• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

rasare

Sinonimi e Contrari (2003)

rasare /ra'zare/ [der. di raso]. - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via la barba col rasoio in modo che la superficie della pelle diventi liscia: farsi r. dal barbiere] ≈ [→ RADERE (1. b)]. b. [tagliare i capelli [...] .: r. le gambe, il pube] ≈ [→ RADERE (1. a)]. 2. (estens.) a. [eliminare le sporgenze dalla superficie d'una siepe, d'un prato e sim.: r. l'erba di un'aiuola] ≈ tosare. ‖ pareggiare. b. (edil.) [rendere liscia una parete mediante l'applicazione di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] (acrobatico, ascensionale), parapendio; equitazione o ippica; hockey (a rotelle o su pista, su ghiaccio, su prato); motociclismo (cross, enduro, trial, velocità); pattinaggio (a rotelle, artistico, su ghiaccio), skateboard; pentathlon; scherma ... Leggi Tutto

stellato

Sinonimi e Contrari (2003)

stellato agg. [part. pass. di stellare "ornare di stelle"]. - 1. [pieno e risplendente di stelle: un cielo s.] ≈ (lett.) stellante. ● Espressioni: volta stellata → □. 2. (fig., lett.) [pieno di qualcosa, [...] con la prep. di: un prato s. di fiori; il tasso barbasso, con ... le lunghe spighe sparse e come s. di vivi fiori gialli (A. Manzoni)] ≈ cosparso, costellato, disseminato, sparso. 3. [che ha forma più o meno simile a quella di una stella] ≈ [→ ... Leggi Tutto

avvoltolare

Sinonimi e Contrari (2003)

avvoltolare [der. di avvolto] (io avvòltolo, ecc.). - ■ v. tr. [girare una o più volte una cosa intorno a un'altra o su sé stessa: a. un nastro] ≈ e ↔ [→ AVVOLGERE (1)]. ■ avvoltolarsi v. intr. pron. [rivoltarsi [...] su sé stesso rotolando: a. sull'erba di un prato] ≈ rotolarsi. ... Leggi Tutto

infiorare

Sinonimi e Contrari (2003)

infiorare v. tr. [der. di fiore, col pref. in-¹] (io infióro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ornare di fiori: i. una strada] ≈ (non com.) infiorettare. 2. (fig.) [cospargere qualcosa con ornamenti ed elementi decorativi [...] con le prep. con, di del secondo arg.] ≈ abbellire, adornare, decorare, impreziosire. ■ infiorarsi v. intr. pron., non com. [di prato, albero e sim., coprirsi di fiori: i campi in primavera si infiorano] ≈ fiorire. ↔ sfiorire. ... Leggi Tutto

rinverdire

Sinonimi e Contrari (2003)

rinverdire [der. di inverdire, col pref. r(i)-] (io rinverdisco, tu rinverdisci, ecc., ant. io rinvérdo, tu rinvérdi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far ritornare verde: la primavera rinverdisce gli alberi]. 2. [...] attenuare, contenere, limitare, smorzare. ■ v. intr. (aus. essere) e rinverdirsi v. intr. pron. 1. [ritornare verde: il prato (si) è rinverdito]. 2. (fig., lett.) [acquistare nuova forza: grazie alla nuova situazione le sue speranze (si) rinverdirono ... Leggi Tutto

pari¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pari¹ (pop. paro) [lat. par paris]. - ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un'altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d'età, di statura, [...] , equivalente, identico, uguale. 2. a. [di una linea o superficie, senza rientranze o sporgenze: rendere p. l'erba del prato] ≈ regolare, uniforme. ↔ irregolare. b. [di cose, che si trovano allo stesso livello, sullo stesso piano, alla stessa altezza ... Leggi Tutto

ruzzare

Sinonimi e Contrari (2003)

ruzzare /ru'dz:are/ v. intr. [etimo incerto] (aus. avere), non com. - [dedicarsi ad attività divertenti, per lo più rincorrendosi e stuzzicandosi, detto di bambini e ragazzi: r. sul prato] ≈ scorrazzare, [...] (pop.) zompare. ‖ divertirsi, giocare, ricrearsi, scherzare ... Leggi Tutto

sport. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] (acrobatico, ascensionale), parapendio; equitazione o ippica; hockey (a rotelle o su pista, su ghiaccio, su prato); motociclismo (cross, enduro, trial, velocità); pattinaggio (a rotelle, artistico, su ghiaccio), skateboard; pentathlon; scherma ... Leggi Tutto

pastura

Sinonimi e Contrari (2003)

pastura s. f. [lat. tardo pastura, der. di pascĕre "pascolare"]. - 1. (agr., zoot.) a. [terreno coperto di erbe spontanee pascolate dal bestiame] ≈ pascolo. ⇓ alpe, alpeggio, prato. b. (estens.) [vegetazione [...] erbacea di cui si nutrono gli animali che pascolano] ≈ erba, foraggio, pascolo. 2. (fig., lett.) [ciò che nutre spiritualmente o intellettualmente] ≈ alimento, cibo, nutrimento, pascolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Prato
Comune della Toscana (97,3 km2 con 194.223 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Si estende a 61 m s.l.m. presso lo sbocco in pianura della valle del Bisenzio, ai piedi del gruppo calcareo della Calvana. Fino agli inizi del 20° sec. lo sviluppo...
prato
Tratto più o meno esteso di terreno coperto d’erba che viene totalmente o in parte falciata per essere impiegata, fresca o conservata, per l’alimentazione del bestiame. Il p. differisce dal pascolo perché mentre nel primo l’erba viene falciata,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali