agire con c.] ≈ accortezza, attenzione, avvedutezza, circospezione, discernimento, oculatezza, ponderazione, previdenza, prudenza. ↑ diffidenza, [...] sconsideratezza, sprovvedutezza, sventataggine, sventatezza, superficialità. ↑ arditezza, audacia, temerarietà. ‖ frettolosità, impulsività, precipitazione. 2. (estens.) [atto di persona cauta] ≈ accorgimento, attenzione, precauzione, provvedimento. ... Leggi Tutto

ponderazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ponderazione /pondera'tsjone/ s. f. [dal lat. ponderatio -onis "il pesare, pesata, pesatura"]. - [il considerare, il valutare attentamente i fatti e le loro conseguenze: agire senza p.] ≈ considerazione, [...] meditazione, riflessione, valutazione. ↔ impulsività, precipitazione. ... Leggi Tutto

precipitosamente

Sinonimi e Contrari (2003)

precipitosamente /pretʃipitosa'mente/ avv. [der. di precipitoso, col suff. -mente]. - 1. [con precipitazione, a grande velocità: fuggire p.] ≈ a precipizio, di fretta, precipitevolmente, rovinosamente. [...] ↑ all'impazzata, a rotta di collo, di gran carriera, in fretta e furia, (scherz.) precipitevolissimevolmente. ↔ adagio, lentamente. 2. (fig.) [senza riflettere a sufficienza: agire p.] ≈ affrettatamente, ... Leggi Tutto

precipizio

Sinonimi e Contrari (2003)

precipizio /pretʃi'pitsjo/ s. m. [dal lat. praecipitium, der. di praeceps -cipĭtis "precipite"]. - 1. [luogo scosceso dal quale si può facilmente cadere o nel quale si può precipitare: montagna piena di [...] , burrone, dirupo, orrido, (lett.) ripa, strapiombo. ▲ Locuz. prep.: fig., a precipizio [con precipitazione, a grande velocità: correre a p.] ≈ e ↔ [→ PRECIPITOSAMENTE (1)]. ▼ Perifr. prep.: a precipizio su [con fortissima pendenza su: rocce a p. sul ... Leggi Tutto

fretta

Sinonimi e Contrari (2003)

fretta /'fret:a/ s. f. [der. di frettare, dal lat. ✻frictare "fregare"]. - 1. [necessità o desiderio di fare presto: ho f. d'arrivare; non c'è f.] ≈ premura, (region.) prescia, (region.) pressa, urgenza. [...] indugio, subito. 2. [rapidità, talvolta eccessiva, nei movimenti, negli atti] ≈ celerità, sveltezza, velocità. ↑ foga, furia, precipitazione. ↔ flemma, lentezza. ▲ Locuz. prep.: di fretta, in (gran o tutta) fretta, in fretta e furia ≈ affrettatamente ... Leggi Tutto

grandine

Sinonimi e Contrari (2003)

grandine /'grandine/ s. f. [lat. grando -dĭnis]. -1. (meteor.) [precipitazione di acqua congelata in masse di forma pressoché sferica e di varia dimensione: g. fitta; chicchi di g. grossi come noci]. 2. [...] (fig.) [serie ininterrotta e rapida di cose, generalm. spiacevoli: una g. d'improperi] ≈ bombardamento, (lett.) colluvie, gragnola, grandinata, mitragliata, raffica, scarica, sequela, (fam.) subisso, successione ... Leggi Tutto

arrembaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

arrembaggio /ar:em'badʒ:o/ s. m. [der. di arrembare]. - (marin.) [aggressione a una nave nemica compiuta dopo averla abbordata] ≈ abbordaggio, (non com.) arrembata, (non com.) arrembo. ‖ assalto, attacco. [...] ., andare all'arrembaggio (di qualcosa) [cercare di impadronirsi di qualcosa con foga, precipitazione e sim.] ≈ avventarsi (su), buttarsi (su), catapultarsi (su), gettarsi (su), precipitarsi (su). ▲ Locuz. prep.: all'arrembaggio [grido di chi va all ... Leggi Tutto

neve

Sinonimi e Contrari (2003)

neve /'neve/ (ant. nieve) [lat. nix nĭvis]. - ■ s. f. 1. (meteor.) [precipitazione atmosferica costituita da minuti cristalli di ghiaccio aggregati fra loro in fiocchi: ammantarsi di n.; spalare la n.] [...] ≈ ↓ [minuta e mista a pioggia] nevischio. ● Espressioni: neve perenne ≈ [→ NEVAIO s. m.]; sport della neve ≈ sport invernali. ▲ Locuz. prep.: fig., di neve [del colore della neve: capelli di n.] ≈ e ↔ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

nubifragio

Sinonimi e Contrari (2003)

nubifragio /nubi'fradʒo/ s. m. [dal lat. mediev. nubifragium, comp. di nūbes "nube" e -fragium di naufragium]. - 1. (meteor.) [violenta precipitazione a carattere temporalesco che può provocare straripamenti [...] di fiumi, allagamenti e frane] ≈ diluvio. ↑ alluvione. ↓ acquazzone, piovasco, rovescio, temporale. ‖ bufera, ciclone, (ant.) procella, tempesta, tornado, uragano. 2. (estens., non com.) [rovina prodotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2
Enciclopedia
precipitazione
Chimica La separazione da una soluzione di una sostanza, sotto forma di solido insolubile, già in essa disciolta o formata a seguito di una reazione chimica; nel primo caso la p. si ottiene modificando un parametro fisico (diminuzione del volume...
precipitazione
precipitazione precipitazióne [Der. del lat. praecipitatio -onis, da praecipitare "precipitare", a sua volta da praeceps -itis "che cade a testa in giù", comp. di prae- "pre-" e caput -itis "capo"] [CHF] Separazione di una sostanza disciolta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali