bruciare
1. MAPPA Il verbo BRUCIARE, quando è seguito da un complemento oggetto, significa consumare, distruggere con l’azione del fuoco (b. la legna; ho bruciato un pacco di vecchie lettere), oppure [...] bruciato la tovaglia). 2. Altre volte il significato è quello di inaridire, seccare (il sole ha bruciato le erbe del prato), 3. mentre quando bruciare si usa in senso figurato significa consumare rapidamente o anche sprecare, rovinare (b. le proprie ...
Leggi Tutto
fiore
1. MAPPA Il FIORE è la parte più bella e appariscente della pianta, quella che contiene gli organi della riproduzione; spesso è vivacemente colorato e gradevolmente profumato (fiori di prato, [...] di campo; fiori freschi; una corona di fiori). Alcuni fiori sono indicati col nome stesso della pianta (una rosa), altri no (un f. di pesco). 2. In senso figurato, il fiore è la parte migliore, la parte ...
Leggi Tutto
ferro
1. MAPPA Il FERRO è un elemento chimico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, molto duttile e malleabile, presente anche negli organismi animali e vegetali come elemento necessario alla vita [...] il cancello, in cui i ghirigori del ferro battuto delineano curve di nuvole a bambagia d’angioli, si vede spaziare un prato, intersecato da redole di ghiaia minuta.
Giovanni Faldella,
Donna Folgore
Vedi anche Arma, Artigianato, Attrezzo, Metallo ...
Leggi Tutto
parco
1. Il PARCO è un ampio territorio che, per speciali caratteri naturalistici, è sottoposto a tutela dalle leggi nazionali o regionali per essere salvaguardato dalle azioni dell’uomo capaci di alterarne [...] di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali (come per esempio l’acacia, la palma, il pino) con vaste zone a prato o a giardino, spesso ornato con vasche, fontane e piccoli edifici, destinato allo svago e al passeggio (p. pubblico; p ...
Leggi Tutto
secco
1. MAPPA Si dice SECCO ciò che è privo di acqua, di umidità (aria secca, vento s., tempo s.; terreno s.; luogo s.; un prato s.; questa colla è ormai secca), anche con riferimento a materie o sostanze [...] che con il tempo si sono prosciugate o che sono state sottoposte a essiccazione (vernice ormai secca; creta secca; pane s.; baccalà s.; carne secca; legna secca da ardere; fiori secchi; funghi, fagioli, ...
Leggi Tutto
verde
1. MAPPA L’aggettivo VERDE qualifica ciò che ha il colore dell’erba e delle foglie fresche (un prato v.; la bandiera italiana è bianca, rossa e v.; una ragazza dagli occhi verdi). Oltre a descrivere [...] il colore, il termine può avere ulteriori significati: 2. può voler dire verdeggiante, cioè ricco di vegetazione (destinare a zona v. un’area già industriale), 3. non maturo, non stagionato o non secco ...
Leggi Tutto
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly [...] tra area Schlein e Giani. Spinelli a Fiesole e poi le candidature nei Comuni dove si vota nel 2024 (Firenze, Prato, Empoli, Livorno e oltre altri 100 Comuni) certificheranno il tentativo schleiniano di impossessarsi di un plotone di sindaci in ...
Leggi Tutto
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di [...] si apre a un vivace ventaglio di possibilità, tra cui spiccano i toni del corallo, del cammello, del turchese, del verde prato, del giallo e del viola, arrivando fino a colori fluo. (Lea Forti, Cosmopolitan.com, 23 dicembre 2021, Beauty) • "Le donne ...
Leggi Tutto
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese [...] dei norvegesi. Non si tratta solo di praticare sport nella natura, fare una passeggiata nella foresta o organizzare un pranzo in un prato, quella dei norvegesi (e di molti Paesi scandinavi) è una vera e propria filosofia di vita che prende il nome di ...
Leggi Tutto
pandoro-gate (pandorogate, Pandoro Gate) s. m. inv. Lo scandalo legato alla pubblicizzazione e alla vendita di una marca di pandoro. ♦ [tit.] Oltre il pandoro-gate: storia in chiaroscuro della beneficenza [...] Rinaldi, Corriere della sera, 22 dicembre 2023, p. 32, Cronache) • [tit.] Chiara Ferragni e il pandoro-gate. Ora anche Prato apre un’inchiesta [catenaccio] Aperto un fascicolo d'inchiesta modello 45, senza ipotesi di reato e senza indagati. (Agi.it ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (97,3 km2 con 194.223 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Si estende a 61 m s.l.m. presso lo sbocco in pianura della valle del Bisenzio, ai piedi del gruppo calcareo della Calvana. Fino agli inizi del 20° sec. lo sviluppo...
Tratto più o meno esteso di terreno coperto d’erba che viene totalmente o in parte falciata per essere impiegata, fresca o conservata, per l’alimentazione del bestiame. Il p. differisce dal pascolo perché mentre nel primo l’erba viene falciata,...