• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Chimica [21]
Geografia [18]
Geologia [17]
Medicina [12]
Biologia [8]
Industria [8]
Fisica [6]
Architettura e urbanistica [6]
Arti visive [6]
Alimentazione [5]

precipitaménto

Vocabolario on line

precipitamento precipitaménto s. m. [der. di precipitare], ant. o raro. – 1. Il fatto di precipitare in basso, rovinosa caduta. 2. Fretta eccessiva, precipitazione: il re Filippo II intese con dispiacere [...] essersi con tanto p. terminato il Concilio (Giannone) ... Leggi Tutto

precipitare

Vocabolario on line

precipitare v. tr. e intr. [dal lat. praecipitare, der. di praeceps -cipĭtis «precipite»] (io precìpito, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. tr. a. Buttare giù, scagliare in basso, scaraventare dall’alto, [...] e fero (T. Tasso). c. fig., non com. Rovinare, mandare in rovina, ridurre allo sfacelo: a forza di spendere in corbellerie ha precipitato la casa (Goldoni). 2. intr. a. Cadere giù a capofitto, o più genericam., di persona o di cosa, cadere da grande ... Leggi Tutto

precipitato¹

Vocabolario on line

precipitato1 precipitato1 agg. [part. pass. di precipitare]. – Fatto con precipitazione, con eccessiva fretta, senza ponderazione: una decisione p.; dare giudizî p.; congedandolo con molte lodi, dalle [...] quali traspariva evidentemente l’intenzione di risarcirlo degl’improperi precipitati coi quali lo aveva accolto (Manzoni). ◆ Avv. precipitataménte, con troppa fretta, senza matura riflessione: agire, decidere precipitatamente. ... Leggi Tutto

precipitévole

Vocabolario on line

precipitevole precipitévole agg. [der. di precipitare], letter. – Precipitoso, che si muove con rapidità, con impeto: quell’affluire p. che vediamo presso le cateratte (D’Annunzio); anche, avventato, [...] affrettato, sommario: vili ci facciamo colla torta estimazione nostra e col p. giudizio (Carducci). ◆ Avv. precipitevolménte, in modo precipitevole, con precipitazione. ... Leggi Tutto

precipitina

Vocabolario on line

precipitina s. f. [der. di precipit(azione)]. – In immunologia, nome dato a particolari anticorpi capaci di provocare la precipitazione dei rispettivi antigeni allo stato di soluzione. ... Leggi Tutto

precipitògeno

Vocabolario on line

precipitogeno precipitògeno s. m. [comp. di precipit(azione) e -geno]. – In immunologia, l’antigene che prende parte alla reazione di precipitazione. ... Leggi Tutto

precipitóso

Vocabolario on line

precipitoso precipitóso agg. [der. di precipite]. – 1. Che cade o scende o scorre con impeto: le acque p. del torrente, e un torrente precipitoso. Per estens., e più com., di fatto o movimento che avviene [...] presa senza la necessaria ponderazione: il tuo è stato un sospetto p., ti dovrai ricredere; mi sembra una risoluzione troppo precipitosa. 3. letter. Dirupato, scosceso: la strada ... si faceva ripida e incassata tra p. costoni (Buzzati); che ha forte ... Leggi Tutto

focóso

Vocabolario on line

focoso focóso agg. [der. di fuoco]. – Pieno di fuoco, infiammato, ardente; per lo più in senso fig.: f. desiderio; temperamento f.; la loro lussuria è f. e insaziabile (Boccaccio); seguiva f. battaglia [...] (B. Davanzati); anche di persona: un f. tribuno; quanto sei f.!, a chi agisce con precipitazione, con impeto eccessivo, o si riscalda facilmente; e di animale: un cavallo focoso. Anticam. anche in senso proprio, di fuoco, infiammato: li cavalli ... Leggi Tutto

grandine

Vocabolario on line

grandine gràndine s. f. [lat. grando -dĭnis]. – 1. Precipitazione atmosferica di acqua congelata in masse di forma pressoché sferica e dimensioni che variano da quelle di un pisello a quelle, eccezionali, [...] di un’arancia; cade durante le perturbazioni atmosferiche, in prevalenza nelle regioni temperate, da nubi del tipo dei cumuli-nembi: g. fitta, battente; chicchi di g. grossi come noci; è caduta la g.; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

brina

Vocabolario on line

brina s. f. [lat. pruīna, incrociato con bruma1]. – 1. Precipitazione atmosferica che si presenta sotto forma di minutissimi granellini di ghiaccio o anche di aghetti semitrasparenti, dovuta a trasformazione [...] in ghiaccio del vapore acqueo o della rugiada, già formatasi sugli oggetti esposti all’irraggiamento termico notturno, in seguito a raffreddamento al di sotto di 0 °C: formarsi la b.; stanotte ha fatto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
precipitazione
Chimica La separazione da una soluzione di una sostanza, sotto forma di solido insolubile, già in essa disciolta o formata a seguito di una reazione chimica; nel primo caso la p. si ottiene modificando un parametro fisico (diminuzione del volume...
precipitazione
precipitazione precipitazióne [Der. del lat. praecipitatio -onis, da praecipitare "precipitare", a sua volta da praeceps -itis "che cade a testa in giù", comp. di prae- "pre-" e caput -itis "capo"] [CHF] Separazione di una sostanza disciolta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali