• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [2]

atto²

Sinonimi e Contrari (2003)

atto² s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre "spingere, agire"]. - 1. a. [manifestazione esterna di una determinazione della volontà] ≈ azione, fatto, gesto, opera, operazione. b. [singola [...] potenza. ● Espressioni: messa in atto → □; mettere (o porre) in atto ≈ [→ METTERE v. tr. (5. a)]. ▲ Locuz. prep.: all'atto atto (di qualcosa) ≈ ammettere (ø), riconoscere (ø). □ messa in atto [processo di concretizzazione di un progetto o piano e il ... Leggi Tutto

potenza

Sinonimi e Contrari (2003)

potenza /po'tɛntsa/ (ant. potenzia /po'tɛntsja/) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis "potente"]. - 1. [condizione di chi può influire su qualcosa o qualcuno: ha molta p. all'interno della ditta] [...] ad agire: p. conoscitiva, intellettiva, razionale] ≈ possibilità, potenzialità. ‖ facoltà. ↔ atto. ▲ Locuz. prep.: in potenza 1. [con funzione agg., allo stato virtuale: nel seme è già la pianta in p.] ≈ potenziale, virtuale. ↔ concreto, effettivo ... Leggi Tutto

validità

Sinonimi e Contrari (2003)

validità s. f. [dal lat. tardo validĭtas -atis]. - 1. (non com.) [l'essere valido, con riferimento alla capacità fisica o psichica: la v. delle membra] ≈ forza, gagliardia, potenza. ↔ debolezza, fiacchezza, [...] conforme al diritto, alla legge: v. di un atto amministrativo] ≈ efficacia, giuridicità, legalità, legittimità, .) [l'avere valore, indipendentemente dal prezzo: la v. di un'opera] ≈ e ↔ [→ VALORE (4. a)]. 3. (estens.) a. [periodo di tempo durante ... Leggi Tutto

soperchieria

Sinonimi e Contrari (2003)

soperchieria /soperkje'ria/ (o soverchieria) s. f. [der. di soperchiare, var. di soverchiare, nel sign. di "sopraffare"]. - 1. [l'imporsi sugli altri, abusando della propria maggiore forza, potenza o autorità] [...] ≈ prepotenza, protervia, tracotanza. ↑ dispotismo, tirannia. 2. [anche al plur., atto di abuso contro chi non ha la possibilità di difendersi e di reagire: commettere una s.; subire delle s.] ≈ angheria, prepotenza, prevaricazione, sopraffazione, ... Leggi Tutto

distruttivo

Sinonimi e Contrari (2003)

distruttivo agg. [dal lat. tardo destructivus]. - 1. [atto a uccidere o ad annientare con estrema violenza: potenza d. di un'esplosione] ≈ devastante. 2. (estens.) [di persona o atteggiamento, critica [...] e sim., che mira a mostrare solo gli aspetti più negativi] ≈ disfattista, negativo, pessimista. ↔ costruttivo, ottimista, positivo. ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] metodologia; ontologia. Correnti e tendenze principali - Accademia ; assioma; assoluto; astrazione; atarassia; atto; attributo; autocoscienza; azione; bello; ; possibilità; postmoderno; postulato; potenza; predestinazione; predicato; principio ( ... Leggi Tutto

impotenza

Sinonimi e Contrari (2003)

impotenza /impo'tɛntsa/ s. f. [dal lat. impotentia]. - 1. a. [assenza di capacità, possibilità e sim. a compiere qualcosa, anche con la prep. a: i. a risolvere una situazione] ≈ impossibilità, incapacità [...] , fiacchezza. ↔ energia, forza, (ant.) possa, potenza, vigore. c. [di cosa, impossibilità a raggiungere uno organismo a esplicare un atto o una funzione] ● Espressioni: impotenza sessuale [incapacità per l'uomo a compiere l'atto sessuale o a generare ... Leggi Tutto

tentare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi tentare. Finestra di approfondimento Piccoli sforzi - Il concetto di «fare un tentativo, mettersi nelle condizioni di fare qualcosa, di ottenere un risultato» è espresso principalmente dai [...] tre. Inoltre, mentre in cercare e t. è sottolineato il desiderio del risultato, provare esprime soltanto l’atto di fare il tentativo. Se ?; abbiamo fatto un piccolo saggio su strada della potenza del motore. Non mancano peraltro attestazioni lett. di ... Leggi Tutto

tentare

Sinonimi e Contrari (2003)

tentare v. tr. [lat. temptare e tentare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). - 1. (lett.) [toccare leggermente: il mio duca mi tentò di costa, Dicendo: "Parla [...] tre. Inoltre, mentre in cercare e t. è sottolineato il desiderio del risultato, provare esprime soltanto l’atto di fare il tentativo. Se ?; abbiamo fatto un piccolo saggio su strada della potenza del motore. Non mancano peraltro attestazioni lett. di ... Leggi Tutto

braccio

Sinonimi e Contrari (2003)

braccio /'bratʃ:o/ s. m. [lat. brachium, dal gr. brakhíōn] (pl. le braccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). - 1. (anat.) [parte del corpo umano dalla spalla alla mano] [...] fig., a braccia aperte [con grande affetto e desiderio: aspettare a b. aperte] ≈ affettuosamente il b. della legge] ≈ autorità, forza, mano, potenza, potere. 4. a. [prolungamento di un oggetto, atto a sostenere qualcosa] ≈ staffa, supporto. b. [parte ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
La civiltà islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Dinamica
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Dinamica Marwan Rashed Dinamica Scrivere la storia della dinamica araba non è facile, principalmente per due ragioni: la prima è che la storia della dinamica...
forma
Botanica F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto è quello di C. Raunkiaer, basato sull’adattamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali