• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
201 risultati
Tutti i risultati [201]
Chimica [105]
Geologia [37]
Medicina [29]
Industria [25]
Industria chimica e petrolchimica [13]
Chimica industriale [13]
Farmacologia e terapia [10]
Industria cosmetica e farmaceutica [10]
Alimentazione [10]
Biologia [9]

persolfato

Vocabolario on line

persolfato s. m. [comp. di per-2 e solfato]. – In chimica, sale dell’acido perossidisolforico (v. perossisolforico), di formula generale Me2S2O8, dove Me indica un metallo monovalente: p. di ammonio, [...] igroscopica, contenente il 7% di ossigeno attivo, usata come catalizzatore di polimerizzazione e come sbiancante; p. di potassio, sostanza cristallina, contenente il 6% di ossigeno attivo, usata come agente polimerizzante, nella preparazione di gomma ... Leggi Tutto

iòdio

Vocabolario on line

iodio iòdio (ant. iòdo) s. m. [dal fr. iode, coniato nel 1812 dal chimico e fisico J.-L. Gay-Lussac, che lo trasse dal gr. ἰοειδής «violetto» (comp. di ἴον «viola» e -ειδής (v. -oide), per il colore [...] gli atomi di iodio si addizionano ai doppî legami). Tintura di iodio, soluzione idroalcolica di iodio e ioduro di potassio, di color rosso bruno, usata come antisettico per uso esterno e come revulsivo. Intossicazione da iodio, malattia comunem. nota ... Leggi Tutto

iòdo-

Vocabolario on line

iodo- iòdo- (davanti a voc. anche iòd-) [tratto da iodio (ant. iodo)]. – Primo elemento di parole composte della nomenclatura scientifica, nelle quali indica presenza di iodio o relazione con lo iodio. [...] , sale e estere dell’acido iodoacetico; iod(o)aurato, iodomercurato, iodostannato, ecc., sali complessi, rispettivam., dell’oro trivalente, del mercurio bivalente, dello stagno tetravalente (per es., iodoaurato di potassio, iodostannato di sodio). ... Leggi Tutto

pertecnetato

Vocabolario on line

pertecnetato s. m. [der. di pertecnet(ico), con il suffisso chim. -ato]. – In chimica, sale dell’acido pertecnetico: p. di potassio; p. d’ammonio, utilizzato nella preparazione del tecnezio metallico. ... Leggi Tutto

ioduro

Vocabolario on line

ioduro s. m. [der. di iod(io), col suff. -uro2]. – In chimica, nome generico dei sali dell’acido iodidrico, importanti composti dello iodio, che costituiscono fra l’altro (soprattutto lo i. di potassio) [...] una frequente forma di somministrazione terapeutica dello iodio ... Leggi Tutto

microclino

Vocabolario on line

microclino s. m. [comp. di micro- e -clino]. – Minerale appartenente ai feldspati triclini, tectosilicato di alluminio e potassio contenente talora sodio, di colore vario, che si rinviene come costituente [...] comune in graniti, sieniti e gneiss; una varietà verde-azzurra di microclino, l’amazzonite, è usata come gemma ... Leggi Tutto

ionogramma²

Vocabolario on line

ionogramma2 ionogramma2 s. m. [comp. di ione e -gramma] (pl. -i). – In medicina, diagramma che esprime la concentrazione dei diversi ioni (cloro, sodio, potassio, ecc.) presenti nei liquidi dell’organismo, [...] soprattutto nel plasma e nei liquidi extra- e endocellulari ... Leggi Tutto

scialagògo

Vocabolario on line

scialagogo scialagògo agg. e s. m. [comp. di scialo- e gr. ἀγωγός «che fa uscire»] (pl. -ghi). – In farmacologia, ogni sostanza (per es., la pilocarpina, i composti del mercurio, lo ioduro di potassio, [...] gli amari) capace di stimolare e aumentare la secrezione salivare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

superòssido

Vocabolario on line

superossido superòssido s. m. [comp. di super- e ossido]. – In chimica, nome generico di composto contenente lo ione O2− (detto esso stesso superossido), avente un elettrone non accoppiato, che conferisce [...] paramagnetiche. Sono noti i s. alcalini, solidi di colore da giallo ad aranciato, costituenti energici ossidanti: il s. di potassio viene usato negli autorespiratori perché a contatto dell’umidità dell’aria espirata sviluppa ossigeno molecolare. ... Leggi Tutto

silvite

Vocabolario on line

silvite s. f. [der. del lat. scient. sal digestivus Sylvii, antica denominazione del minerale]. – Minerale monometrico, cloruro di potassio, che si presenta per lo più in cristalli cubici incolori tendenti [...] al bianco, o rossastri per inclusione di minutissime squamette di ematite, di sapore salato-amaro; si rinviene in giacimenti salini, di solito associato a salgemma e altri minerali, e anche, come prodotto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 21
Enciclopedia
potassio
Elemento chimico, numero atomico 19 e peso atomico 39,098; il suo simbolo è K (dal nome lat. scient. Kalium, che deriva dall’arabo qalī «potassa»). Ne sono noti due isotopi naturali stabili, 3919K (93,2%), 4119K (6,8%), e uno radioattivo, il...
PERMANGANATO di potassio
PERMANGANATO di potassio Alberico BENEDICENTI Leonardo MANFREDI Il permanganato potassico (Kalium permanganicum) KMnO4 cristallizza in prismi di color porpora scuro, solubili in 15 parti d'acqua; le sue soluzioni, di color violetto, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali