• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Industria [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Alimentazione [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Religioni [2]
Floricoltura e giardinaggio [2]
Matematica [1]

palmétta

Vocabolario on line

palmetta palmétta s. f. [dim. di palma2; nelle accezioni del n. 2, dal fr. palmette]. – 1. Piccola palma, o rametto di palma. 2. a. In arboricoltura, forma di potatura per la quale nell’albero allevato [...] a spalliera si lasciano sviluppare, geometricamente disposti a destra e a sinistra, i rami di vario ordine. b. Elemento decorativo d’ispirazione vegetale, composto di un numero generalmente dispari di ... Leggi Tutto

sbroccatura

Vocabolario on line

sbroccatura s. f. [der. di sbroccare]. – In arboricoltura, recisione dei brocchi lasciati sul tronco da una precedente cattiva potatura. ... Leggi Tutto

spollonatura

Vocabolario on line

spollonatura s. f. [der. di spollonare]. – In agraria, operazione di potatura verde che si compie sulla vite o sulle piante da frutto: consiste nel sopprimere i germogli usciti dal legno vecchio o dalla [...] base delle piante legnose, allo scopo di convogliare le sostanze nutritive assorbite dalle radici verso la parte produttiva della pianta ... Leggi Tutto

ùnghia

Vocabolario on line

unghia ùnghia (ant. o region. ugna) s. f. [lat. ŭngŭla, der. di unguis «unghia»]. – 1. a. Ciascuna delle formazioni epidermiche cheratinizzate poste sulle estremità delle dita dell’uomo e di tutti i [...] fa l’u. o un’u.), sintomo della malattia del vino detta girato. i. In agraria, taglio a unghia, tipo di potatura in cui i rami vengono tagliati obliquamente. ◆ Dim. unghina, unghiétta (anche unghiétto m.: in partic., piccolo attrezzo d’acciaio con un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ségolo

Vocabolario on line

segolo ségolo s. m. [der. di segare; cfr. lat. secŭla «falcetto», der. di secare «tagliare»]. – Strumento agricolo usato per la potatura degli alberi; è detto anche pennato o falcetto. ◆ Dim. segolétta [...] f.: seduto sopra uno sgabello, ... appoggiando la schiena torta su le segolette, le fruste, le funi attaccate alla bottega (Tozzi) ... Leggi Tutto

pampinàio

Vocabolario on line

pampinaio pampinàio (non com. pampanàio; ant. pampinàrio) agg. [der. di pampino]. – In agraria: tralcio p., quello che produce solo pampini; gemma p., quella che, nella potatura della vite, si lascia [...] alla base di un tralcio e che, nell’anno seguente, produrrà un nuovo tralcio ... Leggi Tutto

scacchiatura

Vocabolario on line

scacchiatura s. f. [der. di scacchiare]. – In agraria, operazione di potatura verde che consiste nel sopprimere i getti infruttiferi (cacchi) della vite (ma anche del tabacco e, in genere, di piante [...] poco vigorose), allo scopo di favorire lo sviluppo dei getti che portano il frutto ... Leggi Tutto

tagliare

Vocabolario on line

tagliare v. tr. [dal fr. (ant.) tailler, che è il lat. tardo taliare, der. di talea: v. talea] (io tàglio, ecc.). – 1. Interrompere la continuità di un corpo operando in esso una o più divisioni per [...] dal gruppo dirigente del partito. c. Asportare, recidendola, la parte indicata dal complemento: t. i rami di un albero, nella potatura; t. il fieno, falciarlo; se la cancrena dovesse estendersi, gli dovrà essere tagliata tutta la gamba (qui fam. per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ramificare

Vocabolario on line

ramificare v. intr. [dal lat. mediev. ramificare, der. di ramus «ramo»] (io ramìfico, tu ramìfichi, ecc.; aus. avere). – Produrre rami: molti alberi ramificano meglio dopo la potatura. Nell’intr. pron., [...] ramificarsi, articolarsi, espandersi, distendersi in rami; in senso estens. e fig., suddividersi verso varie direzioni: il fiume, verso la foce, si ramifica in più bracci; le vene si ramificano per tutti ... Leggi Tutto

intrecciatura

Vocabolario on line

intrecciatura s. f. [der. di intrecciare]. – 1. a. L’operazione, il modo, la tecnica di intrecciare: l’i. della canapa per fare corde; i. della paglia, della rafia, dei vimini, dei giunchi; i. di una [...] stuoia; i. incrociata, a spirale, a seconda del procedimento seguito. b. In viticoltura, i. dei tralci, quando, nella potatura, se ne legano le cime lasciandoli pendere. 2. a. La cosa stessa intrecciata, o l’insieme degli elementi intrecciati: ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
potatura
Operazione di asportazione di rami o parti dei rami o radici di una pianta allo scopo di sopprimere parti invecchiate o malate, o per dare alla pianta una forma desiderata o per regolarne la fruttificazione ecc. La p. degli alberi e arbusti...
palmetta
In arboricoltura, forma di potatura per la quale nell’albero allevato a spalliera si lasciano sviluppare, geometricamente disposti a destra e a sinistra, i rami di vario ordine.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali