• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

prataiolo

Sinonimi e Contrari (2003)

prataiolo /prata'jɔlo/ (lett. prataiuolo) [der. di prato]. - ■ agg. (bot., zool.) [che cresce o vive nei prati] ≈ Ⓖ (lett.) pratense. ■ s. m. (bot.) [fungo commestibile diffuso nei prati] ≈ pratolino, [...] [coltivato] champignon ... Leggi Tutto

pratense

Sinonimi e Contrari (2003)

pratense /pra'tɛnse/ agg. [dal lat. pratensis, der. di pratum "prato"], lett. - [che cresce o vive nei prati: colture, fiori p.] ≈ Ⓣ (bot., zool.) prataiolo. ... Leggi Tutto

prateria

Sinonimi e Contrari (2003)

prateria /prate'ria/ s. f. [der. di prato]. - 1. (geogr.) [vasta estensione di terreno dominata da comunità erbacee, differenziata secondo le diverse condizioni climatiche] ≈ ⇓ brughiera, pampa, puszta, [...] steppa. ● Espressioni: cane delle praterie [roditore degli sciuridi che vive nell'America settentr.] ≈ cinomio ... Leggi Tutto

pratolina

Sinonimi e Contrari (2003)

pratolina s. f. [der. di prato]. - (bot.) [piccolo fiore che cresce nei prati] ≈ prataiola, (non com.) pratellina. ... Leggi Tutto

voltoloni

Sinonimi e Contrari (2003)

voltoloni /volto'loni/ (o voltolone) avv. [der. di voltolare], non com. - [girando e rigirando su sé stesso: si buttò giù v. per il prato in pendio] ≈ rotoloni. ... Leggi Tutto

sopra

Sinonimi e Contrari (2003)

sopra /'sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. "nella parte superiore, più alta", abl. femm. dell'agg. supĕrus "che sta sopra"]. - ■ prep. (radd. sint.) [...] in prossimità di, nelle vicinanze di, su, vicino a. ↔ distante (o lontano) da. g. [in riferimenti geografici, per indicare latitudine maggiore: Prato si trova s. Firenze] ≈ a monte di. ↔ a valle di, sotto. 2. a. (non com.) [per introdurre un compl. d ... Leggi Tutto

sorgere

Sinonimi e Contrari (2003)

sorgere /'sordʒere/ (ant. o poet. surgere) v. intr. [lat. surgĕre, sincope di subrĭgĕre, der. di regĕre "reggere", col pref. sub- "sotto"] (io sórgo, tu sórgi, ecc.; pass. rem. io sórsi, tu sorgésti, egli [...] . ↔ calare, tramontare. 3. a. (non com.) [di corso d'acqua e sim., venire fuori con impeto: in mezzo al prato sorgeva una limpida fonte] ≈ (non com.) pullulare, scaturire, sgorgare, zampillare. b. (fig.) [avere origine: sono sorte delle difficoltà ... Leggi Tutto

coperto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

coperto¹ /ko'pɛrto/ (ant. e settentr. coverto) agg. [part. pass. di coprire]. - 1. a. [situato al riparo dagli agenti atmosferici e sim., con la prep. da o assol.: luogo ben c. dal vento; posizione ben [...] [di viso] velato. ↑ imbacuccato, intabarrato. ↔ nudo, scoperto, svestito. c. [occupato in tutta la superficie, con la prep. di: prato c. di fiori; libri c. di polvere; volto c. di rossore] ≈ pieno, ricoperto, rivestito. ↔ sgombro, spoglio, [spec. con ... Leggi Tutto

agricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi agricoltura Persone - Affittuario o fittavolo; agrario, agricoltore, contadino; agrimensore; agronomo; bifolco, cafone; bracciante o salariato; capoccia, caporale; colono; coltivatore diretto; [...] o ripiano o terrazzo; frutteto; gerbido; maggese; marcita; oliveto; orto; piantagione (a quadrato, a quinconce, a rettangolo); prato (monofito, polifito); rittochino; semenzaio; vigna, vigneto (consociato); zolla. Concimi e antiparassitari - 1. Azoto ... Leggi Tutto

raro

Sinonimi e Contrari (2003)

raro agg. [dal lat. rarus]. - 1. (non com.) [spec. di vegetazione e, anche, di capelli e sim., che ha scarsa compattezza: nel prato non erano rimaste che r. erbe; avere una capigliatura r.] ≈ diradato, [...] rado. ‖ scarso. ↔ compatto, fitto, folto. ‖ abbondante. 2. (fig.) a. [che avviene poco frequentemente: le sue visite sono diventate r.] ≈ infrequente, rado, sporadico. ↑ eccezionale. ↓ occasionale, saltuario. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Prato
Comune della Toscana (97,3 km2 con 194.223 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Si estende a 61 m s.l.m. presso lo sbocco in pianura della valle del Bisenzio, ai piedi del gruppo calcareo della Calvana. Fino agli inizi del 20° sec. lo sviluppo...
prato
Tratto più o meno esteso di terreno coperto d’erba che viene totalmente o in parte falciata per essere impiegata, fresca o conservata, per l’alimentazione del bestiame. Il p. differisce dal pascolo perché mentre nel primo l’erba viene falciata,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali