• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Chimica [21]
Geografia [18]
Geologia [17]
Medicina [12]
Biologia [8]
Industria [8]
Fisica [6]
Architettura e urbanistica [6]
Arti visive [6]
Alimentazione [5]

precipitazióne

Vocabolario on line

precipitazione precipitazióne s. f. [dal lat. praecipitatio -onis, der. di praecipitare «precipitare»]. – 1. L’atto del precipitare o cadere, e in senso concr. la cosa stessa che cade. In senso proprio [...] è d’uso limitato ad alcune espressioni del linguaggio scientifico: a. In meteorologia, p. atmosferica, la fase della circolazione acquea nell’atmosfera terrestre corrispondente al passaggio dell’acqua ... Leggi Tutto

piòggia

Vocabolario on line

pioggia piòggia s. f. [lat. pop. *plŏia (per il class. plŭvia), der. di plŏvĕre, forma tarda per il class. plŭĕre: v. piovere] (pl. -ge). – 1. a. In meteorologia, precipitazione atmosferica allo stato [...] al suolo di particelle radioattive, come, per es., quelle provenienti dalla zona di scoppio di una bomba atomica, accompagnata o no da precipitazione acquea; p. di ceneri e lapilli, emessi dal cratere di un vulcano; p. di zolfo (v. zolfo); una p. di ... Leggi Tutto

pluviòmetro

Vocabolario on line

pluviometro pluviòmetro s. m. [comp. di pluvio- e -metro]. – Strumento (detto anche ietometro) usato in meteorologia per misurare l’altezza della precipitazione atmosferica: è essenzialmente formato [...] o ricevitore), la cui apertura delimita la superficie attraversata dalla precipitazione (cioè la sezione pluviometrica), e da un recipiente, detto raccoglitore; l’altezza della precipitazione è determinata misurando il volume dell’acqua raccolta e ... Leggi Tutto

riprecipitazióne

Vocabolario on line

riprecipitazione riprecipitazióne s. f. [comp. di ri- e precipitazione]. – In metallurgia, fenomeno di precipitazione da una soluzione solida metallica di un nuovo componente, generalmente in forma submicroscopica, [...] di duralluminio e di bronzo al berillio. In chimica, in senso generico, l’operazione mediante la quale, allo scopo, per es., di ottenere una maggiore purezza, la sostanza proveniente da una precipitazione viene disciolta nel suo solvente e nuovamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

accresciménto

Vocabolario on line

accrescimento accresciménto s. m. [der. di accrescere]. – 1. L’accrescere e l’accrescersi; aumento, incremento: a. di gloria, di potenza; l’a. del capitale di un’azienda; l’a. della popolazione. Nel [...] , l’aumento della massa di un corpo celeste per la precipitazione su esso di materia dallo spazio circostante, catturata dal suo campo gravitazionale, precipitazione alla quale si accompagna emissione elettromagnetica (radiazione di a.); se ... Leggi Tutto

idrometèora

Vocabolario on line

idrometeora idrometèora s. f. [comp. di idro- e meteora]. – In meteorologia (anche meteora acquea), ognuna delle forme con le quali si manifestano i fenomeni di condensazione e di precipitazione dell’umidità [...] atmosferica: i. liquide, solide; i. di condensazione (nebbie, nubi); i. di precipitazione (pioggia, neve, grandine); i. di carattere misto (brina). ... Leggi Tutto

coprecipitazióne

Vocabolario on line

coprecipitazione coprecipitazióne s. f. [comp. di co-1 e precipitazione]. – In chimica, la precipitazione simultanea di due o più componenti da una soluzione mediante un reattivo comune; può anche essere [...] il risultato dell’adsorbimento di una sostanza ancora in soluzione da parte di un’altra sostanza che precipita ... Leggi Tutto

precipitato²

Vocabolario on line

precipitato2 precipitato2 s. m. [uso sostantivato del part. pass. di precipitare, nel sign. 3 a]. – 1. In chimica, sostanza solida, insolubile, che si forma da una soluzione per precipitazione. 2. In [...] immunologia, il complesso insolubile antigene-anticorpo che si forma in una reazione di precipitazione. ... Leggi Tutto

furia

Thesaurus (2018)

furia 1. MAPPA La FURIA è uno stato di forte agitazione, provocata per lo più dall’ira e spesso di breve durata, che si manifesta con azioni e parole violente (a volte lo pigliano certe furie, che spaccherebbe [...] 4. Un altro significato del termine furia è quello di grandissima fretta (aveva f. d’arrivare), che spesso implica anche precipitazione e scarsa precisione (fare le cose con f. e poi doverle rifare); a volte, per essere più efficaci, usiamo insieme ... Leggi Tutto

pioggia

Thesaurus (2018)

pioggia 1. MAPPA Il termine PIOGGIA, sia in meteorologia sia nel linguaggio comune, indica una precipitazione atmosferica liquida che si verifica quando, all’interno di una nube, si formano gocce d’acqua [...] abbastanza grosse e pesanti da vincere le correnti che vanno verso l’alto e non evaporare completamente durante la caduta (cade la p.; la p. è cessata; uno scroscio, un rovescio di p.). Per estensione, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
precipitazione
Chimica La separazione da una soluzione di una sostanza, sotto forma di solido insolubile, già in essa disciolta o formata a seguito di una reazione chimica; nel primo caso la p. si ottiene modificando un parametro fisico (diminuzione del volume...
precipitazione
precipitazione precipitazióne [Der. del lat. praecipitatio -onis, da praecipitare "precipitare", a sua volta da praeceps -itis "che cade a testa in giù", comp. di prae- "pre-" e caput -itis "capo"] [CHF] Separazione di una sostanza disciolta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali